Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#16
Il modello è il CBNesf 3913 e non è un modello economico :!:
Quello che dici Elise è proprio quello che ho detto io alla ditta che mi consigliava di regolare l'umidità con la levetta. Ho spiegato infatti che non c'entra nulla l'umidità che può eventualmente determinare l'ammosciamento della verdura ma non certo il suo congelamento. Se congela è chiaro che entra in gioco la TEMPERATURA che nel biofresh non riesce a stabilizzarsi sopra lo zero :!:
Elise nessuna delle cose che hai elencato si verifica tranne la temperatura esterna che da maggio è cambiata. Ma qui in Sicilia la temperatura che fa a maggio la fa anche fine a fine ottobre e sarebbe un bel guaio con questo frigo che 6 mesi l'anno darebbe questi problemi.
Ieri ho riflettuto sul fatto che in effetti l'unico parametro che ho variato è stata la temperatura del congelatore che da -18 ( temp. preimpostata) l'ho portata alla temperatura immediatamente inferiore, -21. Ma si tratta di un comparto del frigo diverso. Tuttavia proverò a riportare la temperatura a -18 per vedere che succede, sperando che la situazione possa cambiare.
Ma non ho capito a quale temperatura deve essere settato il biofresh per stare a temperature PIU' BASSE di quelle del frigo. Copio ed incollo le istruzioni per vedere come dovrebbe essere interpretato:
5.4.5 Regolazione della temperatura nel vano
BioFresh
La temperatura viene regolata automaticamente. Con una
temperatura nel vano frigorifero di 5 °C la temperatura nel vano
BioFresh è compresa fra 0 °C e 3 °C.
La temperatura può essere impostata su valori leggermente
inferiori o superiori. La temperatura è regolabile ad intervalli da
1 (temperatura più fredda) fino a 9 (temperatura più calda). È
preimpostato il valore 5. In presenza di valori compresi fra 1 e 4
la temperatura può scendere al di sotto di 0 °C, per consentire
un facile congelamento degli alimenti.
È possibile modificare in continuo la temperatura. Una volta
raggiunta l’impostazione di 9°C si ricomincia dal davanti. A
seconda del valore, nel display della temperatura si illumina"

Grazie
Nota bene. queste sono le istruzioni prese dal sito internet. Nella versione cartacea consegnatami con il frigo c'era scritto anche " si raccomanda 1 ° C". Frase che poi è stata evidentemente tolta.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#17
il biofresh utilizza lo stesso circuito del frigorifero, ma con un "canale preferenziale" ed è praticamente sempre il punto più freddo del frigorifero.
Se si cambia la temperatura impostata per il frigorifero, cambia anche la temperatura del biofresh (non accade lo stesso per il congelatore).
è possibile regolare la temperatura dei cassetti biofresh (come da libretto) ma il valore dipende anche dalla temperatura impostata per il frigorifero.
se la temperatura del biofresh è impostata a 5 (attenzione, non sono gradi, ma un valore astratto di "freddo" relativo) e il frigorifero è impostato a 5 (e in questo caso sono gradi) nel biofresh ci dovrebbe essere circa un grado. Impostare il biofresh a 3 significa arrivare con molta probabilità al congelamento.
Ultima modifica di elise il 24/07/11 12:14, modificato 1 volta in totale.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#18
Solaria ha scritto:Ieri ho riflettuto sul fatto che in effetti l'unico parametro che ho variato è stata la temperatura del congelatore che da -18 ( temp. preimpostata) l'ho portata alla temperatura immediatamente inferiore, -21. Ma si tratta di un comparto del frigo diverso. Tuttavia proverò a riportare la temperatura a -18 per vedere che succede, sperando che la situazione possa cambiare.
Ho paura che la soluzione l'hai trovata da sola ...

Anche se non capisco il motivo per cui ridurre di ben 3° la temperatura del freezer :shock:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#19
coolors ha scritto:
Solaria ha scritto:Ieri ho riflettuto sul fatto che in effetti l'unico parametro che ho variato è stata la temperatura del congelatore che da -18 ( temp. preimpostata) l'ho portata alla temperatura immediatamente inferiore, -21. Ma si tratta di un comparto del frigo diverso. Tuttavia proverò a riportare la temperatura a -18 per vedere che succede, sperando che la situazione possa cambiare.
Ho paura che la soluzione l'hai trovata da sola ...

