Se come scrivi il punto vendita ti restituisce immediatamente i duemila eruto di acconto più i mille dell'incentivo....prendi i soldi e scappa!!!pagno ha scritto:
-cut-
e poi ci sarebbe un'altra cosa: il rivenditore mi darebbe, a suo dire, sia duemila più i mille euro: ma io dico: come faccio a crederti se sei moroso??allora pagami la cucina e non farmi fare ste tarantelle... o no?? come ci si comporta in questi casi??? secondo voi è normale?
paul, pesno proprio che abbia fatturato già..ciò che vuol dire?? mi metto ancora di più nei casini?? spiegami per favore se puoi...grazie
Meglio stare per un po' senza cucina e avere i soldi per andarla ad acquistare da un rivenditore serio che stare dentro a questa situazione (fra l'altro non ben chiara).
Primo: che c'entra il rappresentante con te? Tu hai acquistato una cucina dal punto vendita e (ripeto) è lui il tuo interlocutore; il rappresentante non dovrebbe mettere bocca nella questione anche perché dal quel che scrivi l'ha messa per i suoi interessi.
Secondo: fossi te manderei una bella lettera al punto vendita con l'intimazione di consegnare quanto pattuito nel contratto di vendita. Se non lo fa esigi immediatamente indietro i soldi che hai anticipato come acconto (bisogna vedere come è stato registrato, se come capparra confirmatoria, penitenziale o acconto, come ti hanno fatturato, etc).
Non esiste che tu debba anticipare allo scarico presso il magazzino del venditore i soldi della cucina.
ps. se tu invece, nella pratica volessi intraprendere questa strada ti consiglio di: essere presente allo scarico, farla direttamente scaricare nel camion del venditore che contestualmente al pagamento che effettuerai (in maniera non completa ma parziale) parta immediatamente per il montaggio. A montaggio eseguito gli saldi la parte rimanente.