Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#16
bubu ha scritto:
Yuri ha scritto:per me non c'è da parlare, c'è solo da andare a votare....
comunque seguirò con interesse la discussione.....
che vorrebbe dire che dobbiamo andare a votare come dei pecorono, senza avere la minima cognizione dei fatti?? :roll: :roll: :roll:
intendo che per me è un referndum importante, come tutti i referendum, e che è importante andare a votare sia per votare si che per votare no....
ti ho anche scritto come la penso, il link è chiaro e conciso non c'è bisogno di studiare :wink:
Immagine


la nostra casetta
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107554" onclick="window.open(this.href);return false;
pass in mp

The Sisterhood of the Calf....37

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#17
Yuri ha scritto: intendo che per me è un referndum importante, come tutti i referendum, e che è importante andare a votare sia per votare si che per votare no....
ti ho anche scritto come la penso, il link è chiaro e conciso non c'è bisogno di studiare :wink:

per me il link che hai postato non dice molto.
io vorrei conoscere i pro e i contro della faccenda :wink:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#18
oooh questa mi interessa! :mrgreen:
cominciamo dai quesiti ... ma li fanno apposta per scoraggiare????? :evil:

Quesito NAMBER UAN
“Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Abrogazione”:

"Volete voi che sia abrogato l'art. 23 bis (Servizi pubblici locali di rilevanza economica) del decreto legge 25 giugno 2008 n.112 "Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria" convertito, con modificazioni, in legge 6 agosto 2008, n.133, come modificato dall'art.30, comma 26 della legge 23 luglio 2009, n.99 recante "Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia" e dall'art.15 del decreto legge 25 settembre 2009, n.135, recante "Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della corte di giustizia della Comunità europea" convertito, con modificazioni, in legge 20 novembre 2009, n.166, nel testo risultante a seguito della sentenza n.325 del 2010 della Corte costituzionale?"


QUESITO NAMBER CIU
Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all'adeguata remunerazione del capitale investito. Abrogazione parziale di norma": ammissibile.

"Volete voi che sia abrogato - Art. 154, comma 1 (Tariffa del servizio idrico integrato) del Decreto Legislativo n. 152 del 3 aprile 2006 "Norme in materia ambientale", limitatamente alla seguente parte: "dell'adeguatezza della remunerazione del capitale investito"?"

:shock: :shock: :shock:
[url=http://lilypie.com][img]http://lb1f.lilypie.com/sUL2p1.png[/img][/url]

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#19
io mi ritrovo molto nel discorso che ha fatto amluci, penso che già ora la gestione sia affidata a ditte private che fanno +/- efficientemente il loro lavoro.....

non capisco davvero cosa potrebbe cambiare dopo, ma evidentemente a livello giuridico una differenza ci sarà :roll:


e comunque non mi pare che la privatizzazione di luce/gas/treni ecc. abbia portato a miglioramenti dei servizi (vogliamo parlare dei call-center??) e diminuzione dei costi...forse però la situazione sarebbe comunque peggiorata :roll:
Simona

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#20
a me interessa poco a livello "etico" .......vedi l'acqua è un diritto per tutti etc.....

già la paghiamo.
In parole povere con la privatizzazione costerà di più o di meno?
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#21
Saul1978 ha scritto:a me interessa poco a livello "etico" .......vedi l'acqua è un diritto per tutti etc.....

già la paghiamo.
In parole povere con la privatizzazione costerà di più o di meno?
di più, aLMEno così capita in quei comuni dove c'è stata una forma di privatizzazione. ad ogni modo,io considererei anche l'argomento etico, saul, è come se qualcuno privatizzasse l'ossigeno e te lo potesse vendere alla cifra che vuole, perchè ricordiamo chee senza acqua, in meno di una settmana sei morto.
Immagine
Immagine

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#23
Saul1978 ha scritto:il discorso per me avrebbe valenza se già adesso non la pagassimo. E' già un bene a pagamento o sbaglio?
non è un bene a pagamento, paghiamo per il servizio che la fa arrivare in casa nostra, potabile (nella maggiorparte dei casi) e migliore dell'acqua in bottiglia.
Immagine
Immagine

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#24
scusate ma io penso che la si stia ponendo in modo troppo semplicistico... noi per l'acqua paghiamo il costo della gestione delle reti idriche e di tutto quello che c'è intorno. Allora dovremmo parlare in termini di efficienza di un servizio, in termini di sprechi, di investimenti sulla rete. Ovviamente paghiamo anche il consumo dell'acqua....l’acqua gratis è un concetto "suggestivo" ma, come per tutti i beni di natura ambientale, la mancata assegnazione di un costo impedisce di valutarne il reale "valore" e di far pagare anche a chi spreca l’acqua per lavare la macchina. Per questo quando succede un disastro ambientale non si sa mai a quanto ammonterà il danno in termini economici....perchè non c'è un mercato di quei beni. Quindi, per me, l'acqua va pagata!
Poi, mi volete dire che l'acqua che viene dal rubinetto nella vostra città fa schifo e la paghiamo tropo per quello che vale...e sfondate una porta aperta..... :roll:
________________________________________________________________
...se c'è una cosa che è immorale, è la banalità. (Afterhours)