Anche se non capisco il motivo per cui ridurre di ben 3° la temperatura del freezer :shock:
invece no... il congelatore non ha nulla a che vedere con il frigorifero e il biofresh (per Liebherr).
E' possibile che il metodo di regolazione (effettivamente poco chiaro) abbia portato Solaria a settare il biofresh a valori inferiori a 5, con conseguente congelazione degli alimenti.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#20
elise ha scritto:
coolors ha scritto:
Solaria ha scritto:Ieri ho riflettuto sul fatto che in effetti l'unico parametro che ho variato è stata la temperatura del congelatore che da -18 ( temp. preimpostata) l'ho portata alla temperatura immediatamente inferiore, -21. Ma si tratta di un comparto del frigo diverso. Tuttavia proverò a riportare la temperatura a -18 per vedere che succede, sperando che la situazione possa cambiare.
Ho paura che la soluzione l'hai trovata da sola ...

Anche se non capisco il motivo per cui ridurre di ben 3° la temperatura del freezer :shock:
invece no... il congelatore non ha nulla a che vedere con il frigorifero e il biofresh (per Liebherr).
E' possibile che il metodo di regolazione (effettivamente poco chiaro) abbia portato Solaria a settare il biofresh a valori inferiori a 5, con conseguente congelazione degli alimenti.
Ok, mi spiego meglio! Leggo fra le righe del modo di pensare/agire di Solaria che la porta a metter mani e decidere di modificare ciò che è precedentemente impostato e consigliato dal produttore (non uno qualunque, la Mercedes dei frigoriferi) ...

In base a questo modo di agire, secondo me, si fanno solo danni ...

Dimmi che motivo c'è a portare a - 21° il freezer ...

Io resetterei tutto e riporterei i valori a quelli standard consigliati da Liebherr senza indugi ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#22
Grazie Elise
Lasciando stare la temperatura del congelatore che svia il discorso dal vero problema di questo frigo che è il BIOFRESH.
Il frigo è a 5 ° C ed il biofresh è settato nel valore 5 ( Grazie Elise per aver chiarito che non si tratta di gradi **), ma congela lo stesso, non ogni giorno, ma spesso :!: E probabilmente dipenderà dalla temperatura esterna, se c'è un oggetto in più nel frigo, su cose che evidentemente non possono essere gestibili.
Che fare :?:
Il frigo è nuovissimo arrivato quest'anno, pagato più di 1500 euro e non intendo tenermelo così. Nei vecchi frigoriferi quando la temperatura nel cassetto verdura mi congelava o lo facevo riparare, ma molto più spesso lo gettavo.
Ho spiegato a Liebheer che se questo per il biofresh è normale per me non va bene e lo voglio sostituito con un frigo NORMALE in cui sicuramente nel cassetto della frutta essendo il frigo NUOVO la verdura non congela. Mi hanno risposto che non devono sostituirmelo perchè il frigo è normale e devo solo regolare la levetta dell'umidità( che non c'entra nulla :!: ) :twisted:
** nelle istruzioni cartacee scrivono: si raccomanda 1 °C ed allora come si fa a capire che poi i valori di settaggio del Biofresh non sono riferiti ai gradi :roll:
Ultima modifica di Solaria il 24/07/11 13:29, modificato 1 volta in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#24
E' quello che pensavo di fare, ma poi dovrei vedere con un termometro che temperatura effettiva mi da. Dico questo perchè il settore formaggi del Biofresh se gli si fornisce una temperatura di 4-5 gradi è fortemente penalizzato perchè non risente( o molto poco) del ricircolo d'aria che hanno gli altri ripiani essendo chiusi i formaggi in un cassetto. Ora il vantaggio del Biofresh per il settore formaggi veniva dato ESCLUSIVAMENTE dalla bassa temperatura , ma se la temperatura é UGUALE a quella del frigo è molto meglio piazzare i formaggi nei ripiani normali e non nel Biofresh.
Farò quest'ultima prova ma con il termometro stavolta :!:
elise ha scritto:prova ad impostare il biofresh a 6 o a 7... la temperatura nei cassetti non supererà comunque i 3° C e il rischio di congelamento sarà ridotto.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#25
Coloors Scusa ma te lo devo dire: hai fatto lo spottone alla Libeheer senza aggiungere nulla, ma proprio nulla alla discussione. Mi hai solo insultata facendomi passare per una deficiente.Se un azienda è seria, credimi non ha bisogno di questo genere di spot :!:
Ed ancora sto aspettando le risposte dei clienti soddisfatti del liebheer con biofresh, a parte quelli del settore o quelli al primo messaggio
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#26
Solaria ha scritto:Ed ancora sto aspettando le risposte dei clienti soddisfatti del liebheer con biofresh, a parte quelli del settore o quelli al primo messaggio
I clienti soddisfatti Liebherr non vengono a scrivere nella tua discussione di cui evidentemente gliene frega poco visto che son contenti del loro prodotto, hanno scritto centinaia di messaggi in altre discussioni in passato.

