meglio pochi o tanti cassettoni??? tutti che ne dite??
grazie
ciaoo
Re: cassettoni si o no???
#2Io penso nè pochi nè tanti.............mi spego meglio, in un progetto generalmente occorre che ante e cassetti siano distribuiti con una percentuale leggermente superiore per le ante........diciamo 60% ante e 40% cassetti e cestoni............prima di tutto considera che in linea di massima ciò che collochi nelle ante non sempre è comodo da mettere anche nei cestoni e viceversa.........le ante sono una dispensa "jolly" dove puoi inserire oggetti grandi mentre nei cassetti e cestoni oggetti normalmente a loro dedicati come posate ed attrezzi da cucina più grandi o pentole..........a volte la percentuale varia a favore di un progetto più sbilanciato all'estetica come può essere per il modello con la maniglia a gola dove si cerca di riproporre i tagli delle ante........comunque il mio suggerimento è di considerare sempre una proporzione...............che poi viene da sè perchè spesso con le misure abbastanza contenute dei progetti hai poca possibilità di giocare.........
Re: cassettoni si o no???
#3Io trovo che i cassettoni siano scomodissimi, alla fine non è che ci stia dentro poi così tanta roba...almeno nella mia cucina (noi li abbiamo da 60). Se tornassi indietro metterei sicuramente delle semplici ante, che trovo più contenitive. Però - come tutte le cose - è una questione soggettiva...
Re: cassettoni si o no???
#4cestoni estraibili -> comodi ma meno contenitivi della ante (le cose escono insieme al cassetto e non ci si deve intrufolare dentro il mobile per cercare l'ultimo oggetto in fondo che guardacaso è proprio quello che serve sempre
semplici ante -> più contenitive rispetto ai cestoni (non di il doppio eh!!! però di qualcosina si) ma più scomodi... meno ergonomici insomma.
a ognuno il suo!
semplici ante -> più contenitive rispetto ai cestoni (non di il doppio eh!!! però di qualcosina si) ma più scomodi... meno ergonomici insomma.
a ognuno il suo!

"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"
Re: cassettoni si o no???
#5Esattamente.lariosto77 ha scritto:cestoni estraibili -> comodi ma meno contenitivi della ante (le cose escono insieme al cassetto e non ci si deve intrufolare dentro il mobile per cercare l'ultimo oggetto in fondo che guardacaso è proprio quello che serve sempre
semplici ante -> più contenitive rispetto ai cestoni (non di il doppio eh!!! però di qualcosina si) ma più scomodi... meno ergonomici insomma.
a ognuno il suo!
Conclusione: un po' e un po'.

Re: cassettoni si o no???
#6Nella mia cucina ho 5 cestoni da 90 e li trovo molto comodi per le pentole e le padelle, per i contenitori e per tutti i vari barattoli e affini che servono per cucinare (sale, pepe, spezie, ecc) però ad esempio la bottiglia dell'olio non mi ci sta e sono costretta a metterla in un'anta! Quindi il "tutto"cestoni te lo boccerei! Un po' e un po' è ok! Soprattutto se i pensili non sono alti! 

Re: cassettoni si o no???
#7i pensili sono da 70
avevo messo:
2 basi da 60 con 2 cassetti +1 cestone
1 base da 90 con 2 cestone
mi sa che quest'ultimo lo sostituisco con 2 ante....altrimenti non ho altre ante

avevo messo:
2 basi da 60 con 2 cassetti +1 cestone
1 base da 90 con 2 cestone
mi sa che quest'ultimo lo sostituisco con 2 ante....altrimenti non ho altre ante


Re: cassettoni si o no???
#8Meglio abolire quelli da 60 che quelli da 90
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: cassettoni si o no???
#9io ho molti cassettoni
se escludo quelli sotto il lavello me ne rimangono 6 di cui 5 alti 36 cm. ed uno alto 24
ho anche delle ante su basi da 90 ed una sola base da 60
direi che i cestoni sono comodissimi sopratutto quando hai problemi alla schiena
non riuscirei a decidere le percentuali ma userei il metodo empirico del "cosa ci devo mettere qui"
se escludo quelli sotto il lavello me ne rimangono 6 di cui 5 alti 36 cm. ed uno alto 24
ho anche delle ante su basi da 90 ed una sola base da 60
direi che i cestoni sono comodissimi sopratutto quando hai problemi alla schiena
non riuscirei a decidere le percentuali ma userei il metodo empirico del "cosa ci devo mettere qui"
Re: cassettoni si o no???
#10Quoto il metodo melograno
Io nelle basi ho messo tutti cassettoni, ante solo nelle due colonne.