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#25
sunset ha scritto:
Saul1978 ha scritto:il discorso per me avrebbe valenza se già adesso non la pagassimo. E' già un bene a pagamento o sbaglio?
non è un bene a pagamento, paghiamo per il servizio che la fa arrivare in casa nostra, potabile (nella maggiorparte dei casi) e migliore dell'acqua in bottiglia.
giusto, se hai il pozzo non la paghi :wink:

però se la prendi dal comune, la bolletta te la manda comunque una società.....già sarà compreso un lucro, no?? è questa la domanda che ci stiamo (penso) facendo tutti.....

tutti discorsi fatti per capire meglio, eh :wink:
Simona

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#26
Hella ha scritto:oooh questa mi interessa! :mrgreen:
cominciamo dai quesiti ... ma li fanno apposta per scoraggiare????? :evil:

Quesito NAMBER UAN
“Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Abrogazione”:

"Volete voi che sia abrogato l'art. 23 bis (Servizi pubblici locali di rilevanza economica) del decreto legge 25 giugno 2008 n.112 "Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria" convertito, con modificazioni, in legge 6 agosto 2008, n.133, come modificato dall'art.30, comma 26 della legge 23 luglio 2009, n.99 recante "Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia" e dall'art.15 del decreto legge 25 settembre 2009, n.135, recante "Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della corte di giustizia della Comunità europea" convertito, con modificazioni, in legge 20 novembre 2009, n.166, nel testo risultante a seguito della sentenza n.325 del 2010 della Corte costituzionale?"


QUESITO NAMBER CIU
Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all'adeguata remunerazione del capitale investito. Abrogazione parziale di norma": ammissibile.

"Volete voi che sia abrogato - Art. 154, comma 1 (Tariffa del servizio idrico integrato) del Decreto Legislativo n. 152 del 3 aprile 2006 "Norme in materia ambientale", limitatamente alla seguente parte: "dell'adeguatezza della remunerazione del capitale investito"?"

:shock: :shock: :shock:
sul quesito n°1 non ho capito una mazza
sul quesito 2 presumo di abrogare la remunerazione sul capitale e questo mi pare sbagliato visto che se uno investe dei soldi è giusto che abbia un guadagno, non capisco l'adeguatezza a cosa si riferisce 1% 10% 100% 1000% :shock:
non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#27
enrico57 ha scritto:
Hella ha scritto: Quesito NAMBER UAN
“Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Abrogazione”:

"Volete voi che sia abrogato l'art. 23 bis (Servizi pubblici locali di rilevanza economica) del decreto legge 25 giugno 2008 n.112 "Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria" convertito, con modificazioni, in legge 6 agosto 2008, n.133, come modificato dall'art.30, comma 26 della legge 23 luglio 2009, n.99 recante "Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia" e dall'art.15 del decreto legge 25 settembre 2009, n.135, recante "Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della corte di giustizia della Comunità europea" convertito, con modificazioni, in legge 20 novembre 2009, n.166, nel testo risultante a seguito della sentenza n.325 del 2010 della Corte costituzionale?"
sul quesito n°1 non ho capito una mazza
Idem.
E' da due giorni che lo riascolto durante gli spot in tv e non ne vengo a capo.
- Aspettando Godot -

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#28
sunset ha scritto:
Saul1978 ha scritto:il discorso per me avrebbe valenza se già adesso non la pagassimo. E' già un bene a pagamento o sbaglio?
non è un bene a pagamento, paghiamo per il servizio che la fa arrivare in casa nostra, potabile (nella maggiorparte dei casi) e migliore dell'acqua in bottiglia.
scusa, io sono ignorante, ma se pagassi il servizio e non il consumo dell'acqua perché devo pagare a seconda di quello che dice il contatore? Dovrebbe essere una cifra fissa ogni anno, invece non lo è. Tot metri cubi=tot spesa

Io guardo egoisticamente al mio interesse personale, l'acqua mi arriva, non rimango senza e la pago poco. Cambiare rischiando di avere la bolletta raddoppiata mi sembra un controsenso. Per una volta che un servizio pubblico funziona non voglio assolutamente cambiarlo
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#29
quindi è escluso che con la privatizzazione la nostra bolletta diminuisca? Mi sembra veramente strano...Anche per me egoisticamente questo è il punto centrale della questione.
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE

#30
io so solo che con la privatizzazione di luce e gas la mia bolletta è aumentata..e con la libera concorrenza per la benzina, la benzina è aumentata :evil: :evil: :evil:

indi per cui poscia, finchè il mio comune continuerà a fornirmi un servizio che io ritengo buono, pagandolo il giusto.....lascerò tutto in mano al mio comune :mrgreen:
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)