Re: cassettoni si o no???

#16
maunope ha scritto:quoto qsecofr: nelle basi i cassettoni sono un must! io a aprte la colonna dispensa e il lavello ho tutte le basi attrezzate così. Non è la soluzione più efficiente dal punto di vista del mero stoccaggio, ma se la cucina non è un buco la comodità dei cassettoni è impagabile, specie per riporre pentole e piatti.
Io sono proprio scomoda con le pentole...in due cassettoni da 60 ci sta a malapena la mia misera batteria da 9 pentole...sicuramente ci starebbe più roba se le impilassi, ma poi mi sembrerebbe tutto così disordinato...boh!
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: cassettoni si o no???

#17
eli_felix ha scritto:
maunope ha scritto:quoto qsecofr: nelle basi i cassettoni sono un must! io a aprte la colonna dispensa e il lavello ho tutte le basi attrezzate così. Non è la soluzione più efficiente dal punto di vista del mero stoccaggio, ma se la cucina non è un buco la comodità dei cassettoni è impagabile, specie per riporre pentole e piatti.
Io sono proprio scomoda con le pentole...in due cassettoni da 60 ci sta a malapena la mia misera batteria da 9 pentole...sicuramente ci starebbe più roba se le impilassi, ma poi mi sembrerebbe tutto così disordinato...boh!
io le pentole le ho impilate... ho pentole di due altezze e per ogni altezza 3 pentole di diametri differenti.
Le ho impilate ed il mio cassettone da 90 ha spazio x la pentola a pressione, per le griglie e le campane x la cottura a vapore, per i pentolini e per tutti i coperchi
comunque, una batteria da 9 pentole a me pare normale non misera :D

Re: cassettoni si o no???

#19
io ho solo cassettoni nella parte bassa della cucina e vasistass nella parte alta.
e poi un mobile a tre ante con cestoni estraibili...li trovo di gran lunga più comodi delle ante

ovvio che le pentole vanno impilate altrimenti ce ne stanno pochissime e ci vorrebbe una cucina enorme :)

ps nella prossima cucina abolisco anche i cassetti a favore dei cestoni con doppio cassetto interno...quello sottile enorme per posate e attrezzi, lo trovo fantastico!
Home sweet home
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=105215

My Wedding
http://www.cinziabruschini.it/?p=7754

Re: cassettoni si o no???

#20
lagattod ha scritto: ps nella prossima cucina abolisco anche i cassetti a favore dei cestoni con doppio cassetto interno...quello sottile enorme per posate e attrezzi, lo trovo fantastico!
Certo così ogni volta che devi prendere una posata devi aprire due cassetti e quindi doppia azione per fare lo stesso che ora fai con una.............e poi considera che nel cestone con cassetto interno ci sta lo stesso che ci sta in una base con due cassetti e un cestone :roll:

Re: cassettoni si o no???

#21
FabT ha scritto:
lagattod ha scritto: ps nella prossima cucina abolisco anche i cassetti a favore dei cestoni con doppio cassetto interno...quello sottile enorme per posate e attrezzi, lo trovo fantastico!
Certo così ogni volta che devi prendere una posata devi aprire due cassetti e quindi doppia azione per fare lo stesso che ora fai con una.............e poi considera che nel cestone con cassetto interno ci sta lo stesso che ci sta in una base con due cassetti e un cestone :roll:
essì hai ragione ma io adesso ho un cassetto per le posate
e uno per tutti gli altri attrezzi del caso e lo trovo scomodissimo
mi è piaciuto moltissimo il cassetto sottile all'interno del cestone visto a casa della mia amica, avendo 90 cm a disposizione mi sembrava tutto ordinatissimo e su un unico piano
Home sweet home
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=105215

My Wedding
http://www.cinziabruschini.it/?p=7754

Re: cassettoni si o no???

#22
Comodità a parte, io trovo comunque la cassettiera l'elemento più brutto da dover inserire in cucina. Quando si tratta di privileggiare l'estetica, adoro i cassetti interni.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: cassettoni si o no???

#23
A mio avviso invece le colonne estraibili, cassettoni molto grandi , o sono fatte da aziende top o meglio non metterle. Se le guide non sono di qualità e non hanno una portanza elevata rischi che i cassettoni ti sbanandano, non chiudono bene, le guide non tengono. Mentre invece le cerniere dell'anta tengono e comunque sono facili da sistemare.
Poi i cassettoni o hanno sponde molto alte ed in metallo o altrimenti ci si incastrano sempre manici di pentole e padelle e devi star li più volte a piegarti per sistemarli.
Le colonne estraibili sicuramente d'impatto, in effetti devono SOPPORTARE tutto il peso del contenuto di una colonna e portarlo fuori. Quindi è chiaro che non possono essere caricate come un elemento fisso.Idem i cassettoni.Con le colonne estraibili c'è anche il rischio che ti caschino nei piedi oggetti( anche di vetro) che non riescono ad essere trattenuti dai balconcini perchè alti, o perchè per essere sottii passano attraferso i ferri.Ergonomia e maggiore rischio di caduta gravi :roll:
Ultima modifica di Solaria il 19/08/11 12:30, modificato 2 volte in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: cassettoni si o no???

#24
Solà...certo che tu devi avere avuto una vita difficile in cucina :mrgreen:
Riesci a immaginare disastri praticamente in qualunque discussione :lol:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: cassettoni si o no???

