eheheh,si ma i materassi a molle costano meno per cui è ovvio che VOI venditori sponsorizzate altro,su cui avete probabilmente più guadagno!

Moderatore: Steve1973
eheheh,si ma i materassi a molle costano meno per cui è ovvio che VOI venditori sponsorizzate altro,su cui avete probabilmente più guadagno!
*Probabilmente*lovehome ha scritto:eheheh,si ma i materassi a molle costano meno per cui è ovvio che VOI venditori sponsorizzate altro,su cui avete probabilmente più guadagno!
Eccomi qui: ho dormito per 40 anni su materassi a molle (molto vecchi per altro, quindi con nessun accorgimento tecnico degli attuali materassi a molla) e guai a chi me lo toccava ! Poi sono andato a convivere; prima esperienza (in affitto per 2 anni) con materasso in lattice (del propretario)... PESSIMO... ma credo che il motivo fosse: materasso IKEA.lovehome ha scritto: ps. Comunque,se io dovessi chiedere info per comprare qualcosa,farei più affidamento sulla genuina opinione personale,e non sul parere di chi la vende la cosa!!! Diverso sarebbe il parlare con chi le produce le cose.
Non posso che condividere...E' curioso vedere che c'è gente che fa la fila per spendere 700 euro per un oggetto (iPhone) che, a livello di salute, non dà alcun beneficio e se dura 2 anni è grasso che cola, senza minimamente preoccuparsi se quell'oggetto serve e/o se ne sfrutta realmente le potenzialità... mentre per investire sulla propria salute, su un oggetto che normalmente dura almeno 10 anni, ci si passa sopra, volenti o nolenti, 1/3 della propria *vita*, si va al risparmio. Bah. I fisioterapisti e i produttori di anti-dolorifici ringraziano per i soldi che avete "risparmiato"..
Potrei dire lo stesso...Leonard ha scritto:eheheh,si ma i materassi a molle costano meno per cui è ovvio che VOI venditori sponsorizzate altro,su cui avete probabilmente più guadagno!è una battaglia persa....
Laura68 ha scritto:Ti consiglio di scegliere un materasso tradizionale... restano sempre i migliori e durano una vita!![]()
Io ho preso una vera fregatura comprando il Sealy Tentation, materasso a molle insacchettate con un materassino, il Pillow Top, da una parte e dall'altra che avrebbe dovuto assicurare un migliore riposo: ebbene, già dopo un anno dall'acquisto io e mio marito abbiamo cominciato a svegliarci ogni giorno con il mal di schiena e il materasso si è infossato! Non solo, ma la Sealy non ha preso nemmeno in considerazione il nostro reclamo!![]()
Con il vecchio materasso a molle senza tutte queste sofisticherie non avevo avuto questi problemi: l'ho sostituito per prenderne uno più grande, fuori misura, e il mio vecchio fedele materasso è ora nella mia casa del mare ancora in perfetto stato!
Spero di esserti stata utile!
Saluti
Chiama il rivenditore!E' il lui che deve applicare la garanzia....poi lui si rifarà su Sealy.Non solo, ma la Sealy non ha preso nemmeno in considerazione il nostro reclamo!
Già fatto, Leonard! E' la prima persona che ho interpellato e al quale ho sottoposto la mia problematica. Ma se ne è lavato le mani suggerendomi come procedura l'invio di una raccomandata A/R alla Sealy con foto e fotocopia dello scontrino dicendomi che poi sicuramente la Sealy avrebbe interpellato lui per la perizia... che tuttavia non c'è mai stata!!!!!!Leonard ha scritto:Chiama il rivenditore!E' il lui che deve applicare la garanzia....poi lui si rifarà su Sealy.Non solo, ma la Sealy non ha preso nemmeno in considerazione il nostro reclamo!
Il materasso è stato acquistato l'8 novembre 2006, la garanzia dura 5 anni che scadranno l'8 novembre 2011, il 7 luglio 2011 ho inviato la raccomandata alla Sealy. Un dettaglio: il materasso è costato 1.030,00 euro!Leonard ha scritto:Mandala a lui la raccomandata se il materasso ha meno di due anni gode ancora della garanzia legale che è del "venditore".
Beh se il difetto l' ha fatto dopo un anno hai aspettato un po' troppo.Laura68 ha scritto:Il materasso è stato acquistato l'8 novembre 2006, la garanzia dura 5 anni che scadranno l'8 novembre 2011, il 7 luglio 2011 ho inviato la raccomandata alla Sealy. Un dettaglio: il materasso è costato 1.030,00 euro!Leonard ha scritto:Mandala a lui la raccomandata se il materasso ha meno di due anni gode ancora della garanzia legale che è del "venditore".
Ti ho risposto anche in un altro forum. Potresti dirci su che rete hai il materasso?Laura68 ha scritto:Il materasso è stato acquistato l'8 novembre 2006, la garanzia dura 5 anni che scadranno l'8 novembre 2011, il 7 luglio 2011 ho inviato la raccomandata alla Sealy. Un dettaglio: il materasso è costato 1.030,00 euro!Leonard ha scritto:Mandala a lui la raccomandata se il materasso ha meno di due anni gode ancora della garanzia legale che è del "venditore".
Il materasso poggia su un materasso a doghe di legno. Quanto alle foto: sto aspettando che rientri mio marito che le ha nella sua pennetta.///Manuel ha scritto:Ti ho risposto anche in un altro forum. Potresti dirci su che rete hai il materasso?Laura68 ha scritto:Il materasso è stato acquistato l'8 novembre 2006, la garanzia dura 5 anni che scadranno l'8 novembre 2011, il 7 luglio 2011 ho inviato la raccomandata alla Sealy. Un dettaglio: il materasso è costato 1.030,00 euro!Leonard ha scritto:Mandala a lui la raccomandata se il materasso ha meno di due anni gode ancora della garanzia legale che è del "venditore".
Sull'altro forum parli di un avvallamento, potresti pubblicare le foto di tale difetto da te riscontrato? (magari aprendoti un post tutto tuo)...