Re: principiante...aiuto! :)

#16
e quindi? solo perchè il dovumento è del febbraio 2010 non è più valido?
I limiti di velocità sono stati stabiliti nel 1992 e sono ancora validi.
Per quel che ne so se non viene emessa una norma che li varia i valori da me riportati sono ancora validi ( o per lo meno sino alle 14:15 del 3 febbraio 2011,momento in cui sto scrivendo)
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: principiante...aiuto! :)

#17
Ciao a tutti di nuovo...

lascio a voi la discussione sui parametri, che leggo comunque con interesse per capirne di più...

Ringrazio g.alberti per la disponibilità, e cerco di esprimere meglio le esigenze che finora sto cercando di delineare...chiaramente il mio è un primo approccio al mondo degli infissi...e il desiderio di base è quello di avere un buon prodotto, anche esteticamente, cercando un buon rapporto qualità prezzo. Mi rendo conto che è come desiderare la pace nel mondo, o la juve in serie B...il desiderio di tutti insomma...:)

Scherzi a parte, ho iniziato questa discussione proprio per delineare meglio e capire insieme a voi quali siano le mie reali esigenze, visto che non le conosco in dettaglio neanch'io.

La condizione al contorno è che sto ristrutturando la mia prima casa, mi trovo in zona climatica D, e in aperta campagna...mentre la zona D si porterà automaticamente dietro dei limiti da rispettare per avere l'agevolazione del 55%, la prima casa se non ho capito male potrebbe portare delle agevolazioni sull'iva. Discorso a parte quello della sicurezza. Non ho idea, come per il resto, di cosa implichino diverse classi di sicurezza antieffrazione, ma ho bene in mente cosa non vorrei che accadesse alla mia casa...e cioè che dei furfantelli entrino a loro piacimento mentre siamo in vacanza o peggio ancora mentre siamo in casa.

Dico furfantelli perchè l'Arsenio Lupin non credo si possa tenere fuori casa con certezza...ma il professionista (se così si può definire) mi preoccupa meno perchè magari conosce lo stato patrimoniale del suo cliente...e questo ahimè mi tranquillizza decisamente! :)

A questo punto avevamo pensato alle grate, perchè sicuramente danno una percezione visiva di sicurezza...poi effettivamente non so se le grate che dico io si smontano con un crick o un piede di porco mentre infissi wk1 o wk2 siano migliori da quel punto di vista...come sempre chiedo un vostro parere!

Sui materiali...vabbè parliamo prima di sicurezza e poi proseguo con le mille domande!

Ciao!

Re: principiante...aiuto! :)

#18
gigiotto ha scritto:e quindi? solo perchè il dovumento è del febbraio 2010 non è più valido?
I limiti di velocità sono stati stabiliti nel 1992 e sono ancora validi.
Per quel che ne so se non viene emessa una norma che li varia i valori da me riportati sono ancora validi ( o per lo meno sino alle 14:15 del 3 febbraio 2011,momento in cui sto scrivendo)
non sapevi che ogni anno cambiano? nel 2010 perfino da 2 volte : al inizio anno e il 1 luglio 2010 e poi , dal 1 genn 2011

Re: principiante...aiuto! :)

#19
Nel 2011 sono cambiati? e come mai non ne parla nessuno?
Nel 2010 sono cambiati su pressione di alcuni produttori di settore per non perder mercato.
A inizio anno come da calendario previsto e poi a marzo (e non luglio...) rialzati di qualche punto
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: principiante...aiuto! :)

#20
paolov77 ha scritto:Sui materiali...vabbè parliamo prima di sicurezza e poi proseguo con le mille domande!

Ciao!
per la sicurezza si deve chiedere in quanti punti chiude la finestra e devi avere almeno 5 La ferramenta deve essera come una banda metalica intorno all'anta ma diciamo che quasi tutte ,quelle conosciute sono in questo modo
E bene metterti vetro 33.1 opurre 44.1 Uno deve essere Low-E
Il punto di chiusura deve essere con nottolino
e ci sono anche altre cose ma andiamo su ferramente più costosa

Re: principiante...aiuto! :)

#21
gigiotto ha scritto:Nel 2011 sono cambiati? e come mai non ne parla nessuno?
Nel 2010 sono cambiati su pressione di alcuni produttori di settore per non perder mercato.
A inizio anno come da calendario previsto e poi a marzo (e non luglio...) rialzati di qualche punto
mi scuso per la domanda .... lavori in questo campo o sei un cliente finale ?

