Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

#17
Comunque sul forum la davano di bassa-scarsa qualità ma il mio amico rivenditore mi ha sempre detto il contrario e purtroppo ho creduto a lui e non al forum: ed ho sbagliato!!! Ora se non mi cambia il cassetto, lo zoccolo di nuovo perché anche il secondo non sta in posizione, e le maniglie non gli pago il resto dei mobili....perché la cucina ormai l'ho pagata...

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

#19
Mamma mia, vi sono nel cuore ragazzi, ma come hanno fatto gli altri del forum ad attacarti o cmq a cercare di sminuire il problema :roll: ???ragazzi non credo che uno si diverta a pagare una cucina uno stonfo sperando di ottenere in cambio qualità e poi vederesela cadere a pezzi...a quanto racconta questa persona ogni giorno gli parte un pezzo, ma stiamo scherzando :?: se uno và a ikea può dire mea culpa, ma alla Cesar no!!!!!!!Spero sia un caso isolato il tuo, ma hai tutta la mia comprensione....

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

#22
Giadi ha scritto:Mamma mia, vi sono nel cuore ragazzi, ma come hanno fatto gli altri del forum ad attacarti o cmq a cercare di sminuire il problema :roll: ???.
come hanno fatto?
sulla base del loro acquisto.
Album (free :) ) della ristrutturazione - il topic con PASS e LINK - http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=96234

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

#23
....tuttavia :D confido molto nell'intelligenza umana,....
Giadi ha scritto:Mamma mia, vi sono nel cuore ragazzi, ma come hanno fatto gli altri del forum ad attacarti o cmq a cercare di sminuire il problema :roll: ???ragazzi non credo che uno si diverta a pagare una cucina uno stonfo sperando di ottenere in cambio qualità e poi vederesela cadere a pezzi...a quanto racconta questa persona ogni giorno gli parte un pezzo, ma stiamo scherzando :?: se uno và a ikea può dire mea culpa, ma alla Cesar no!!!!!!!Spero sia un caso isolato il tuo, ma hai tutta la mia comprensione....
alina72 ha scritto:E' desolante quanto affermi; si paga per avere qualita' non 100000 problemi
:shock:

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

#24
La Cesar Elite ha tempi produttivi di 7 settimane , da novembre a febbraio le aziende chiudono per quasi un mese, congelando quindi le consegne, e questo è il banalissimo motivo per cui le sostituzioni richieste a novembre son state effettuate a febbraio ( tra l'altro andrebbe anche verificato se la richiesta è stata fatta subito o dopo 10 giorni ad esempio...... ) .

Per il " grossolona tentativo di verniciare etc etc etc " c'è da vedere se è della Cesar... o del montatore , cosa decisamente più probabile.

per sbriciolare l'mdf, la botta non è poi così piccola...

mi fa morire dal ridere sta cosa che è una cucina per single... che è , i single non mangiano , non cucinano , o non si sbattono agli sportelli ??!?!?

Forse non ti rendi conto che se devi andare a zappare in campagna non è il caso di mettersi un maglione di cachmere o la camicia di seta....

perchè sai... anche la seta è pregiata , costa un occhio più del cotone, ed è decisamente più delicata....

ma soprattutto, invece che non informarsi e sparare a zero dopo aver acquistato, è sempre meglio informarsi prima, ed effettuare acquisti con consapevolezza, se tu avessi chiesto al tuo amico rivenditore di cosa era fatta l'anta, piuttosto che chiedere se il laccato è un materiale delicato o meno, probabilmente avresti fatto un acquisto differente.....
ed in ogni caso nella tua ( comprensibile ) incazzatura non mi hai risposto ad una domanda...

se avessi speso 3.000 euro in un discount, e nessuno si impegnava ad affettuare le sostituzioni, t'avrebbe fatto meno male il cuIo ?

Ah, dimenticavo, Elite è nata principalmente per il mercato russo per il semplice motivo che hanno gusti di merXa... ma ovviamente questo è un parere del tutto personale :D

Buon week end.