Io nelle basi ho messo tutti cassettoni, ante solo nelle due colonne.
la mia cucina
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=91391[/url]
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=91391[/url]
Re: cassettoni si o no???
#11io tutti cassettoni:-)tranne che l'anta apposita con meccanismo affettatrice!
e mi trovo benissimo.....
sotto il lavello lo ho da 90..per le immondizie non cè di meglio...
sotto il pc due cassetti piu cassettone 90..
vicino ho due moduli da 70 cassettoni...
poi ho due cassettoni uno 45 e uno 60 e l'anta per l'affettatrice...e vabbe l'antina inutile sotto il tavolo penisola
anche nelle colonne ho cassettoni e colonne estraibili,due cassettoni da 60 e due colonne da 30 ..che uso come dispense e olio sale etcetc...
il resto lo metto nei pensili...
ma io senza cassettoni non farei mai..io mi trovo meglio,MILLE volte meglio anche per i piatti...logico i bicchieri li metto nei pensili ma il restoooooooo nn cè paragone!
e mi trovo benissimo.....
sotto il lavello lo ho da 90..per le immondizie non cè di meglio...
sotto il pc due cassetti piu cassettone 90..
vicino ho due moduli da 70 cassettoni...
poi ho due cassettoni uno 45 e uno 60 e l'anta per l'affettatrice...e vabbe l'antina inutile sotto il tavolo penisola

anche nelle colonne ho cassettoni e colonne estraibili,due cassettoni da 60 e due colonne da 30 ..che uso come dispense e olio sale etcetc...
il resto lo metto nei pensili...
ma io senza cassettoni non farei mai..io mi trovo meglio,MILLE volte meglio anche per i piatti...logico i bicchieri li metto nei pensili ma il restoooooooo nn cè paragone!
Re: cassettoni si o no???
#12Spesso ci si dimentica che il budget sale di molto se si sceglie di inserire tutti moduli con cestoni e cassetti con meccanismi validi ad estrazione totale ed ammortizzati nella chiusura.........e spesso il cliente insiste mettendo però a disposizione una cifra insufficiente ed il mobiliere non riesce a farglielo capire.............il fattore economico sempre più spesso è motivo di vincolo.
Re: cassettoni si o no???
#13sicuramente un elemento da 90 con due ante è meno costoso da uno con due cassettoniFabT ha scritto:Spesso ci si dimentica che il budget sale di molto se si sceglie di inserire tutti moduli con cestoni e cassetti con meccanismi validi ad estrazione totale ed ammortizzati nella chiusura.........e spesso il cliente insiste mettendo però a disposizione una cifra insufficiente ed il mobiliere non riesce a farglielo capire.............il fattore economico sempre più spesso è motivo di vincolo.
se poi ci mettiamo le basi con i cassetti estraibili saliamo di prezzo rispetto alla base normale... le colonne estraibili costano una follia...
personalmente rinuncerei al quarzo del top e ci metterei un laminato ma terrei i cassettoni, per praticità, per comodità, per l'idea derivante esclusivamente dalla mia età che, ahimè, invecchiando è più facile aprire un cassetto che abbassarsi per prendere la salsa di pomodoro dalla base di 60 cm... quella bottiglia di salsa che chissà come mai, accidenti a me, ho infilato proprio la in fondo



Re: cassettoni si o no???
#14studi di ergonometria indicano che è preferibile mettere tutti cestoni grandi nelle basi perchè lo spazio è interamente usufruibile mentre se si mette una base ad ante normale inevitabilmente in fondo la merce è pressochè inaccessibile e ci finiscono tutte le cose che non si usano mai e che scadono li.
Pax tibi Marce
Re: cassettoni si o no???
#15quoto qsecofr: nelle basi i cassettoni sono un must! io a aprte la colonna dispensa e il lavello ho tutte le basi attrezzate così. Non è la soluzione più efficiente dal punto di vista del mero stoccaggio, ma se la cucina non è un buco la comodità dei cassettoni è impagabile, specie per riporre pentole e piatti.