Ho rinunciato ai permaflex. Almeno qui da noi hanno una rete di vendita estesa ma inefficiente. Premetto che nell'elenco dei loro rivenditori, per andare a vedere sti prodotti, ho preso solo i centri esclusivi permaflex e non gli altri negozi (ce ne sono tanti). Ho preso i centri perchè presumevo che fossero quelli più attrezzati, trattando esclusivamente quel prodotto, ma mi sbagliavo di grosso. Dopo il caso napoletano, che facevano provare i memory sulle buste di protezione (con l'aria dentro, quando ti stendevi, le gambe non venivano nemmeno a contatto col materasso

), sono andato a salerno per toccare meglio con mano questi prodotti. Due punti vendita con materassi a mo' di deposito senza lettini per far provare ai clienti. In parole povere devi entrare e spendere 1000/1300 euro a scatola chiusa. Ho rinunciato a cercare questa marca.
Di contro, sono andato in un centro perdormire ed ho provato diversi loro prodotti. Devo essere sincero, ero andato li con poca convinzione, ma devo dire di aver trovato dei materassi molto comodi. Scartando il genesi, che costava quasi quanto un tempur, cioè 1900 euro (mi stava scappando da ridere quando la ragazza la dentro mi ha detto che senza sconto costava 3000 euro...), ho provato tre prodotti molto interessanti (almeno a contatto). Il primo era il free mind, un materasso in memory con una fodera che non assorbe liquidi. L'unico problema è che non è sfoderabile (richiesta invece primaria della mia compagna era proprio la sfoderabilità...). Il materasso era comodo, si stava quasi a contatto con il memory per via della fodera sottile. Il secondo, invece, era il mind relax (che è piaciuto tanto alla mia compagna). Non ricordo bene se erano 6 o 7 cm di memory con altri due nella fodera. Non troppo duro, anzi. Si veniva accolti molto bene, mobido al punto giusto. Poi io ho provato il top silhouette con i suoi 12 cm di memory (probabilmente 10 cm + 2 di fodera) ed era bellissima la sensazione di sprofondamento (non era un materasso morbido, era il memory che scendeva piano piano...) che si aveva. L'unica cosa lei lo sconsigliava perchè diceva che è un tipo di materasso adatto a persone anziane che non possono muoversi. Su queste parole la mia compagna lo ha scartato, anche se a me sembra strano. Che ne dite? Tra l'altro costava anche meno del mind relax...

. Sono andato a vedere sul loro sito, se può valere qualcosa, se avevano la certificazione oeko-tex, e ce l'hanno. I tre materassi mi vengono, in ordine di come li ho nominati, 726€ il primo, lunghi tutti 200 cm quindi con una piccola maggiorazione, 1040€ il secondo e circa 800 euro il terzo. Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso da questi prodotti, anche se non ne sono ancora tanto convinto per via di prezzi più bassi rispetto a tutta la concorrenza. Spero mi possiate dare una mano per capire se siano prodotti validi. Cosa ne dite dei 12 cm di memory? Potrebbe dare una bella sensazione al primo tocco ma poi dare problemi di scomodità?
Inoltre ho chiesto anche della possibilità di prendere una rete (ne ho una a doghe verticali...) e mi ha prospettato una ergogreen senza possibilità di regolazioni, dovrebbe chiamarsi prima, a 250 euro. Se la volessi regolabile si salirebbe a 350 euro. E' un buon prodotto? E' consigliabile prenderne una regolabile o col memory andrebbe bene anche la prima?
Comunque domani mi faccio l'ultimo giro prima della decisione. Vado a vedere i secilflex e vado in un negozio (dovevo passarci oggi ma ho rifatto tardi) dove c'hanno dorsal e bedding. Poi dovrò solo scegliere, cosa tutt'altro che semplice...