#25
Peppe Gli incidenti domestici sono al primo posto statisticamente, di gran lunga più numerosi degli incidenti stradali :roll:
Quindi la prevenzione e la sicurezza in cucina è molto importante
Personalmente mi risparmierei questi soldi a vantaggio di elettrodomestici di migliore qualità
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: cassettoni si o no???

#26
Solaria ha scritto:Peppe Gli incidenti domestici sono al primo posto statisticamente, di gran lunga più numerosi degli incidenti stradali :roll:
Quindi la prevenzione e la sicurezza in cucina è molto importante
Personalmente mi risparmierei questi soldi a vantaggio di elettrodomestici di migliore qualità
Si ma parti da presupposti errati. Ormai anche le cucine economiche montano gli stessi sistemi delle cucine blasonate, quindi il problema delle guide che non tengono è inesistente. Oltretutto si va verso guide sempre migliori a costi pressocchè identici a quelle con minor portata. Ci sarebbe anche da obiettare sul fatto che le cerniere delle ante "tengano". Ormai molte aziende mettono 3 cerniere sulle ante da 60cm ma non sono tutte e ragionando sulla tua falsa riga, magari rischi di dare una capocciata tentando di prendere qualcosa in fondo alla base con anta :mrgreen: (è un assurdo, intesi).
Le colonne attrezzate poi hanno i balconcini dell'altezza sufficiente a evitare rovesciamenti, sicuramente da dentro le griglie la vedo dura far passare qualcosa di potenzialmente pericoloso in cucina. Sempre ragionando per assurdo, per accedere alla parte più in fondo alle colonne devi metterti su una sedia, potresti scivolare e ... :P
Insomma, mi sembrano sottolineature poco attinenti alla realtà, poi nella vita può accadere tutto, ma per giustificare una scelta o una non scelta penso che almeno un rilievo statistico debba essere preso in considerazione e quella dei cestoni pericolosi non la annovero tra le casistiche significative.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: cassettoni si o no???

#27
Nel progetto della mia cucina Binova rimanevano 15 cm di spazio nelle basi.Allora o si faceva un pannello chiuso e lo spazio era inutilizzabile o si metteva un estraibile portabottiglie a due ripiani. L'anta di quelle dimensioni nelle basi è impraticabile!Io pur non essendo appassionata di estraibili per non sprecare spazio soprattutto nelle basi ho scelto l'estraibile portabottiglie. Cosa ho notato con l'uso :?: Innanzitutto lo trovo comodo per mettere le bottiglie di plastica d'acqua. Ma succede che a pieno carico non torna bene da solo devi dare una spinta più forte. Se nel ripiano superiore c'è una sola bottiglia che non è trattenuta dalle altre con la spinta si rovescia nello stesso ripiano. Quindi non metto mai bottiglie di vetro
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: cassettoni si o no???

#28
Solaria ha scritto:Peppe Gli incidenti domestici sono al primo posto statisticamente, di gran lunga più numerosi degli incidenti stradali :roll:
Quindi la prevenzione e la sicurezza in cucina è molto importante
Personalmente mi risparmierei questi soldi a vantaggio di elettrodomestici di migliore qualità
forse si ma penso che il rischio maggiore in cucina sia quello di scottarsi o di tagliarsi: dovrei chiedere al prontosoccorso ma temo che non abbiano molti casi di gente ammazzatasi con un cassetto.

Per disporre pentole e piatti e' bene chiedere basi larghe e sponde alte... che siano sponde in plastica o ferro sostanzialmente non cambia un tubo. La marca per l'ennesima volta non centra tanto in quanto puoi andare anche al mercatone a chiedere ferramente "blum" di prima qualità che poi tra l'altro ci sono ditte meno blasonate che hanno qualità del tutto simili a volte anche con punte di eccellenza in alcuni particolari. Stessa cosa per scocche ed altri.
Pax tibi Marce

Re: cassettoni si o no???

#29
Peppezi ha scritto:Meglio abolire quelli da 60 che quelli da 90

metto antine sotto i cassetti si può fare???

i 2 cassetti nelle base da 60 mi servono per le tovaglie ..al poste dei cassettoni da 90 mettei appunto antine come dispensa...per le bottiglie di acqua, vino, olio, aceto, salsa...etc.....che non penso siano comode riposte nei cestoni...

Re: cassettoni si o no???

#30
Solaria ha scritto:Nel progetto della mia cucina Binova rimanevano 15 cm di spazio nelle basi.Allora o si faceva un pannello chiuso e lo spazio era inutilizzabile o si metteva un estraibile portabottiglie a due ripiani. L'anta di quelle dimensioni nelle basi è impraticabile!Io pur non essendo appassionata di estraibili per non sprecare spazio soprattutto nelle basi ho scelto l'estraibile portabottiglie. Cosa ho notato con l'uso :?: Innanzitutto lo trovo comodo per mettere le bottiglie di plastica d'acqua. Ma succede che a pieno carico non torna bene da solo devi dare una spinta più forte. Se nel ripiano superiore c'è una sola bottiglia che non è trattenuta dalle altre con la spinta si rovescia nello stesso ripiano. Quindi non metto mai bottiglie di vetro

idem nell'estraibile ci metto le spezie (ne uso molte), qualche piccolo tagliere, grattuggia etc...ma assolutamente niente bottiglie di olio ..vino..acqua...