Re: principiante...aiuto! :)

#22
paolov77 ha scritto:Ciao a tutti di nuovo...

lascio a voi la discussione sui parametri, che leggo comunque con interesse per capirne di più...

Ringrazio g.alberti per la disponibilità, e cerco di esprimere meglio le esigenze che finora sto cercando di delineare...chiaramente il mio è un primo approccio al mondo degli infissi...e il desiderio di base è quello di avere un buon prodotto, anche esteticamente, cercando un buon rapporto qualità prezzo. Mi rendo conto che è come desiderare la pace nel mondo, o la juve in serie B...il desiderio di tutti insomma...:)

Scherzi a parte, ho iniziato questa discussione proprio per delineare meglio e capire insieme a voi quali siano le mie reali esigenze, visto che non le conosco in dettaglio neanch'io.

La condizione al contorno è che sto ristrutturando la mia prima casa, mi trovo in zona climatica D, e in aperta campagna...mentre la zona D si porterà automaticamente dietro dei limiti da rispettare per avere l'agevolazione del 55%, la prima casa se non ho capito male potrebbe portare delle agevolazioni sull'iva. Discorso a parte quello della sicurezza. Non ho idea, come per il resto, di cosa implichino diverse classi di sicurezza antieffrazione, ma ho bene in mente cosa non vorrei che accadesse alla mia casa...e cioè che dei furfantelli entrino a loro piacimento mentre siamo in vacanza o peggio ancora mentre siamo in casa.

Dico furfantelli perchè l'Arsenio Lupin non credo si possa tenere fuori casa con certezza...ma il professionista (se così si può definire) mi preoccupa meno perchè magari conosce lo stato patrimoniale del suo cliente...e questo ahimè mi tranquillizza decisamente! :)

A questo punto avevamo pensato alle grate, perchè sicuramente danno una percezione visiva di sicurezza...poi effettivamente non so se le grate che dico io si smontano con un crick o un piede di porco mentre infissi wk1 o wk2 siano migliori da quel punto di vista...come sempre chiedo un vostro parere!

Sui materiali...vabbè parliamo prima di sicurezza e poi proseguo con le mille domande!

Ciao!
Ciao.
Beh la prima cosa è la tua esigenza. Prima di tutto ti chiederei come vuoi le tue finestre dal punto di vista estetico.Legno?PVC?Alluminio? Hai un colore di facciata da rispettare?
Per le prestazioni, ti interessa l'isolamento acustico?O di più quello termico perchè magari d'inverno soffri il freddo?
Se quello che ti interessa è solo la sicurezza, tutti i materiali vanno bene...basta agire sul vetro (un antisfondamento) e sui punti di chiusura (inserendo più punti, ovviamente, del normale).
Essendo Sampdoriano capisco perfettamente il sogno di vedere la Juve in B, ma essendo genovese ti posso assicurare che il prodotto buono al giusto prezzo si trova eccome (noi genovesi siamo dei maghi a cercare il miglior rapporto qualita/prezzo). Ricordati però che in questo campo non esisite "il prezzo giusto", ma "il prezzo giusto per quello che serve a te" :)
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.

Re: principiante...aiuto! :)

#24
si lo confesso: sono stato rivenditore finstral per 10 anni circa.
Oggi sono sempre nel settore ma con altri impieghi.

Si ti sei persa qualcosa
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: principiante...aiuto! :)

#25
ahahah dai che "censured" che siete!!!

un pò di pietà dai mi sembra che siete un tantino prevenuti ormai con questo utente :)
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.

