Re: Memory?

#16
medisco ha scritto:Chiedo a Terji ma anche a chi conosce il prodotto. Sul forum, nei pochi messaggi presenti, ho letto che non si parla male della casa idormibene. Purtroppo non hanno rivenditori per la mia provincia (Salerno) e mi hanno mandato dei preventivi per i tre prodotti che potevano sembrare interessanti, e cioè memogreen (1330 compreso spedizione), memodesign (1240 c.s.) e memoryfresh (1170 c.s.). Ho letto che tu ritieni un buon prodotto il memoryfresh con i suoi 10 cm di memory foam. Però leggo che è di portanza medio-morbido. credi che possa essere troppo cedevole per due persone di 80 e 70 kg? E conosci gli altri due? Il green varia dai 5 ai 10 cm di memory, ma viene catalogato come rigido, mentre il design ne porta 8 di cui uno thermo (???) di portanza media. E poi, come prezzi mi hanno fatto il listino pieno? Si potrebbero spuntare prezzi migliori?
Poi mi chiedevo se ci fossero rivenditori di questo marchio nella mia zona. Diciamo che non avrei problemi a muovermi nell'arco di un centinaio di km, ne approfitterei per fare una gitarella... :D
dei dormibene conosco solo il memroy fresh. è un ottimo prodotto molto accogliente. per questo comunque consiglierei di provarlo! i prezzi che ti hanno fatto sono scontati del 10% :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Memory?

#17
medisco ha scritto:Probabilmente nel pomeriggio vado a provare i Dorelan e i Permaflex. Dei primi sono curioso di provare il nube (che è così tanto menzionato) ed il limbo (posso anche sforare di un paio di centinaio d'euro...), dei secondi invece leggendo il forum sono andato un po' in confusione. Si parlava molto bene del Caprice, ma sembra che quello dell'ultima produzione sia troppo rigido (infatti mi sembra che Terji lo consigliasse agli over size...). Rimarrebbero il nutrice (con 13 cm di memory, ma non ho capito se troppo morbido (ci si affossa dentro?) e il delice, del quale ho trovato meno pareri, ma non sembra che goda troppo dei favori degli utenti. La settimana prossima invece vorrei andare a provare i secilflex (mi sposto di provincia, dato che nella mia non ci sono rivenditori...), l'alisea e lo stilla. M'avevano incuriosito quelli della idormibene, ma mi tocca fare 500 km tra andata e ritorno per andare a provarli, e comprare a scatola chiusa (senza tra l'altro trovare nemmeno troppi pareri) mi sembra una stupidata. Falomo invece l'ho scartata per due motivi. Il primo è che ho mandato tre email per sapere i distributori della mia zona e non ho ricevuto nessuna risposta, il secondo è che, da quel che ho capito, non mi va di pagare 2/300 euro in più un materasso solo perchè al sud mettono un listino più alto. Tempur e Sealy invece, purtroppo, li ho scartati per chè troppo oltre il budget. Bedding non mi convincono.

C'avete qualche altra casa che mi consigliate di andare a provare?
il caprice di oggi non centra nulla con quello passato... l'alisea per me da 10 a zero sul nube in quanto hanno praticamente la stessa lastra ma il secilflex ha 3 cm in più di memory nella fodera... e il prezzo è circa lo stesso... nutrice troppo morbido. il delice ottima lastra ma deve piacere il materasso abbastanza sostenuto...

per quanto riguarda il listino falomo del sud è superiore del 7% in confronto a quello del nord :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Memory?

