Io sono impaziente di natura e se non mi dessi freno comprerei pure la cameretta!
A questo punto anzichè aspettare 9 mesi e poi bla bla bla, chiederei in affidamento un giovanotto di 19 anni così dopo qualche mese potrebbe partire per il servizio militare (ooops! civile) ed avreste già completato una tappa!
Quanto alla rappresentazione di quel che si è oggi, concordo sulla persona, meno su un immobile! Se vuoi, passi in negozio e ti comperi quella camicia che con quel colore sai benissimo che l'anno prossimo non potrai più mettere se non col rischio di essere "fuori moda". Poco importa: con qualche decina di euro ne prendi un'altra.
Con una casa, a meno di non esser Paperon de'Paperoni, è impossibile! Prova a cambiare tutti i mobili in rovere moro che hai strapagato 5 anni prima! O sostituire il pavimento sbiancato, invecchiato ecc. ecc. che hai strapagato e posato 3 anni prima! O prova solo a cambiare le tende o il rivestimento del divano......
E' evidente che, a questo punto, la casa non sarebbe più un investimento ma una fonte continua di spesa! Ecco: è proprio questo che io cerco accuratamente di evitare con i miei interventi. Un occhio alla tecnologia dei materiali, un occhio alle tendenze ma senza farsi condizionare e tutta l'esperienza per far sì che un'abitazione sia funzionale e calda e non un museo di arte moderna. Ho appartamenti rifatti una ventina d'anni fa che sono "di moda" anche adesso; ho bar che dimostrano tutta la vecchiaia e negozi realizzati con i criteri di vendita ed esposizione di una vita fa, e si vede!!!! Ho alberghi che, anno dopo anno, continuano ad aggiornarsi: un anno la zona wellness, l'anno successivo il piano terra, quello dopo il primo piano ecc. ecc.
Un Nain Abibian pagato una fortuna, non lo cambio l'anno successivo perchè non è più di moda quel punto di bleu, e sono certo che non andrà MAI fuori moda! Una parete color oro posso cambiarla l'anno successivo se mi sembra troppo pesante o se mi ha stufato, ma una casa realizzata seguendo i dettami della moda, non la cambierò per almeno una decina d'anni e, magari, ci vivrò pure male!
Insomma, ritengo che la moda in arredamento, sia a volte bella da vedere, un po' meno da applicare. Liberissimi poi di avere visioni diverse e sostenerle con convinzione! Che vi devo dire? Io la penso così!