Re: principiante...aiuto! :)

#26
per la sicurezza si deve chiedere in quanti punti chiude la finestra e devi avere almeno 5
se parliamo di 2 ante le aziende almeno decenti di punti di chiusura ne mettono 7.
La ferramenta deve essera come una banda metalica intorno all'anta ma diciamo che quasi tutte ,quelle conosciute sono in questo modo
si chiama ferramenta a nastro e la usano tutti i produttori seri a meno che non utilizzino ancora le anuba :mrgreen: :mrgreen:
E bene metterti vetro 33.1 opurre 44.1 Uno deve essere Low-E
un low E ??? quindi bassoemissivo......... ma lo sai che è obbligatorio e non optional?
Il punto di chiusura deve essere con nottolino
perchè altrimenti cosa vorresti mettere in alternativa??
e ci sono anche altre cose ma andiamo su ferramente più costosa
hai tradotto con google traslator :mrgreen: :mrgreen:
io sto col made in Italy

Re: principiante...aiuto! :)

#27
Buongiorno a tutti,

riprendendo punto punto la discussione, ho ancora qualche dubbio sulla questione sicurezza. In pratica non ho capito se le grate siano o meno un valore aggiunto per la sicurezza di casa o se con infissi con certe caratteristiche (33.1, N punti di chiusura, wk1 o 2, ecc) si abbiano già condizioni sufficienti e quindi le grate diventano inutili. Altro dubbio collegato: non è che poi alla fine spenderei di più prendendo infissi con tutte queste caratteristiche invece che spostare il costo per la sicurezza solo sulle grate?

Per l'estetica (domanda di Michy295...approposito, grazie per Pazzini :lol: ), diciamo che l'interno di casa sarà in gran parte in pietra viva e quindi credo che all'interno gli infissi debbano essere in legno o almeno effetto legno nel caso si andasse sul pvc. Come vedi quindi non ho ancora chiarito neanche quest'aspetto...perchè in fondo diciamo che, una volta raggiunte le condizioni giuste di isolamento termico e di sicurezza, ammetto che sul materiale non ho molti altri requisiti (se non l'effetto legno appunto).

E quindi? :)

Re: principiante...aiuto! :)

#29
PVC effetto legno Vs legno...a livello di prezzi se la giocano?

Sulla sicurezza a finestra chiusa non ho particolari problemi...anche perchè con le grate potrei avere sicurezza ma l'effetto carcere non mi ha mai entusiasmato!

Ma davvero un infisso antieffrazione ha costi paragonabili (o meglio ancora inferiori) a parità di livello di sicurezza delle grate?

Re: principiante...aiuto! :)

#30
paolov77 ha scritto:Buongiorno a tutti,

riprendendo punto punto la discussione, ho ancora qualche dubbio sulla questione sicurezza. In pratica non ho capito se le grate siano o meno un valore aggiunto per la sicurezza di casa o se con infissi con certe caratteristiche (33.1, N punti di chiusura, wk1 o 2, ecc) si abbiano già condizioni sufficienti e quindi le grate diventano inutili. Altro dubbio collegato: non è che poi alla fine spenderei di più prendendo infissi con tutte queste caratteristiche invece che spostare il costo per la sicurezza solo sulle grate?

Per l'estetica (domanda di Michy295...approposito, grazie per Pazzini :lol: ), diciamo che l'interno di casa sarà in gran parte in pietra viva e quindi credo che all'interno gli infissi debbano essere in legno o almeno effetto legno nel caso si andasse sul pvc. Come vedi quindi non ho ancora chiarito neanche quest'aspetto...perchè in fondo diciamo che, una volta raggiunte le condizioni giuste di isolamento termico e di sicurezza, ammetto che sul materiale non ho molti altri requisiti (se non l'effetto legno appunto).

E quindi? :)
come dice Gigiotto, un bel pvc effetto legno è una bella soluzione.
le grate, beh, se ce le hai è una sicurezza in più! Non sono inutili, a prescindere da come hai le finestre.
Se la tua paura sono i 'furfantelli' una buona sicurezza sulle finestre è comunuqe sufficiente.

Per Pazzini spero tutto il bene per lui.. :)
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.