#18
Seconda giornata di giri. Sono stato in zona napoli per provare qualche permaflex. Sono andato in un centro permaflex ed ho provato il repose che non sembrava male, l'unico problema è che ce li hanno fatti provare con le buste sopra. Comunque nonostante le buste ho visto che il caprice non fa per me, troppo cedevole. Il delice ed il nutrice non ce l'avevano proprio. Il repose invece, busta permettendo, non sembrava male (messo a 1300 euro con due guanciali), però c'è sempre l'incognita busta. Dovrò fare un giro in qualche altro centro. Dopo, essendo in zona, sono andato in un centro commerciale dove c'era un multimarca, ma come esposizione c'avevano solo i tempur (e m'è bastata la prima esperienza........), uno economico, l'essenza ed uno di loro produzione. Quello di loro produzione non era male, forse anche leggermente più comodo dell'essenza, ma quando gli ho parlato di certificazioni allora subito mi ha dirottato verso altri prodotti. L'essenza ce l'aveva con la fodera salusan (quella preventivatami nell'altro negozio) che non avevo potuto provare (perchè esposto ce l'aveva col benessere). Ho rivalutato del tutto il materasso ed ho capito quanto conta una buona fodera. Compreso di omaggi orientativamente siamo sugli stessi prezzi, ma il primo rivenditore mi ispira più simpatia. Dopo, sempre nel centro commerciale, c'era un altro negozio di materassi (ma non sono riuscito a capire la marca e quello non me l'ha detta) e c'aveva un materasso con 20 cm di memory diviso in due lastre (fuse tra loro o qualcosa del genere) di due diverse densità. Bel materasso, non c'è nulla da dire, ma già il fatto di non saper cosa compro (anche se in vetrina leggevo che avevano certificazioni oeka-tex, se non scrivo male) e aggiungendoci l'esordio del venditore che lo spacciava come migliore del tempur (ripeto, il migliore che ho provato, ma col tempur non c'ha nulla da spartire) me lo fanno scartare a priori. Il prezzo era di 1600, ma quando gli ho detto che il mio budget massimo poteva arrivare max a 1300 euro ha detto che ci si poteva mettere d'accordo (significa che lo mette a 1300? Com'è nel vostro gergo? :D ). Peccato la poca professionalità. Volevo andare in un altro negozio che c'aveva dorelan, dorsal e bedding (oltre al sealy), ma ho fatto tardi e l'ho trovato chiuso (o era chiuso il sabato). Ci passerò lunedì. Non mi resta che trovare un altro negozio permaflex, di provare i secilflex, e per sfizio mi voglio fare un giro in un negozio perdormire per vedere come sono al tatto. Scarto idormibene per la mancanza di un punto vendita in campania (il più vicino è a 250km...). Ad oggi credo che prenderei l'Essenza, veramente ottimo rapporto qualità/prezzo (logicamente per me la qualità è la sensazione che mi ha dato, sul lato tecnico sono più che ignorante...).
Se vuoi visitare la mia casa sei il/la benvenuto/a
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... house.html
Psw medis

Per i commenti invece qua (pochini :cry:)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=40926

Re: Memory?

#20
medisco ha scritto:Finito il mio primo giro. Ho commesso un grave errore. Nel primo negozio che sono entrato c'aveva i tempur e me li hanno fatti provare.......... :shock: non vi dico cosa sono diventate le prove successive.

Sul primo negozio (quello dei tempur) da provare c'aveva solo Tempur, Simmons e Cignus (anche se vendeva anche altre marche, tra cui la permaflex). Dopo aver provato lo stupendo Tempur (che vendeva a 2300 euro compreso una rete matrimoniale regolabile elettricamente) ho provato l'essenza della Cignus. Non so se era colpa della fodera, ma si sentiva un effetto tipo spugna sotto, a differenza dei tempur (e dei dorelan del secondo negozio), che dava più una sensazione di ovatta, non so nemmeno descrivere bene la cosa. L'essenza me l'ha messo a 1100 euro compreso un aspirapolvere della simmons contro gli acari (che dite, è utile?). Poi sono andato da dorelan e qua non ci ho capito più niente. Per prima cosa è finita la mia convinzione del materasso più duro, trovando molto più comodi quelli morbidi. Ma dei morbidi ho trovato solo il performa HD. Per il resto mi ha fatto provare i sostituti (sara vero?) dell'eden, del limbo e del nube, i fisiology. Tra questi il più comodo era il più morbido, cioè il 103, che trasformato in vecchio nome stava a significare Limbo (ma sbaglio o era più soft il nube?). Il problema, o il mio dubbio, è nato al momento dei prezzi. Il performa HD me l'ha messo a 1600 euro ed il limbo, considerando il vecchio listino, a 1600 euro lo stesso (ha messo il 9% e poi ha tolto altri 50 euro). Sbaglio o sono un po' alti come prezzi? Il limbo comprendeva la fodera comfort (obbligatoria). Per il nube (modello 105) invece ha chiesto 1200 euro.

Domani voglio vedere se riesco a fare una scappata per provare i permaflex e i secilflex.

