Memory?

#1
Ciao a tutti. Dopo una notte passata in un albergo di venezia mi è venuta voglia di cambiare il materasso. Sono stato qualche giorno in Slovenia ed al ritorno, approfittando di un'offerta, mi sono fermato in una suite su un albergo veneziano (pagando quasi quanto un ostello a Lubiana...). Ebbene, la sera andato nel letto, mi sono reso conto di quanto sto inguaiato col mio materasso ikea........................
Il problema è che ho anche letto la marca, ma non la ricordo bene. Forse era un Sealy, ma vacci a capire che modello era. La cosa che ho notato è che era duro e morbido allo stesso momento. Cioè non era un materasso che si afflosciava sotto (come il mio ikea) ma non era nemmeno una tavola (come un vecchio permaflex di mia madre...). Una bella sensazione, e ci ho dormito da dio (forse complice anche la stanchezza...). Sta di fatto che nel mio materasso mi sveglio almeno quattro volte a notte, su quello forse mi sarò svegliato una sola volta...
Personalmente dormo prevalentemente pancia in giù, al limite di fianco. Cosa mi consigliate preventivando un budget intorno ai 1000 euro? Grazie...
Se vuoi visitare la mia casa sei il/la benvenuto/a
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... house.html
Psw medis

Per i commenti invece qua (pochini :cry:)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=40926

Re: Memory?

#3
dacci qualche info in più tipo altezza e peso. il materasso sul quale hai dormito secondo me è un molle indipendenti. da seduto ti dava una sensazione cedevole invece da sdraito di sostegno?
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Memory?

#4
Io sono 180x80 la mia compagna 180x70. Il materasso dell'albergo non mi sembrava a molle. Sembrava molto compatto. Da seduto non era molto cedevole. La cosa bella di quel materasso è che a primo impatto sembrava duro, ma mettendoti sopra quasi non lo sentivi. Io di solito dormo a pancia in giù, ma su quel materasso ho dormito di spalle e di fianco senza problemi. Di solito quando dormo di fianco mi prendono dolori sul fianco del bacino (il punto in cui si fa maggiormente pressione), la invece non ho sentito niente. Ho conosciuto un altro mondo...............
Se vuoi visitare la mia casa sei il/la benvenuto/a
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... house.html
Psw medis

Per i commenti invece qua (pochini :cry:)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=40926

Re: Memory?

#5
perchè non provi a sentire dall'albergo quale tipologia di materassi usano? credo saranno lieti di risponderti... dalle caratteristiche da te elencate sembrerebbe proprio un memory :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Memory?

#7
la rigidità del memory cambia in base alla densità dello stesso, alla densità del poliuretano di sostegno, all'altezza della lastra, ai tessuti, alle imbottiture ecc ecc.

per quanto riguarda un memory poco cedevole guarda lo stilla di secilflex versione firm, il philosophy hd e il perfect form firm di nocte, il delice di permaflex. questi sono solo alcuni esempi eh :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Memory?

#8
Grazie per le risposte. Su permaflex ero intenzionato a vedere, ma leggevo sul forum di difficoltà aziendali e non so se siano risolte o se ci siano ancora casini. Ho visto che a Salerno ci sono due centri permaflex, magari un giretto lo vado a fare... :)
Se vuoi visitare la mia casa sei il/la benvenuto/a
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... house.html
Psw medis

Per i commenti invece qua (pochini :cry:)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=40926

Re: Memory?

#9
Chiedo a Terji ma anche a chi conosce il prodotto. Sul forum, nei pochi messaggi presenti, ho letto che non si parla male della casa idormibene. Purtroppo non hanno rivenditori per la mia provincia (Salerno) e mi hanno mandato dei preventivi per i tre prodotti che potevano sembrare interessanti, e cioè memogreen (1330 compreso spedizione), memodesign (1240 c.s.) e memoryfresh (1170 c.s.). Ho letto che tu ritieni un buon prodotto il memoryfresh con i suoi 10 cm di memory foam. Però leggo che è di portanza medio-morbido. credi che possa essere troppo cedevole per due persone di 80 e 70 kg? E conosci gli altri due? Il green varia dai 5 ai 10 cm di memory, ma viene catalogato come rigido, mentre il design ne porta 8 di cui uno thermo (???) di portanza media. E poi, come prezzi mi hanno fatto il listino pieno? Si potrebbero spuntare prezzi migliori?
Poi mi chiedevo se ci fossero rivenditori di questo marchio nella mia zona. Diciamo che non avrei problemi a muovermi nell'arco di un centinaio di km, ne approfitterei per fare una gitarella... :D
Se vuoi visitare la mia casa sei il/la benvenuto/a
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... house.html
Psw medis

Per i commenti invece qua (pochini :cry:)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=40926

Re: Memory?