E' sufficiente scrivere Liebherr su "cerca" per trovarle ...

Fossi al tuo posto comincerei a chiedermi come mai sei cosi sfortunata con i prodotti che acquisti ...

P.s.: chissà perchè prendi per offensivi tutti gli interventi di SEMPLICE critica ai tuoi, coda di paglia?
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#27
Solaria ha scritto:E' quello che pensavo di fare, ma poi dovrei vedere con un termometro che temperatura effettiva mi da. Dico questo perchè il settore formaggi del Biofresh se gli si fornisce una temperatura di 4-5 gradi è fortemente penalizzato perchè non risente( o molto poco) del ricircolo d'aria che hanno gli altri ripiani essendo chiusi i formaggi in un cassetto. Ora il vantaggio del Biofresh per il settore formaggi veniva dato ESCLUSIVAMENTE dalla bassa temperatura , ma se la temperatura é UGUALE a quella del frigo è molto meglio piazzare i formaggi nei ripiani normali e non nel Biofresh.
Farò quest'ultima prova ma con il termometro stavolta :!:
nelle istruzioni che ho trovato io, viene scritto chiaramente che:
"la temperatura è automaticamente regolata tra 0°C e 3°C, la temperatura raccomandata è 1°C"
quindi nei cassetti biofresh (drysafe o hydrosafe) non raggiungerai temperature di 4°C o superiori nemmeno con la regolazione a "9".
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#28
Grazie Elise
Bisogna trovare comunque delle condizioni diciamo "ESTIVE" del frigo che superino quelle che sono cause aleatorie e non facilmente controllabili quali
aperture più frequenti per bere
la temperatura della stanza più calda
Talvolta il frigo può essere più pieno
che possono portare ad un superlavoro del frigo con la possibilità di congelamento nel Biofresh .
Proverò anche il settaggio a 9
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#29
Solaria ha scritto: Ed ancora sto aspettando le risposte dei clienti soddisfatti del liebheer con biofresh, a parte quelli del settore o quelli al primo messaggio
Beh, puoi anche far finta che non abbia postato alcun messaggio e ignorare ciò che ho scritto (cosa che hai fatto lungo tutto il thread), ma io sono un cliente soddisfatto del Biofresh di Liebherr. :lol: (e non sono del settore, né sono al primo messaggio). Se poi la mia opinione nel tuo thread vale come un cippa, cavoli (congelati) tuoi.
A onor del vero, va anche detto che il mio modello ha due compressori (e questo secondo me permette una gestione della temperatura più precisa e affidabile) e BioFresh Plus ... e tra l'altro mi chiedo se Elise abbia di fatto un Liebherr, perché nel BioFresh Plus lo 0 o il +6 o il -2 non sono valori astratti campati in aria ma gradi centigradi effettivi e reali!
Altra cosa su cui vale la pena dire due parole è che i cassetti BioFresh sono concepiti principalmente per verdura/frutta e carne/pesce ... poi Liebherr "pubblicizza" pure la storia dei latticini, ma quelli francamente stanno benissimo nella parte superiore del frigo.
Infine una cosa: nel mio modello la regolazione del frigo e del BioFresh sono separate. Vale a dire che posso mettere 5° come temperatura del frigo e poi "aggiustare" quella del BioFresh a seconda delle esigenze (io per sicurezza ho messo come valore "B6", cioè 1,5-2°). Il BioFresh Plus invece lo regolo a seconda delle circostanze: se ho frutta tropicale o verdure delicatissime metto +6° e HydroSafe, se ci metto pesce o crostacei -2° e DrySafe). Tutto qui.
Ripeto, a me la verdura non è mai gelata e la carne o il pesce si conservano che è una meraviglia. Detto in altre parole sono soddisfatissimo.
Poi se vuoi ad ogni costo trovare un altro cliente furioso, beh, lo troverai, ma non sono io di certo :lol:

Re: A tutti i possessori di frigo liebherr con biofresh

#30
Boy , mi potresti dare, per favore, ( anche in MP se preferisci) il codice del tuo frigo in modo che io possa scaricarmi dal loro sito le istruzioni per l'uso del tuo frigo, in quanto credo si tratti di prodotti abbastanza diversi. Il codice( che non è codice prodotto, ma il codice del tuo frigo) si trova a sinistra in basso del tuo frigo nella parte interna. Lo trovi dopo aver estratto i cassetti del congelatore. Grazie
PS credevo che fossi uno del settore arredamento visto che sembri molto addentro ed aggiornato :P
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero