siamo in procinto di acquistare una cucina per la nostra nuova casa in costruzione.
Abbiamo deciso per una Valcucine in laminato opaco con top e lavello integrato in Kerlite. Dopo aver inizialmente preferito un'Artematica, adesso pensiamo di passare alla Riciclantica, data la possibiltà di averla con maniglie (non mi piace la gola) e ovviamente il risparmio.
La cucina è piuttosto grande, in open space con il soggiorno. La stanza è rettangolare e la cucina sarà ad L più isola con piano cottura.
Il lato lungo della L è di 390 cm, con (partendo dal lato destro guardando la cucina):
1 colonna da 60 con parte superiore a serrandina e base con cassetto+cestoni da 12, 24 e 36;
1 base da 90, cassetto+cestoni da 12, 24 e 36 con maniglia;
1 base da 60 con due cestoni da 36 con maniglia;
1 base da 120 con lavello da credo 90 e due cestoni da 36 (sopra con maniglia, sotto push-pull);
1 base da 60 con lavastoviglie + appoggiato sopra un elemento a serrandina profondo 30.
Tra le due serrandine ci sono una finestra da 90 e un pensile Aerius da 135, spaziati.
Siamo arrivati all'angolo; giriamoci di 90° verso sinistra e abbiamo, sempre andando da destra a sinistra (360 cm):
colonna da 120 con anta e carrelli LeMans (in pratica, 60 cm di questi 120 sono nell'angolo)
colonna da 60 con anta e ripiani
colonna da 60 con microonde e forno
colonna da 60 con contenimento e freezer (che sarà circa 70-80 cm - il freezer)
colonna da 60 tutta frigo (non so se ci sarà qualcosa di contenimento, non ricordo).
Isola:
2 basi da 90 con 2 cestoni 24+36 e piano cottura (che risulta quindi ribassato - h80 con zoccolo e top). Cappa: http://www.valcucine.it/cucine/special_ ... /view/6/28
L'isola sarà profonda circa 100 per avere un'area snack, sempre ad altezza 80, con 3 sedie (il che ci permette di "parcheggiare" altre 3 sedie, oltre alle classiche 6 del tavolo da pranzo).
Problema colori

lo zoccolo sarà nero perchè mio marito lo vuole con i fori di areazione e con il nero si vedono meno. Per il resto, tendiamo al chiaro, date le dimensioni. A me sarebbe anche piaciuto del colore (a mio marito meno), ma temo che poi sia "troppo". Dopo molto rimuginare abbiamo optato per "bianco latte" (il "bianco ghiaccio" mi pareva troppo freddo). Per il top, inizialmente pensavamo al nero, poi però abbiamo considerato che i mobili del soggiorno, non ancora scelti, ci piacerebbero in legno scuro, tipo arte povera, quindi ci sembra che la cucina bianco e nero non permetta un abbinamento con il legno scuro. La kerlite non ha un vasto assortimento, avremmo pensato ad un "cendre" ( http://www.kerlite.it/colore.aspx?IDCOL ... DCOLOR=121).
Per variare un attimo avrei pensato di fare il pensile in "grigio autunno", che sembra intonarsi con il cendre.
Che ne pensate?? consigli?
Ho tentato un rendering con Alno, ma qualcuno mi dice come faccio a caricare l'immagine??

Ringrazio tutti per qualsiasi commento / suggerimento, sia sulla cucina in generale (modello, disposizione...) che sui colori!
PS notare che i miei bimbi la volevano blu elettrico...
