Solaria ha scritto:Anche io penso che sia una cavolata soprattutto per la polvere.Personalmente se avessi spazio farei una stanza guardaroba che è tutt'altra cosa. Cioè una stanza rivestita su tutti ( o quasi tutti) i lati da armadi , ma che devono essere ben chiusi e con la striscia parapolvere pure

secondo me non ci si capisce con i termini... se per cabina armadio intendiamo di creare una vera e propria stanza all'interno della camera da letto con porte scorrevoli nella quale liberamente entrare a cambiarsi... be quei spazi sono solo negli studi fotografici di rimadesio perchè pressochè nessuno ha spazi tanto ampi.
Se per cabina armadio intendiamo un ripostiglio attrezzato per contenere abiti o altro... allora già si ragiona diversamente e c'e' più d'uno che ha soluzioni simili... se per cabina intendiamo una nicchia chiusa da una porta scorrevole o a misura con dentro mensole e quanto serva allora parliamo di quello che una volta si definiva "armadio a muro" e direi che è spessissimo presente.
Utile... be chiaramente a parte il rarissimo primo caso è chiaro che la cabina negli altri due sensi è utile, comoda ed a volte è pure l'unica soluzione possibile.
Quanto alla polvere diremo che non viene prodotta dallo spirito santo... in gran parte sono le fibre dei tessuti stessi a generare la polvere... se hai quindi un armadio tradizionale e sotto ai vestiti come spesso accade ci metti gli asciugamani o le lenzuola tutte le volte che asporti l'asciugamano togli la polvere depositata mentre verosimilmente nella cabina armadio non avendo un fondo armadio la polvere va a terra e crea i gomitoli... ma direi che come qta di polvere ci siamo... solo che nella cabina la scopi via mentre nell'armadio te la metti addosso
