Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#16
pagno ha scritto:
-cut-

e poi ci sarebbe un'altra cosa: il rivenditore mi darebbe, a suo dire, sia duemila più i mille euro: ma io dico: come faccio a crederti se sei moroso??allora pagami la cucina e non farmi fare ste tarantelle... o no?? come ci si comporta in questi casi??? secondo voi è normale?
paul, pesno proprio che abbia fatturato già..ciò che vuol dire?? mi metto ancora di più nei casini?? spiegami per favore se puoi...grazie
Se come scrivi il punto vendita ti restituisce immediatamente i duemila eruto di acconto più i mille dell'incentivo....prendi i soldi e scappa!!!

Meglio stare per un po' senza cucina e avere i soldi per andarla ad acquistare da un rivenditore serio che stare dentro a questa situazione (fra l'altro non ben chiara).
Primo: che c'entra il rappresentante con te? Tu hai acquistato una cucina dal punto vendita e (ripeto) è lui il tuo interlocutore; il rappresentante non dovrebbe mettere bocca nella questione anche perché dal quel che scrivi l'ha messa per i suoi interessi.
Secondo: fossi te manderei una bella lettera al punto vendita con l'intimazione di consegnare quanto pattuito nel contratto di vendita. Se non lo fa esigi immediatamente indietro i soldi che hai anticipato come acconto (bisogna vedere come è stato registrato, se come capparra confirmatoria, penitenziale o acconto, come ti hanno fatturato, etc).

Non esiste che tu debba anticipare allo scarico presso il magazzino del venditore i soldi della cucina.

ps. se tu invece, nella pratica volessi intraprendere questa strada ti consiglio di: essere presente allo scarico, farla direttamente scaricare nel camion del venditore che contestualmente al pagamento che effettuerai (in maniera non completa ma parziale) parta immediatamente per il montaggio. A montaggio eseguito gli saldi la parte rimanente.
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#17
grazie kik, mi pare dunque di non avere scelta. io ho già detto anche a loro che non pago nella maniera più assoluta allo scarico: non se ne parla proprio, se vogliono lo farò al montaggio eseguito conforme alle regole. però, l'agente se ne è fregato, perchè tanto a suo dire la cucina berloni se la rivende pure a pezzi. inoltre mi ha detto chiaramente che io ho fatto il contratto con il negozio del rivenditore e non con berloni, quindi berloni se ne laverebbe le mani. a me è sembrato alquanto scorretto perchè, gli ho fatto notare, che quel rivenditore è un monomarca autorizzato berloni e una berloni io sto acquistando. ma che discorsi sono? solo perche sul contratto ci sarebbe il logo del rivenditore e non di berloni, quest'ultima non avrenbbe nessun interesse? a me sembra strano...

io ho solo paura che il rivenditore mi dica che mi restuisce i soldi, io avvio ovviamente le procedure con l'avvocato ma lui non solo non ha soldi non ha nemmeno un bene intestato e io come li riprendo i tremilaeuro?? come faccio io a conoscere davvero la situazione debitoria del rivenditore??

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#18
lariosto77 ha scritto:io mi rifarei ridare i soldi dell'acconto! gli direi che vado per avvocati ecc ecc... insomma mi farei vedere veramente inxxxto nero. e naturalmente non gli darei più neanche mezzo soldino :D

inboccallupo... sono situazioni nelle quali non ci si dovrebbe mai trovare! :(
guarda non sono stata per niente buona al telefono, credemi...ho solo molta paura di perdere soldi e cucina insieme!
crepi il lupo, non auguro a nessuno situazioni cosi spiacevoli..

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#19
Ludovica0001 ha scritto:Se fossi in te io mi rivolgerei ad un avvocato a volte due righe sulla carta intestata di uno studio legale fanno più effetto di mille voci grosse...certo bisogna poi vedere che parcella ti chiede e quanto ti costerebbe invece pagare l'autista berloni...sarebbe però una questione di principio
scusami non ho capito la storia dell'autista? secondo loro io dovrei consegnare ottomilaeuro all'autista prima ancora di sapere se il camion contiene i miei pezzi.. preferisco l'avvocato,mi costerebbe molto meno..

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#20
però Pagno se paghi tutta la cucina rischi molto più di 2mila euro.
io al tuo posto richiedo la caparra per vie legali, il massimo che rischi sono 2mila euro.
la vedo molto nera, non mi fiderei per niente di saldare la cucina.

seconda cosa. sicura che sia il rappresentante? ti ha dato nominativo e numero telefonico la Berloni o il rivenditore? :roll:
mi pare troppo aggressivo...

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#21
bayeen ha scritto:però Pagno se paghi tutta la cucina rischi molto più di 2mila euro.
io al tuo posto richiedo la caparra per vie legali, il massimo che rischi sono 2mila euro.
la vedo molto nera, non mi fiderei per niente di saldare la cucina.

seconda cosa. sicura che sia il rappresentante? ti ha dato nominativo e numero telefonico la Berloni o il rivenditore? :roll:
mi pare troppo aggressivo...
certo non ne ho la sicurezza perchè al telefono e non ho potuto appurare altrimenti. lui mi ha dato il suo nominativo e mi ha detto di esser lì per conto di berloni. dopo io ho chiamato il call center loro e ho chiesto di esser contattata da un rappresentate o dirigente ma non dal sig. xxx perchè avevo già parlato con lui e non mi ero trovata bene. mi ha chiamata il rivenditore per spiegarmi la situazione, poi mi ha passato al telef lui (agente) per la conferma di quanto detto e di cosa stesse succedendo proprinandomi il pagamento allo scarico come unica soluzione. :evil: :evil:

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#23
bayeen ha scritto:mah... dirò una cavolata ma quello non è il rappresentante di zona.. è il negoziante che evidentemente è con l'acqua alla gola e se ne sta inventando di ogni... ciò significa che se saldi ti trovi altre belle sorprese.. :evil:
proprio perchè non mi fidavo ho chiesto che la berloni mi inviasse qualcosa di scritto o mi contattasse qualche responsabile.. sicuramente il rivenditore è con l'acqua alla gola: mi ha detto chiaramente di non avere i soldi da anticipare allo scarico, lui non li ha e dovrei metterceli io ma non è la prassi e nemmeno tanto normale a mio avviso, mentre l'agente sostiene il contrario.

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#24
pagno ha scritto:
bayeen ha scritto:mah... dirò una cavolata ma quello non è il rappresentante di zona.. è il negoziante che evidentemente è con l'acqua alla gola e se ne sta inventando di ogni... ciò significa che se saldi ti trovi altre belle sorprese.. :evil:
proprio perchè non mi fidavo ho chiesto che la berloni mi inviasse qualcosa di scritto o mi contattasse qualche responsabile.. sicuramente il rivenditore è con l'acqua alla gola: mi ha detto chiaramente di non avere i soldi da anticipare allo scarico, lui non li ha e dovrei metterceli io ma non è la prassi e nemmeno tanto normale a mio avviso, mentre l'agente sostiene il contrario.
Immagine
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#26
Ciao. come ti ha ben detto il tuo unico interlocutore è il rivenditore.
Il contratto tu lo hai stipulato con il negoziante non con Berloni; è a lui che hai dato l'acconto. i rapporti tra il rivenditore e Berloni a te non devono interessare.
Se vai da un avvocato con molta probabilità invierà al rivenditore una diffida ad adempiere entro un tot giorni ( di solito una decina) e in caso di inadempimento il contratto si intenderà risolto.
Il rivenditore non deve fare il furbo: o ti da la cucina come pattuito o ti deve restiuire il doppio della caparra, poichè l'inadempimento è il suo. In un tribunale potresti ottenere anche un risarcimento dei danni.
In bocca al lupo
In galleria alcune foto

https://www.flickr.com/gp/123923417@N07/ibD18L" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#27
pagno ha scritto:big Lebowski, ho chiamato io la seconda volta il rivenditore, l'agente insieme a lui mi hanno contattata nella prima e deludente telefonata.
no, per fortuna dovrei solo la differenza altrimenti sarebbere davvero dei ladri!

Questa cosa mi par strana: dovresti quindi saldare il costo della cucina direttamente alla Berloni, quindi il costo che la vende al negoziante - ti hanno detto quant'è? - e poi saldare la differenza meno l'acconto direttamente a quest'ultimo dopo il montaggio? Boh, se ti fai scaricare a casa tua...
Però mi pare tutto molto strano, poi magari sono io che sono sospettoso.

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#28
elisabeths1974 ha scritto:Ciao. come ti ha ben detto il tuo unico interlocutore è il rivenditore.
Il contratto tu lo hai stipulato con il negoziante non con Berloni; è a lui che hai dato l'acconto. i rapporti tra il rivenditore e Berloni a te non devono interessare.
Se vai da un avvocato con molta probabilità invierà al rivenditore una diffida ad adempiere entro un tot giorni ( di solito una decina) e in caso di inadempimento il contratto si intenderà risolto.
Il rivenditore non deve fare il furbo: o ti da la cucina come pattuito o ti deve restiuire il doppio della caparra, poichè l'inadempimento è il suo. In un tribunale potresti ottenere anche un risarcimento dei danni.
In bocca al lupo

Siamo in Italia, se quello fallisce, i tuoi soldi non li rivedi +, e manco ti conviene andare da un'avvocato...

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#29
bayeen ha scritto:mah... dirò una cavolata ma quello non è il rappresentante di zona.. è il negoziante che evidentemente è con l'acqua alla gola e se ne sta inventando di ogni... ciò significa che se saldi ti trovi altre belle sorprese.. :evil:

Quoto.

Secondo me faresti bene a cercare di riavere i soldi indietro, altrimenti, so che scoccia, ma è meglio perderne 2000 che 10000.

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#30
big Lebowski ha scritto:
pagno ha scritto:big Lebowski, ho chiamato io la seconda volta il rivenditore, l'agente insieme a lui mi hanno contattata nella prima e deludente telefonata.
no, per fortuna dovrei solo la differenza altrimenti sarebbere davvero dei ladri!

Questa cosa mi par strana: dovresti quindi saldare il costo della cucina direttamente alla Berloni, quindi il costo che la vende al negoziante - ti hanno detto quant'è? - e poi saldare la differenza meno l'acconto direttamente a quest'ultimo dopo il montaggio? Boh, se ti fai scaricare a casa tua...
Però mi pare tutto molto strano, poi magari sono io che sono sospettoso.
allora mi hanno detto che devo saldare quanto pattuito tra me e il negoziante come da contratto all'autista e non al rivenditore. io comunque sono ferma nel non pagare se non dopo il montaggio, e su questo non transigo. vorrei però riuscire a parlare con qualcuno in berloni per informare loro e parlare ocn qualcuno che davvero io ho contattato e non il contrario..non so se mi spiego.