Re: Nuovo arrivo e domanda ficcanaso

#16
Io ho 25 anni il marito 33, comprato casa nel 2007 ma sposati nel 2008. Si parla di un appartameno di 75 mq in un paesello al limite della provincia. Quindi niente ville mozzafiato. Casa nostra è colorata, i mobili sono praticamente tutti rovere moro e bianchi, le pareti sono colorate (non parliamo della cameretta della bimba). Questione di gusti!
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

Re: Nuovo arrivo e domanda ficcanaso

#17
io sono abbastanza anzianotta nel forum ho 39 anni e tre traslochi all'attivo con relative ristrutturazioni, ho fatto però il cammino inverso, son partita con la prima casa con un classico/mediterraneo , piastrelle e rivestimenti di vietri per intenderci , con un arredamento abbastanza classico dai colori chiari, casa nr.due era di mia madre quindi gran parte dell'arredamento già c'era, arredamento classico per la maggiore legno scuro, casa nr.3 dove sono ora e che in 7 anni si sta man mano evolvendo verso un impronta più moderna.

Ho avuto la fortuna di possedere già case di famiglia , vivo in provincia ma in una delle provincie tra le più care d'Italia e anche qui di ristrutturazioni megagalattiche se ne vedono poche, e le poche che ci sono magari son fatte da persone cariche cariche di denaro!!La copppietta di fidanzati se proprio riesce a comprarsi una casa a cifre da capogiro non ha poi assolutamente la disponibilità di ristrutturarla lussuosamente, anche perchè qui la la scarsa concorrenza sulla manovalanza e i negozi di arredo fanno salire i prezzi alle stelle.

Certo anche io mi sono fatta spesso mille rimpianti poichè avrei potuto vendermi la mia microcasetta qui e con il ricavato potermi permettere anche una mega villa più nell'interno, ma certamente sono legata all mio paese quindi difficilmente me ne andrei, anzi sono davvero arrabbiata verso questo sistema di mercato che vede prezzi da capogiro in determinate località...posso ammetterle per le persone che comprano una seconda casa di villeggiatura.
ma perchè un ragazzo/ragazza /coppia, del mio paese non puo permettersi di acquistare una casa come invece può farlo una coppia di un paesino delle campagne lombarde/piemontesi ?? tanto per fare un esempio!!si vabè il panorama..l'aria si paga , ma mica dal panorama e dall'aria a noi ci piovono soldi!!a qualcuno forse si ma c'è una bella fetta di popolazione che svolge lavori normalissimi con guadagni normalissimi!!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: Nuovo arrivo e domanda ficcanaso

#18
Rouge84 ha scritto:
Kia85 ha scritto:Benvenuta! :D

Anche io non ho potuto fare una ristrutturazione "come si deve" e ho pure preso gran parte dei mobili decisamente low cost, ma secondo me non è affatto questo l'importante!!! La cosa che conta è che quando varco la soglia di casa la sento MIA (o meglio, NOSTRA), qualche scelta è stata forse un po' pecorona (pavimenti grigi), ma gran parte è roba che abbiamo scelto con la fantasia, credo che tra le categorie di Ola ci collochiamo nei "ragazzi con la casa multicolor" :mrgreen: .

Ecco... Io ho l'età di kia ma di multicolor la mia casa non c'ha proprio nulla!!!
Sono già alla fascia più "anziana"!!! :lol:

Io sono tra le "meno giovani" classe '75, ma la mia casa è abbastanza colorata, parete rossa in soggiorno, arancione in cucina, pensili arancioni in cucina, parete azzurra in camera....

Io credo che siano decisamente meno le persone che sipossano permettere una ristrutturazione alla grande di quelle che si possono permettere di sistemare la casa un pezzo per volta noi dopo 5 anni ancora dobbiamo finire :roll: :roll: :roll:
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: Nuovo arrivo e domanda ficcanaso

#19
mamma mia che imbarazzo...... tutte queste giovanotte!!!!!
Ragazze, io dico sempre ai miei committenti che la casa non si finisce mai!
Ovvio che la struttura debba essere fatta tutta in una volta (per praticità), ma le finiture ed il resto, verrà pian pianino. Una volta vedi un bellissimo tappeto e lo prendi. Un'altra volta incontri un tessuto che ti prende e ti fai rivestire il divano....... Non abbiate fretta a finirla!!!!