#10
Probabilmente nel pomeriggio vado a provare i Dorelan e i Permaflex. Dei primi sono curioso di provare il nube (che è così tanto menzionato) ed il limbo (posso anche sforare di un paio di centinaio d'euro...), dei secondi invece leggendo il forum sono andato un po' in confusione. Si parlava molto bene del Caprice, ma sembra che quello dell'ultima produzione sia troppo rigido (infatti mi sembra che Terji lo consigliasse agli over size...). Rimarrebbero il nutrice (con 13 cm di memory, ma non ho capito se troppo morbido (ci si affossa dentro?) e il delice, del quale ho trovato meno pareri, ma non sembra che goda troppo dei favori degli utenti. La settimana prossima invece vorrei andare a provare i secilflex (mi sposto di provincia, dato che nella mia non ci sono rivenditori...), l'alisea e lo stilla. M'avevano incuriosito quelli della idormibene, ma mi tocca fare 500 km tra andata e ritorno per andare a provarli, e comprare a scatola chiusa (senza tra l'altro trovare nemmeno troppi pareri) mi sembra una stupidata. Falomo invece l'ho scartata per due motivi. Il primo è che ho mandato tre email per sapere i distributori della mia zona e non ho ricevuto nessuna risposta, il secondo è che, da quel che ho capito, non mi va di pagare 2/300 euro in più un materasso solo perchè al sud mettono un listino più alto. Tempur e Sealy invece, purtroppo, li ho scartati per chè troppo oltre il budget. Bedding non mi convincono.

C'avete qualche altra casa che mi consigliate di andare a provare?
Se vuoi visitare la mia casa sei il/la benvenuto/a
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... house.html
Psw medis

Per i commenti invece qua (pochini :cry:)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=40926

Re: Memory?

#11
guarda che per quanto riguarda il listino del Sud, per tutte le aziende vale la stessa cosa!! :D
purtroppo è per ragioni logistiche! essendo la maggior parte delle aziende al Nord, è chiaro che costa molto di più consegnare un materassi a Palermo che a Bologna... ;)
L'arredamento in Calabria e Basilicata è sinonimo di Franco D'Atri Rappresentanze! http://www.francodatri.it
http://www.conceptlube.it
anche su facebook..! ;)
https://www.facebook.com/francodatrirappresentanze

Re: Memory?

#12
Ciao.
Ti posso confermare che il materasso che hai provato mooooolto probabilmente è un sealy.
Anche a me è capitata la stessa cosa, e durante le prove per la scelta del materasso sono capitato anche da un rivenditore che aveva anche sealy.
Mi ha fatto provare proprio il materasso con un buon strato di memory e mi ha dato la stessa impressione.

Al tatto sembra quasi fin troppo rigido, poi però quando ti stendi si adatta benissimo al punto di sentirlo molto avvolgete e quasi morbido, però al tempo stesso ben sostenuto.

Diciamo che mi è quasi piaciuto di più addirittura del dorelan hd, però......mi aveva annunciato un prezzo abbastanza altino ed allora non ho più approfondito. Però tra tanti che ne ho girati....credo sia a podio tra quelli che mi hanno dato una migliore impressione :wink:

Se ti capita....giusto per curiosità....ti consiglio di provarli :)

Re: Memory?