P.S.
Mi fa morire dal ridere il fatto che se uno va da ikea può dire mea culpa, se compra da un altra parte no...
ma da Ikea accettano i soldi del Monopoli per caso ?!?!
Skyline

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

#25
Skyline ha scritto:Ah, dimenticavo, Elite è nata principalmente per il mercato russo per il semplice motivo che hanno gusti di merXa... ma ovviamente questo è un parere del tutto personale :D
!?!
In pratica gli stai dicendo che anche lui allora ha gusti di merxa!!!

Ma come ti permetti?

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

#26
parma45 ha scritto:
Skyline ha scritto:Ah, dimenticavo, Elite è nata principalmente per il mercato russo per il semplice motivo che hanno gusti di merXa... ma ovviamente questo è un parere del tutto personale :D
!?!
In pratica gli stai dicendo che anche lui allora ha gusti di merxa!!!

Ma come ti permetti?
OT: Da che pulpito!!!

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

#27
parma45 ha scritto:
Skyline ha scritto:Ah, dimenticavo, Elite è nata principalmente per il mercato russo per il semplice motivo che hanno gusti di merXa... ma ovviamente questo è un parere del tutto personale :D
!?!
In pratica gli stai dicendo che anche lui allora ha gusti di merxa!!!

Ma come ti permetti?
Ehilà :lol: ciao parma45 che bella sorpresa :?
è sempre un vero piacere leggerti.. :?
perchè non scrivi più spesso?... :?

Ciao ciao..a presto! :?

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

#28
Guarda che chiunque venga in casa mia e vede la mia cucina rimane sbalordito dalla bellezza ( su questo non discuto) ragazza o mogliettina perché e' la mia ragazza conviviamo e tra 15 giorni ci sposiamo in comune anzi all'ufficio anagrafe....perché per menil matrimonio e' solo una firma quindi tra ragazza e mogliettina non cambia nulla...! Il danno ultimo e' avvenuto perché la mia futura mogliettina mentre stava chiudendo lo sportello della lavastoviglie ha toccato l'angolo di un cassetto aperto....non ha sbattuto lo sportello, lo stava accompagnando, difatti sullo sportello che copre la lavastoviglie non c'e nemmeno in piccolo graffio.....mentre e' saltata la laccatura dell'angolo del cassetto mostrando di che materiale di merda e' fatta questa cucina. Una cucina di mondoconvenienza, chateaux d'ax, ikea non si sarebbe nemmeno scalfita....e le maniglie ossidate? E lo zoccolino che salta ( e' il secondo). E gli sportelli di colte sbagliato all'altro mio conoscente ( cucina bianca con due sportelli avorio-gialli??) ma questa azienda ce la gli addetti al controllo qualità ??????

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

#30
ovviamente megasottoscrizione di tutto quanto affermato da sky... russi a parte: che c@zzo: hanno il nucleare ed il gas vuoi che ci bombardino o che ci lascino al freddo? :lol:
ovviamente il cartone pressato come detto è mdf che E' il materiale da usare per fare i lucidi o più in generale i laccati.
Una cucina come detto mille volte non è che perchè è più costosa sia più robusta... anzi molto spesso i materiali più "nobili e costosi" sono anche i più delicati... il laccato ne è testimonianza... infatti se fosse stata venduta con anta in polimerico non sarebbe uscito l'mdf ma solo una grande botta.


volevo solo disquisire sulle maniglie... be ovviamente vengono fatte da terzi non certo da cesar... mica hanno vasche galvaniche a pramaggiore... forse non hanno manco verniciato loro le ante... comunque volevo dire che molte maniglie (non so questa) vengono realizzate in alluminio (non più in zamak) e non sono esattamente "cromate" ma subiscono un'anodizzazione detta a zero chimico per il satinato o brill per realizzare un effetto cromo lucido... ora arrivo alla teoria di chimica applicata al danno delle maniglie: il cromo resiste molto bene agli agenti chimici, l'anodizzazione "ossida" la superficie dell'alluminio ma non offre un'opportuna protezione da acidi e alcali molte volte presenti in cucina... e l'alluminio è deboluccio... se per esempio con il viakal... o con un composto a base di soda caustica (idraulic liquido? detersivo per lavastoviglie? marsiglia autoprodotto?)... forse anche con una banale varechina... non credo con l'ammoniaca ma sarebbe da provare... l'anodizzazione se ne va a fanculo... quindi la domanda: dato che la maniglia è stata consegnata senza segni: con cosa è stata pulita?
Pax tibi Marce