Mi sa che la scelta si fa più dura e difficile del previsto................................................
Beh ti posso dire che 2300euro per il tempur comprese reti elettriche....è un ottimo prezzo!!!!
Le reti elettriche costano circa 1500euro solo loro.... Quindi pagheresti il materasso a prezzo molto competitivo!!!
Anch'io ho provato i fisiology e mi sono piaciuti moltissimo!!!
Anche a me hanno detto che dentro sono l'interno dei nube limbo ed eden ma con una fodera simile al kristal (HD)

In versione normale il più rigido è il nube, poi intermedio c'è il limbo ed il più morbido è l'eden.
Però io ho avuto modo di provare anche l'eden ed il nube in versione fisilogy ma non ho avvertito questa enorme differenza da orientarmi verso quello più costoso, ma invece il 101 non avrebbe nulla da invidiare a quello più morbido con l'eden, allora mi sa che mi orienterò verso un modello simile. Quando torno...li riprovo meglio e poi mi sa che procedo :wink:

Re: Memory?

#21
Effettivamente tra il limbo e il nube non è che ci fosse quella grande differenza. Però devo dire che provando l'essenza con la fodera salusan non mi ha dato sensazioni tanto differenti da giustificarne la differenza di prezzo. Premetto che parlo solo di sensazioni e non di qualità o di prodotti migliori o peggiori, dato che non sarei in grado di giudicarlo. Adesso sono curioso di provare i secilflex. Oggi voglio vedere se trovo i permaflex senza buste sopra :D e giusto per curiosità voglio provare i dormibene. Forse domani vado a vedere i secilflex (è lontano il rivenditore...).

P.S. Qualcuno mi può togliere i dubbi esposti nei post precedenti, please... 8)
Se vuoi visitare la mia casa sei il/la benvenuto/a
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... house.html
Psw medis

Per i commenti invece qua (pochini :cry:)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=40926

Re: Memory?

#22
Ho rinunciato ai permaflex. Almeno qui da noi hanno una rete di vendita estesa ma inefficiente. Premetto che nell'elenco dei loro rivenditori, per andare a vedere sti prodotti, ho preso solo i centri esclusivi permaflex e non gli altri negozi (ce ne sono tanti). Ho preso i centri perchè presumevo che fossero quelli più attrezzati, trattando esclusivamente quel prodotto, ma mi sbagliavo di grosso. Dopo il caso napoletano, che facevano provare i memory sulle buste di protezione (con l'aria dentro, quando ti stendevi, le gambe non venivano nemmeno a contatto col materasso :lol: ), sono andato a salerno per toccare meglio con mano questi prodotti. Due punti vendita con materassi a mo' di deposito senza lettini per far provare ai clienti. In parole povere devi entrare e spendere 1000/1300 euro a scatola chiusa. Ho rinunciato a cercare questa marca.
Di contro, sono andato in un centro perdormire ed ho provato diversi loro prodotti. Devo essere sincero, ero andato li con poca convinzione, ma devo dire di aver trovato dei materassi molto comodi. Scartando il genesi, che costava quasi quanto un tempur, cioè 1900 euro (mi stava scappando da ridere quando la ragazza la dentro mi ha detto che senza sconto costava 3000 euro...), ho provato tre prodotti molto interessanti (almeno a contatto). Il primo era il free mind, un materasso in memory con una fodera che non assorbe liquidi. L'unico problema è che non è sfoderabile (richiesta invece primaria della mia compagna era proprio la sfoderabilità...). Il materasso era comodo, si stava quasi a contatto con il memory per via della fodera sottile. Il secondo, invece, era il mind relax (che è piaciuto tanto alla mia compagna). Non ricordo bene se erano 6 o 7 cm di memory con altri due nella fodera. Non troppo duro, anzi. Si veniva accolti molto bene, mobido al punto giusto. Poi io ho provato il top silhouette con i suoi 12 cm di memory (probabilmente 10 cm + 2 di fodera) ed era bellissima la sensazione di sprofondamento (non era un materasso morbido, era il memory che scendeva piano piano...) che si aveva. L'unica cosa lei lo sconsigliava perchè diceva che è un tipo di materasso adatto a persone anziane che non possono muoversi. Su queste parole la mia compagna lo ha scartato, anche se a me sembra strano. Che ne dite? Tra l'altro costava anche meno del mind relax... :D . Sono andato a vedere sul loro sito, se può valere qualcosa, se avevano la certificazione oeko-tex, e ce l'hanno. I tre materassi mi vengono, in ordine di come li ho nominati, 726€ il primo, lunghi tutti 200 cm quindi con una piccola maggiorazione, 1040€ il secondo e circa 800 euro il terzo. Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso da questi prodotti, anche se non ne sono ancora tanto convinto per via di prezzi più bassi rispetto a tutta la concorrenza. Spero mi possiate dare una mano per capire se siano prodotti validi. Cosa ne dite dei 12 cm di memory? Potrebbe dare una bella sensazione al primo tocco ma poi dare problemi di scomodità?

