Provo a postare un'ipotesi di quello che ci è stato proposto, pregandovi di considerare che si tratta di pessime bozze, basate sulla mia memoria visiva, con proporzioni e distanze solo approssimative.
.
Come anticipato in un precedente post, tuttavia, ci siamo orientati verso una soluzione radicalmente opposta che, prima di provare a mettere in pianta, provo a descrivervi.
In sostanza, l'idea è quella di :
- evitare, posizionando il tavolo da pranzo nella zona "finestre" di avere due tavoli pressoché contigui (quello dalla cucina e quello del patio)
dare a chi entra in cucina, come prima immagine, quella della zona living e non quella della zona tecnica di preparazione e cottura.
Alla luce di ciò, avevamo pensato di mettere l'isola (a questo punto ingrandendola ) nella zona contigua alle finestre, orientata o perpendicolarmente alla porta finestra che dà sul patio o addirittura parallela a questa. La zona di ingresso alla cucina, a questo punto, ospiterebbe le colonne sulla sx della porta (come in precedenti progetti) e, sul muro dirimpetto la porta, una boiserie d'arredo con mensole illuminate che termina con una panca di legno per le sedute. Di fronte alla panca ci sarebbe un tavolo, orientato parallelamente alla parete lunga, con sedie normali nel lato opposto alla panca.
La parete nord, quella a dx della porta d'ingresso dovrebbe essere di puro arredo e/o continuare almeno in parte il tema della boiserie, eventualmente con la panca che continua anche su quella parete.
La panca non è ovviamente un "must", così come il disegno della zona tecnica è tutto da definire, nel senso che, come detto, l'isola si può mettere in orizzontale o verticale, così come si può pensare ad una penisola o addirittura a sfruttare la parte di parete sottostante la finestra, spostando in questo il radiatore.
Cosa ne pensate?