#13
leo87 ha scritto:guarda che per quanto riguarda il listino del Sud, per tutte le aziende vale la stessa cosa!! :D
purtroppo è per ragioni logistiche! essendo la maggior parte delle aziende al Nord, è chiaro che costa molto di più consegnare un materassi a Palermo che a Bologna... ;)
Ma leggo di prezzi a listino anche di 2/300 euro in più. Capisco la distanza, ma non credo che i costi di trasporto incidano in questo modo su un singolo materasso, specialmente tenendo conto dei listini di favore che ha chi spedisce in grossissime quantità tramite i corrieri. I miei fornitori (altri prodotti, più leggeri e meno ingobranti, console) preferiscono importare dall'estero che non comprare in Italia, possibile che su un materasso il costo di spedizione incida tanto?
Se vuoi visitare la mia casa sei il/la benvenuto/a
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... house.html
Psw medis

Per i commenti invece qua (pochini :cry:)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=40926

Re: Memory?

#14
claudiofe ha scritto:Ciao.
Ti posso confermare che il materasso che hai provato mooooolto probabilmente è un sealy.
Anche a me è capitata la stessa cosa, e durante le prove per la scelta del materasso sono capitato anche da un rivenditore che aveva anche sealy.
Mi ha fatto provare proprio il materasso con un buon strato di memory e mi ha dato la stessa impressione.

Al tatto sembra quasi fin troppo rigido, poi però quando ti stendi si adatta benissimo al punto di sentirlo molto avvolgete e quasi morbido, però al tempo stesso ben sostenuto.

Diciamo che mi è quasi piaciuto di più addirittura del dorelan hd, però......mi aveva annunciato un prezzo abbastanza altino ed allora non ho più approfondito. Però tra tanti che ne ho girati....credo sia a podio tra quelli che mi hanno dato una migliore impressione :wink:

Se ti capita....giusto per curiosità....ti consiglio di provarli :)
Il body&body? Oggi non rientra nel mio budget... :(
Comunque se è quello è un gran bel materasso.
Cercherò qualcosa che si avvicini a quella sensazione... :)
Se vuoi visitare la mia casa sei il/la benvenuto/a
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... house.html
Psw medis

Per i commenti invece qua (pochini :cry:)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=40926

Re: Memory?

#15
Finito il mio primo giro. Ho commesso un grave errore. Nel primo negozio che sono entrato c'aveva i tempur e me li hanno fatti provare.......... :shock: non vi dico cosa sono diventate le prove successive.

Sul primo negozio (quello dei tempur) da provare c'aveva solo Tempur, Simmons e Cignus (anche se vendeva anche altre marche, tra cui la permaflex). Dopo aver provato lo stupendo Tempur (che vendeva a 2300 euro compreso una rete matrimoniale regolabile elettricamente) ho provato l'essenza della Cignus. Non so se era colpa della fodera, ma si sentiva un effetto tipo spugna sotto, a differenza dei tempur (e dei dorelan del secondo negozio), che dava più una sensazione di ovatta, non so nemmeno descrivere bene la cosa. L'essenza me l'ha messo a 1100 euro compreso un aspirapolvere della simmons contro gli acari (che dite, è utile?). Poi sono andato da dorelan e qua non ci ho capito più niente. Per prima cosa è finita la mia convinzione del materasso più duro, trovando molto più comodi quelli morbidi. Ma dei morbidi ho trovato solo il performa HD. Per il resto mi ha fatto provare i sostituti (sara vero?) dell'eden, del limbo e del nube, i fisiology. Tra questi il più comodo era il più morbido, cioè il 103, che trasformato in vecchio nome stava a significare Limbo (ma sbaglio o era più soft il nube?). Il problema, o il mio dubbio, è nato al momento dei prezzi. Il performa HD me l'ha messo a 1600 euro ed il limbo, considerando il vecchio listino, a 1600 euro lo stesso (ha messo il 9% e poi ha tolto altri 50 euro). Sbaglio o sono un po' alti come prezzi? Il limbo comprendeva la fodera comfort (obbligatoria). Per il nube (modello 105) invece ha chiesto 1200 euro.

Domani voglio vedere se riesco a fare una scappata per provare i permaflex e i secilflex.

Mi sa che la scelta si fa più dura e difficile del previsto................................................
Se vuoi visitare la mia casa sei il/la benvenuto/a
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... house.html
Psw medis

Per i commenti invece qua (pochini :cry:)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=40926