Re: mille dubbi sulla cucina che ne pensate di queste 4??

#17
allegri ha scritto:Vorrei dire che dimezzando la metratura della cucina il prezzo non dimezza, ma diminuisce in maniera meno che proporzionale per effetto dell'incidenza dei costi fissi degli elettrodomestici.
In altre parole il costo al metro diminuisce all'aumentare della dimensione della cucina.
come si dice...più prendi meno spendi!!! :lol:
quindi seguendo qusta linea la cucina Lube di 3,60 mi verrebbe a costare quasi quanto quella di 6 metri?!?!! :shock: :shock:
è assurdo!!!! non dirmi che è così!!! :|

Re: mille dubbi sulla cucina che ne pensate di queste 4??

#18
MarySte ha scritto:
allegri ha scritto:Vorrei dire che dimezzando la metratura della cucina il prezzo non dimezza, ma diminuisce in maniera meno che proporzionale per effetto dell'incidenza dei costi fissi degli elettrodomestici.
In altre parole il costo al metro diminuisce all'aumentare della dimensione della cucina.
come si dice...più prendi meno spendi!!! :lol:
quindi seguendo qusta linea la cucina Lube di 3,60 mi verrebbe a costare quasi quanto quella di 6 metri?!?!! :shock: :shock:
è assurdo!!!! non dirmi che è così!!! :|
Non è proprio cosi'. Provo a spiegarmi con un esempio:

Cucina da 3,60 costo totale 6.000 euro (di cui 2.400 elettrodomestici: forno, frigo, lavello , miscelatore,cappa, piano cottura e lavastoviglie).
La cucina da 7,20mt costera' (a spanne) 6.000-2.400=3.600------------>3.600*2= 7.200--------->
7.200 + 2.400 = 9.600

Cioè non è venuta a costare il doppio (12.000), ma meno del doppio (9.600), perche' il costo degli elettrodomestici rimane fisso.

Se fai il conto 6.000 eu/ 3,60 = 1.667 al metro
oppure 9.600/7,20 = 1.333 al metro

Della serie...... piu' spendi meno spendi..... :D :D

Comunque la proporzione non è questa. Piu' ribalte metti, piu' cestoni metti, piu' accessori aggiungi, piu' verra' a costare la cucina.
Se aggiungi 90 cm di base 2 ante + pensile 2 ante, spendi molto meno di aggiungere 90 cm di base cestoni + pensile ribalta a vetri h.36 + pensile ribalta legno h.36.
Le variabili che determinano il costo di una cucina sono talmente tante, che la marca passa in secondo piano. Se sono bravo a progettare (capire cosa ti serve veramente e di cosa puoi fare a meno), magari ti faccio costare una scavolini meno di una lube, a parita' di materiali.
ALLEGRI

Re: mille dubbi sulla cucina che ne pensate di queste 4??

#20
allegri ha scritto:
MarySte ha scritto:
allegri ha scritto:Vorrei dire che dimezzando la metratura della cucina il prezzo non dimezza, ma diminuisce in maniera meno che proporzionale per effetto dell'incidenza dei costi fissi degli elettrodomestici.
In altre parole il costo al metro diminuisce all'aumentare della dimensione della cucina.
come si dice...più prendi meno spendi!!! :lol:
quindi seguendo qusta linea la cucina Lube di 3,60 mi verrebbe a costare quasi quanto quella di 6 metri?!?!! :shock: :shock:
è assurdo!!!! non dirmi che è così!!! :|
Non è proprio cosi'. Provo a spiegarmi con un esempio:

Cucina da 3,60 costo totale 6.000 euro (di cui 2.400 elettrodomestici: forno, frigo, lavello , miscelatore,cappa, piano cottura e lavastoviglie).
La cucina da 7,20mt costera' (a spanne) 6.000-2.400=3.600------------>3.600*2= 7.200--------->
7.200 + 2.400 = 9.600

Cioè non è venuta a costare il doppio (12.000), ma meno del doppio (9.600), perche' il costo degli elettrodomestici rimane fisso.