Re: Nuovo arrivo e domanda ficcanaso

#20
Rouge84 ha scritto: (ma d'altronde io sonoaged inside :mrgreen: )
ma no cara... hai solo sbagliato la data di nascita :roll: 8) :mrgreen:.

Ola, hai proprio ragione, la penso come te ...o almeno la pensavo come te , ma ora sono entrata nella fase compulsiva "sta casa la devo finì a tutti i costi " :evil: :twisted: .... dimmi che uscirò dal tunnel :roll: ......ooohhhmmmmm...ooohhhmmmmm ..... ooohhhhmmmm :lol:
Immagine

Re: Nuovo arrivo e domanda ficcanaso

#21
eheh... l'annuzza compulsiva!!!! :lol: :lol:
Anche noi siamo tra i meno giovani moni '74 nizar '77 siamo al terzo trasloco: la prima casetta era una piccola porzione di cascina in affitto tutta country e colorata, la seconda un appartamento al secondo piano della villetta dei miei genitori con arredamento riadattato e stile già scelto dai miei... ora finalmente ci compriamo la nostra villetta in aperta campagna (inculandia) ma abbastanza vicini alla città, per pagarla mutuo infinito mitigato dalla riscossione affitto della seconda casa di cui sopra (non nostra, ma in gentile concessione). Lo stile ora sarà perfettamente in linea col profilo delineato da Ola e... che Dio ce la mandi buona! :wink:
http://album.alfemminile.com/album/casa383

Re: Nuovo arrivo e domanda ficcanaso

#22
Olabarch ha scritto:....... Non abbiate fretta a finirla!!!!
Facile a dirsi! :lol: :lol: :lol:

Io sono impaziente di natura e se non mi dessi freno comprerei pure la cameretta! :lol: Infatti alla fine abbiamo di fatto già completato tutta la casa, complementi compresi, ma cmq resta una rappresentazione completa di come siamo noi ADESSO! :wink:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Nuovo arrivo e domanda ficcanaso

#23
Io sono impaziente di natura e se non mi dessi freno comprerei pure la cameretta!
A questo punto anzichè aspettare 9 mesi e poi bla bla bla, chiederei in affidamento un giovanotto di 19 anni così dopo qualche mese potrebbe partire per il servizio militare (ooops! civile) ed avreste già completato una tappa! :wink:
Quanto alla rappresentazione di quel che si è oggi, concordo sulla persona, meno su un immobile! Se vuoi, passi in negozio e ti comperi quella camicia che con quel colore sai benissimo che l'anno prossimo non potrai più mettere se non col rischio di essere "fuori moda". Poco importa: con qualche decina di euro ne prendi un'altra.
Con una casa, a meno di non esser Paperon de'Paperoni, è impossibile! Prova a cambiare tutti i mobili in rovere moro che hai strapagato 5 anni prima! O sostituire il pavimento sbiancato, invecchiato ecc. ecc. che hai strapagato e posato 3 anni prima! O prova solo a cambiare le tende o il rivestimento del divano......
E' evidente che, a questo punto, la casa non sarebbe più un investimento ma una fonte continua di spesa! Ecco: è proprio questo che io cerco accuratamente di evitare con i miei interventi. Un occhio alla tecnologia dei materiali, un occhio alle tendenze ma senza farsi condizionare e tutta l'esperienza per far sì che un'abitazione sia funzionale e calda e non un museo di arte moderna. Ho appartamenti rifatti una ventina d'anni fa che sono "di moda" anche adesso; ho bar che dimostrano tutta la vecchiaia e negozi realizzati con i criteri di vendita ed esposizione di una vita fa, e si vede!!!! Ho alberghi che, anno dopo anno, continuano ad aggiornarsi: un anno la zona wellness, l'anno successivo il piano terra, quello dopo il primo piano ecc. ecc.
Un Nain Abibian pagato una fortuna, non lo cambio l'anno successivo perchè non è più di moda quel punto di bleu, e sono certo che non andrà MAI fuori moda! Una parete color oro posso cambiarla l'anno successivo se mi sembra troppo pesante o se mi ha stufato, ma una casa realizzata seguendo i dettami della moda, non la cambierò per almeno una decina d'anni e, magari, ci vivrò pure male!
Insomma, ritengo che la moda in arredamento, sia a volte bella da vedere, un po' meno da applicare. Liberissimi poi di avere visioni diverse e sostenerle con convinzione! Che vi devo dire? Io la penso così! :wink:

Re: Nuovo arrivo e domanda ficcanaso

#24
Noi la casa l'abbiamo ristrutturata in parte (bagni, lavanderia, pavimento della cucina...). Avremmo potuto fare di più, ma, facendo un rapporto costi/benefici, non sarebbe convenuto. La casa, comunque, è una creatura viva; ha ragione Olabarch: non bisogna avere fretta di finirla, bisogna farla crescere con noi, pezzo dopo pezzo, sia per questioni di estetica che di funzionalità. Per fare un esempio personale, non sapevamo esattamente di che dimensioni volevamo il tavolo della cucina, così siamo stati per oltre un anno con un tavolo ikea da 45 euro per valutare esattamnete le nostre esigenze: un conto è il progetto, un conto è viverci!

Un copnsiglio che posso dare è di non cercare l'originalità a tutti i costi, ma soprattutto evitare l'omologazione da catalogo di arredameto. Cercare piuttosto soluzioni personali studiate appositamnete per la nostra casa: Il SU MISURA non solo è bello, non solo è funzionale, non solo ha sempre e comunque una sua originalità, ma spesso costa anche meno del mobile da catalogo.

Per quanto riguarda i colori, secondo me a stare su colori sobri, con qualche tocco acceso qua e là, non si sbaglia. Si può anche osare di brutto, perchè no, ma dipende dal contesto... e in quel caso forse sarebbe il caso di farsi consigliare da un professionista.

Per quanto riguarda l'età, infine, ho 34 anni. Ma ne dimostro di meno!! :lol:
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: Nuovo arrivo e domanda ficcanaso

#25
ahhhhhhhh la fretta di finire non l'abbiamo mai avuta, tutto fatto pezzettino dopo pezzettino , la nostra casa è in continua evoluzione , alcune cose in ritardo stratosferico tipo i battiscopa fuori al terrazzino, sono già tutti belli e tagliati...ma non c'èmai tempo e sipirazione per metterli ... altro perticolare trascurabile ma che penso tutti abbiano messo in tempo .....'il numero civico fiori casa'' ...lo abbiamo messo solo quest'anno dopo 6 anni che siamo qui :roll: ma ruillo di tamburi a dicembre ritornano i lavori ...e menomale che quei battiscopa non li abibiamo mai messi :mrgreen: il terrazzino dovrà essere demolito :lol: :lol: :lol:
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: Nuovo arrivo e domanda ficcanaso

#26
chojin ha scritto: La casa, comunque, è una creatura viva; ha ragione Olabarch: non bisogna avere fretta di finirla, bisogna farla crescere con noi, pezzo dopo pezzo, sia per questioni di estetica che di funzionalità. Per fare un esempio personale, non sapevamo esattamente di che dimensioni volevamo il tavolo della cucina, così siamo stati per oltre un anno con un tavolo ikea da 45 euro per valutare esattamnete le nostre esigenze: un conto è il progetto, un conto è viverci!
quel tavolo (Melltorp) era talmente bello e funzionale che dalla cucina l'abbiamo spostato nella cameretta del pupo (sopra, funge da fasciatoio e zona appoggio; sotto, voglio creare una zona relax con cuscinoni e ceste coi giochi, visto che il piccolo ama gattonare e attardarsi lì sotto) :D

io cmq all'ikea avrei comprato molta più roba :mrgreen: :twisted:
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo

Re: Nuovo arrivo e domanda ficcanaso

#27
io cmq all'ikea avrei comprato molta più roba
Grande chiaretta!!!!
Alla faccia di tutti quelli che snobbano Ikea!
Ci sono un sacco di cose carine e ad ottimi prezzi.
Certo, se poi uno vuole un divano B&B da 12.000 euri, padronissimo! Però non si dica CHE LE COSE DI iKEA FANNO SKIFO! Insomma, se si vuo spendere poco e non si hanno grandi pretese, ikea può andar benissimo.
P.S. non è mica il primo intervento che si fa con mobili ikea.....dopo aver progettato una casa molto bella... Intanto usano quei mobili, poi, quando la musina, il salvadanaio, il dindarolo si sarà nuovamente riempito, alè con i mobili realizzati dal falegname!

Re: Nuovo arrivo e domanda ficcanaso

#28
Olabarch ha scritto:Alla faccia di tutti quelli che snobbano Ikea!
Ci sono un sacco di cose carine e ad ottimi prezzi.
Certo, se poi uno vuole un divano B&B da 12.000 euri, padronissimo! Però non si dica CHE LE COSE DI iKEA FANNO SKIFO! Insomma, se si vuo spendere poco e non si hanno grandi pretese, ikea può andar benissimo.
P.S. non è mica il primo intervento che si fa con mobili ikea.....dopo aver progettato una casa molto bella... Intanto usano quei mobili, poi, quando la musina, il salvadanaio, il dindarolo si sarà nuovamente riempito, alè con i mobili realizzati dal falegname!

concordo :D
ci sono alcune cose davvero carine che possono stare bene anche in case extralusso, e ce ne sono altre "da transizione" per tutte quelle fasi della vita in cui occorre una soluzione tampone (casa in affitto, o pochi soldi, o bimbo piccolo e distruttore) - io cmq non faccio testo, perchè mi affeziono anche alle soluzioni tampone e conserverei sempre tutto :lol: :lol:
Immagine
Immagine

Casa Spozilli
Babyzillo

Re: Nuovo arrivo e domanda ficcanaso

#29
Olabarch ha scritto:Insomma, ritengo che la moda in arredamento, sia a volte bella da vedere, un po' meno da applicare. Liberissimi poi di avere visioni diverse e sostenerle con convinzione! Che vi devo dire? Io la penso così! :wink:
Su questo mi trovi decisamente d'accordo, e x me la cosa vale in tutto, mica per niente io le mode non le seguo. :wink:

Però, per fare un esempio pratico di cosa intendevo con "impazienza", ora casa nostra è finita al 99%, io entro in casa e sono felice di vedere tutto bello a posto, con tanti oggetti che parlano di noi. Casa di mia cognata ha 3 anni e ancora ci sono aree in attesa di mobili, stipiti delle porte che mancano, dettagli da rifinire e quasi nessun complemento; lei stessa mi ha confessato che le sembra di vivere in un perenne cantiere, di non essere mai completamente "a casa", di star sempre lì ad aspettare che arrivi qualcosa o che passi qualcuno a rifinire... a me fa lo stesso effetto, e sono contentissima di non avere questa sensazione anche a casa nostra. :D
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Nuovo arrivo e domanda ficcanaso

#30
io entro in casa e sono felice di vedere tutto bello a posto, con tanti oggetti che parlano di noi.
lo credo!!!
Ed è proprio questa la sensazione che mi piacerebbe che i miei committenti avessero quando entrano in casa!!!!
lei stessa mi ha confessato che le sembra di vivere in un perenne cantiere, di non essere mai completamente "a casa", di star sempre lì ad aspettare che arrivi qualcosa o che passi qualcuno a rifinire
Beh sai.. 3 anni mica son niente! E d'altra parte se i soldini mancano..... :wink:
Bisogna far le cose pian pianino, secondo la propria gamba!