Inoltre ho chiesto anche della possibilità di prendere una rete (ne ho una a doghe verticali...) e mi ha prospettato una ergogreen senza possibilità di regolazioni, dovrebbe chiamarsi prima, a 250 euro. Se la volessi regolabile si salirebbe a 350 euro. E' un buon prodotto? E' consigliabile prenderne una regolabile o col memory andrebbe bene anche la prima?

Comunque domani mi faccio l'ultimo giro prima della decisione. Vado a vedere i secilflex e vado in un negozio (dovevo passarci oggi ma ho rifatto tardi) dove c'hanno dorsal e bedding. Poi dovrò solo scegliere, cosa tutt'altro che semplice... :cry:
Se vuoi visitare la mia casa sei il/la benvenuto/a
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... house.html
Psw medis

Per i commenti invece qua (pochini :cry:)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=40926

Re: Memory?

#23
250 euro per una prima! :lol: ma sempre nel negozio perdormire?! ma non era la catena di negozi che fa sconti da paura?!?! calcola che l'evolution ergogreen costa di listino 330... quindi prezzi abbondantemente sopra a quelli di listino :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Memory?

#24
Parli del matrimoniale? E qualitativamente com'è come rete?

Lo so che non tratti quei materassi, ma da occhio esperto cosa ne pensi? Farei una cavolata ad optare per quelli e quindi meglio orientarmi sull'essenza (che trovavo leggermente meno accogliente) o ipoteticamente su secilflex (vado oggi a vederli, sperando che me li facciano provare...)? O si tratta di un prodotto comunque buono? E dei 12 cm di memory cosa ne pensi?
Se vuoi visitare la mia casa sei il/la benvenuto/a
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... house.html
Psw medis

Per i commenti invece qua (pochini :cry:)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=40926

Re: Memory?

#25
medisco ha scritto:Il body&body? Oggi non rientra nel mio budget... :(
Comunque se è quello è un gran bel materasso.
Cercherò qualcosa che si avvicini a quella sensazione... :)
Ciao, ho avuto modo, proprio in questi giorni, di provare il body e body!!
Cavolo, è proprio lui!!!
E' fantastico!! Sensazione unica!!!
Io ho provato quello da 25cm che però costa ben oltre i 2500euro.
Però poi.....parlando ecc...è saltato fuori che c'è anche la versione da 21 cm che costa quasi 1000euro in meno.
Stesso tipo di costruzione e tecnologie, leggermente più rigido (dato che gli strati proporzionalmente si rimpiccioliscono) però la sensazione rimane quella.
Direi che è un ottimo materasso che da parte mia ha preso tanti punti :wink: e molta considerazione.
Unico neo a differenza dei dorelan che mentre i dorelan hanno un lato invernale ed uno estivo invece il sealy ha l'unico lato.... che al limite ci metti una bella fodera traspirante ed hai risolto il problema estivo per i più sensibili al caldo :mrgreen: Se hai modo di andarlo a provare....ti assicuro che ti togli una curiosità ed una chicca :wink:

Re: Memory?

#26
Quello dove ho dormito non era sicuramente 25 cm. Probabilmente era simile al 21 cm. Effettivamente si sta molto molto bene. Oggi dovrei andare in un negozio che ha anche Sealy. Magari un domani porto il mio materasso a casa dei miei e mi piglierò quello o un tempur. Purtroppo per un altro anno e mezzo ho troppe spese addosso...
Per quanto riguarda il caldo basta accendere l'aria condizionata e passa. Con la stanza un po' più fresca credo che la sensazione di calore dia meno fastidio...
Se vuoi visitare la mia casa sei il/la benvenuto/a
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... house.html
Psw medis

Per i commenti invece qua (pochini :cry:)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=40926

Re: Memory?

#27
medisco ha scritto:Quello dove ho dormito non era sicuramente 25 cm. Probabilmente era simile al 21 cm. Effettivamente si sta molto molto bene. Oggi dovrei andare in un negozio che ha anche Sealy. Magari un domani porto il mio materasso a casa dei miei e mi piglierò quello o un tempur. Purtroppo per un altro anno e mezzo ho troppe spese addosso...
Per quanto riguarda il caldo basta accendere l'aria condizionata e passa. Con la stanza un po' più fresca credo che la sensazione di calore dia meno fastidio...
:lol: :lol: :lol:

Re: Memory?

#28
claudiofe ha scritto:
medisco ha scritto:Il body&body? Oggi non rientra nel mio budget... :(
Comunque se è quello è un gran bel materasso.
Cercherò qualcosa che si avvicini a quella sensazione... :)
Ciao, ho avuto modo, proprio in questi giorni, di provare il body e body!!
Cavolo, è proprio lui!!!
E' fantastico!! Sensazione unica!!!
Io ho provato quello da 25cm che però costa ben oltre i 2500euro.
Però poi.....parlando ecc...è saltato fuori che c'è anche la versione da 21 cm che costa quasi 1000euro in meno.
Stesso tipo di costruzione e tecnologie, leggermente più rigido (dato che gli strati proporzionalmente si rimpiccioliscono) però la sensazione rimane quella.
Direi che è un ottimo materasso che da parte mia ha preso tanti punti :wink: e molta considerazione.
Unico neo a differenza dei dorelan che mentre i dorelan hanno un lato invernale ed uno estivo invece il sealy ha l'unico lato.... che al limite ci metti una bella fodera traspirante ed hai risolto il problema estivo per i più sensibili al caldo :mrgreen: Se hai modo di andarlo a provare....ti assicuro che ti togli una curiosità ed una chicca :wink:

Il Body&Body per limitare il problema del calore monta di serie un valido rivestimento in outlast termoregolante.
Confermo che la versione da 21 cm è molto valida e con un prezzo piu adeguato rispetto alla versione da 25cm.
EX NEGOZIO

Re: Memory?

#29
Oggi non ho concluso niente di niente. Sono andato al negozio seciflex (un mobilificio) ma navigatore in macchina non sono riuscito a trovarlo, e nessuno mi ha saputo indicare. Purtroppo non avevo portato il numero di telefono. Mi sa che altri 70 km tra andata e ritorno non li faccio. Il bello è che per cercare sto negozio ho fatto tardi ed ho ritrovato chiuso per la terza volta quello con i sealy, bedding e dorsal. A questo punto credo che la scelta si limiti all'essenza e ai due perdormire. Dorelan non mi ha datosensazioni tali da giustificare la grossissima differenza di prezzo. Sia chiaro, non parlo a livello tecnico, ma solo di sensazioni). Per ora sono solo indeciso per via dei pochi feedback di perdormire. I due materassi sembravano molto comodi. Personalmente mi è piaciuto molto come si veniva accolti nei 12 cm del top silhouette, ma il mio timore è se quell'accoglienza in 8 ore di sonno possa diventare un fastidio. Lo so che è una domanda stupida, ma cosa potreste dire a riguardo? Saranno troppi 12 cm di memory? Può darsi che la tipa me lo ha sconsigliato perchè voleva vendermi uno dei materassi che non stava nel depliant dell'offerta?
Se vuoi visitare la mia casa sei il/la benvenuto/a
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... house.html
Psw medis

Per i commenti invece qua (pochini :cry:)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=40926

Re: Memory?

#30
Buona sera, scusate se mi intrometto nella discussione, sono un nuovo utente ed approfitto della competenza dei gentilissimi rivenditori che rispondono, anch'io devo acquistare un materasso memory e dopo qualche ricerca sono indeciso tra il Dorelan Nube (anche se in realtà il soft mi sembra un po' morbido ed il firm un po' duro) a 1100 euro, Permaflex Delice a 1070 euro con 2 guanciali a scelta in omaggio, Bedding Fisiopur a 1270 euro. Sono 1,80 per 75kg , mia moglie 1,67 per 60 kg e dormiano di fianco, fino a ora abbiamo avuto un materasso a molle troppo duro. Chiedo quindi consiglio tra questi oppure su altri modelli di queste marche, ed anche un parere sulla durata del memory, perchè ho anche sentito un rivenditore che dopo 7-8 anni ha avuto persone con il materasso infossato (di una delle marche sopra citate) e sono passate al molle insacchettate. Grazie.