Se fai il conto 6.000 eu/ 3,60 = 1.667 al metro
oppure 9.600/7,20 = 1.333 al metro

Della serie...... piu' spendi meno spendi..... :D :D

Comunque la proporzione non è questa. Piu' ribalte metti, piu' cestoni metti, piu' accessori aggiungi, piu' verra' a costare la cucina.
Se aggiungi 90 cm di base 2 ante + pensile 2 ante, spendi molto meno di aggiungere 90 cm di base cestoni + pensile ribalta a vetri h.36 + pensile ribalta legno h.36.
Le variabili che determinano il costo di una cucina sono talmente tante, che la marca passa in secondo piano. Se sono bravo a progettare (capire cosa ti serve veramente e di cosa puoi fare a meno), magari ti faccio costare una scavolini meno di una lube, a parita' di materiali.
capitooooo!!!!!! :D
che processo che viene prima di acquistare una semplice cucinaaa!!! :shock:
comunque ancora non mi è arrivato nessun preventivo uff... :roll:

Re: mille dubbi sulla cucina che ne pensate di queste 4??

#23
19pamy85 ha scritto:Io valuterei la posizione del forno, va tanto di moda non averlo sotto al piano cottura, ma sarebbe meglio valutare l'uso della cucina, in questo caso perderesti del piano che potrebbe essere non prezioso, ma di più! in 3.60 metri poi...
hai ragione al 1000 x 1000 ci ho pensato tantissime volte..però mi sa tanto di antico il forno basso :roll:

Re: mille dubbi sulla cucina che ne pensate di queste 4??

#25
19pamy85 ha scritto:Sa di antico???? :shock:
Oh mio Dio!

Io dico che un giorno maledirai la scelta della tua posizione e te lo dice una che ha una cucina microscopica!!!

hahahaha ti sei sconvolta?!?! :mrgreen: non ci fare caso io sono un pò pazzerella!!! :mrgreen:
cmq valuterò bene questa cosa perchè effettivamente avrei 60 cm in più di spazio...però ho dei cassetti in meno :roll: e credimi che io ho tante ma tante cose da mettere nei cassetti.... :roll: :roll: :roll:

Re: mille dubbi sulla cucina che ne pensate di queste 4??

#26
Si ma per quello puoi sempre trovare spazio altrove: sala, vetrinetta... In cucina poi metti quello che usi abitualmente.
Per il piano, quello è, quello rimane :)

Non so, ma se ci devi mettere o il micro, o la macchinetta del caffè, o semplicemente appoggiarci qualcosa.
Quanto piano hai in questa cucina?

Io ti consiglio di pensarci davvero bene, dove abito ora sono in affitto, premetto che cucino poco, abitando da sola, anche se adoro farlo, ma credimi che mi maledico ogni santo giorno... Ci sono dei forni che sono moderni e, secondo il mio parere, per me è "insensato" mettere quella mezza colonna (non avendo effettivamente spazio per mettercela!!). Un pò come voler mettere la penisola dove non ci si sta con le misure! Ti dico questo perchè ho letto che a te piace cucinare, quindi il piano, sempre secondo me, è indispensabile! Poi liberissima di fare come credi, è solo un piccolo consiglio da donna a donna.
Pensa che per me è d'obbligo avere il lavandino con due vasche più sgocciolatoio, ma quest'ultimo va a togliere piano, quindi sto decidendo di togliere lo sgocciolatoio e tenere solo le due vasche... No no, ora che di piano non ne ho, mi accorgo di quanto sia indispensabile!!

Re: mille dubbi sulla cucina che ne pensate di queste 4??

#27
Ciao MarySte, sei sicura di non poter sistemare il frigo altrove? Prendendolo chiaramente a libera installazione. In tal caso avresti altro piano d'appoggio. :wink: :wink:
Purtroppo sulle marche non ti so proprio consigliare.

