Re: Progettare la scala a giorno

#17
http://ImageShack/photo/my-images/594/p1090821.jpg/

questa foto qua mi sembra abbastanza indicativa

il dislivello complessivo è 380(che include lo scalino nel muro come si vede in foto e l'arrivo a pavimento.). Ma il dislivello diciamo da disegnare(visti questi due gradini già presenti) è 340,da inserire nello spazio che lei ha disegnato(precisando che la lunghezza del foro è 240 e non 250 come nel suo disegno.). Purtroppo non riesco a spiegarmi bene.guardi attentamente la foto. Io partivo comunque dalla considerazione di fare scalini da 20. (anche se non sono regolamentari).Chiedevo aiuto sul disegno o megari pensavo ci fosse qualche altro tipo di scala che si potesse adattare. Non so se adesso ho reso l'idea. la ringrazio comunque per la sua attenzione alla mia problematica.

Re: Progettare la scala a giorno

#22
salve olarbach, mi scuso se approfitto della sua competenza.
Ma tutto sommato in questo modo secondo lei la scala risulta comunque del tutto impraticabile? Voglio dire scendendo dritti non dovrei comunque andare a cozzare contro il muro o sbaglio? Potrei però trovarmi il muro abbastanza vicino o fisicamente ci sbatto comunque secondo lei?

Re: Progettare la scala a giorno

#23
il problema non è il muro più o meno vicino.
Il problema GROSSO è che il foro nel solaio è troppo corto. Lascia pur perdere la scala che nel disegno è segnata dritta, ma serve solo per capire a che altezza siamo in corrispondenza dello spigolo del solaio.
Se anche facessi girare la scala nello spazio sotto il 75, andresti a sbattere la testa contro lo spigolo del solaio superiore.
Non c'è alcun rimedio: o metti mano al foro oppure metti una scala alla marinara. Non hai nessun'altra possibilità!
Ma quel foro chi l'ha previsto di quelle dimensioni????? :shock:

Re: Progettare la scala a giorno

#24
stendiamo un velo pietoso...poi magari le dico in privato.
Si la scala dovrebbe curvare a 75.(io mi immaginavo un ventaglio a 2, dimodo che lì arrivavo a 7 scalini con un'altezza 140 e avevo 210 sulla mia testolina) Noto però che lei nel disegno ha segnato come altezza sotto il primo solaio 310. In Realtà li siamo a quota 350. sarà per questo che io non ho la sensazione di andarci a sbattere e lei si?

Re: Progettare la scala a giorno

#25
allora probabilmente non riesco a capire.
prima era questo:
l dislivello complessivo è 380
poi era questo
Ma il dislivello diciamo da disegnare(visti questi due gradini già presenti) è 340
Adesso è questo
ha segnato come altezza sotto il primo solaio 310. In Realtà li siamo a quota 350.
O sono io che non capisco oppure le misure cambiano....

Re: Progettare la scala a giorno

#26
sono io che non essendo pratica e competente non riesco a spiegarmi bene.....l'altezza del soffitto del piano inferiore è 350. il suo ultimo disegno è perfetto.bisogna solo portare il solaio a 350 e non a 310.
Poi c'è la porzione di solaio che è 30 cm. quindi altezza complessiva 380.
essendoci però già due gradini (uno nel muro portante e uno di arrivo nella stanza)la porzione di scala da disegnare risulta di 340.L'ingresso nella stanza come si vede dalla foto ultima inviata è sul lato lungo diciamo di appoggio della scala.
http://ImageShack/photo/my-images/594/p1090821.jpg/

mi scusi ma non sono del mestiere. spero di non averla ulteriormente confusa.

Re: Progettare la scala a giorno

#29
forse questa volta ci siamo......
Immagine


Come vedi, per passare, ci passi, ma basta che trovi qualcuno alto 190 e rischi seriamente di sbattere.
Le alzate sono eccessive: se pensi che l'altezza "normale" è intorno ai 17.5 cm e tu ne hai 20.....
la pedata è corta: 24 cm. quando normalmente è 28-30
Insomma è una scala a rischio!

Re: Progettare la scala a giorno

#30
mi rendo conto , ma mi sa che non posso fare altro. allungare il buco non posso perchè questa scala entra in una stanza che è di mia sorella al paino superiore. diciamo che lei mi concede lo spazio per la scala. anche lei ha un piano superiore e per ottimizzare gli spazi la scala che dovrebbe fare lei vorremmo costruirla in corrispondenza della mia.
per la profondità vorrei allungare la pedata con uno"sbalzo"(oddio non so come si chiama).insomma un espediente per rendere lo scalino più lungo.