@ allegri: complimenti per la spiegazione piana e lineare e per il consueto garbo!
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: mille dubbi sulla cucina che ne pensate di queste 4??

#28
La mia opinione è che sia meglio orientarsi su Lube. Comunque devi controllare bene la componentistica, cioè le cerniere, le guide, sistema di chiusura ammortizzato dei cassetti,ecc. che devono essere robuste e solide in quanto devono durare.....per il lavello in fragranite mi orienterei sullo stesso colore del piano di lavoro, in quanto si deve integrare perfettamenre con esso e non sembrare una parte a se stante.
Ti consiglio anche di non risparmiare sugli elettrodomestici perchè sono loro i veri protagonisti della cucina....li devi usare tutti i giorni ed è meglio che siano efficienti...e poi se inizi a chiamare le assistenze spendi dopo quello che hai risparmiato prima.... Cerca di risparmiare su altre cose ma non sugli elettrodomestici....evita Ariston e Rex!!! se ci riesci orientati su marche tedesche come Miele o Bosch.
Buon acquisto

Laura

http://www.laurarovidainteriors.com

Re: mille dubbi sulla cucina che ne pensate di queste 4??

#29
19pamy85 ha scritto:Si ma per quello puoi sempre trovare spazio altrove: sala, vetrinetta... In cucina poi metti quello che usi abitualmente.
Per il piano, quello è, quello rimane :)

Non so, ma se ci devi mettere o il micro, o la macchinetta del caffè, o semplicemente appoggiarci qualcosa.
Quanto piano hai in questa cucina?

Io ti consiglio di pensarci davvero bene, dove abito ora sono in affitto, premetto che cucino poco, abitando da sola, anche se adoro farlo, ma credimi che mi maledico ogni santo giorno... Ci sono dei forni che sono moderni e, secondo il mio parere, per me è "insensato" mettere quella mezza colonna (non avendo effettivamente spazio per mettercela!!). Un pò come voler mettere la penisola dove non ci si sta con le misure! Ti dico questo perchè ho letto che a te piace cucinare, quindi il piano, sempre secondo me, è indispensabile! Poi liberissima di fare come credi, è solo un piccolo consiglio da donna a donna.
Pensa che per me è d'obbligo avere il lavandino con due vasche più sgocciolatoio, ma quest'ultimo va a togliere piano, quindi sto decidendo di togliere lo sgocciolatoio e tenere solo le due vasche... No no, ora che di piano non ne ho, mi accorgo di quanto sia indispensabile!!
io il lavello con due vasce e gocciolatoio lo voglio d'obbligo anche se tutti i rivenditori me losconsigliano perchè prende troppo spazio nella cucina ma non mi importa non potrei mai e poi mai lavare tutti i piatti in un lavello solo!!!
x quanto riguarda il forno di do sempre ragione, valuterò bene questa cosa al mio ragazzo piace la semicolonna ma lui capisce però che la cucina la vivo io e sarebbe un disagio solo per me...vedremo!!!
cmq mi rimane pochissimo spazio con la semicolonna, praticamente è come se non ci fosse nessuno piano d'appoggio.... :cry: ed importantissimo per me che adoro cucinare...eppunto come tu stessa mi hai consigliato!!! infatti volevo fare mettere una specie di tavolino estraibile tipo questo
Immagine

però vorrei capire se sotto ha degli sportelli oppune no.... che confusioneeee!!!!! :?

Re: mille dubbi sulla cucina che ne pensate di queste 4??

#30
myfriend ha scritto:Ciao MarySte, sei sicura di non poter sistemare il frigo altrove? Prendendolo chiaramente a libera installazione. In tal caso avresti altro piano d'appoggio. :wink: :wink:
Purtroppo sulle marche non ti so proprio consigliare.

@ allegri: complimenti per la spiegazione piana e lineare e per il consueto garbo!
no non ho nessun'altro posto dove metterlo se no l'avrei fatto di sicuro!!! :roll: