Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#16
Peppezi ha scritto:Io quella disposizione l'ho realizzata ed ha avuto successo, di certo non si capisce che senso abbiano quelle due basi ai lati della colonne che danno l'idea di due absidi in cui mettere una statua votiva :mrgreen:
infatti la disposizione da te consigliata in sè mi piace..il problema è l'avere le altre basi davanti che impicciano il passaggio e l'apertura delle ante delle colonne.
Le due basi strette ai lati...non sono obbligatorie ma le ho messe lì solo per provare...anche se in effetti le mie statuette di gatti egiziani ci starebbero benisssimo sopra :mrgreen:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#18
ghido ha scritto:Togli le basi ai lati delle colonne e lasciale da sole, non devi per forza appoggiarti ai muri laterali, il resto va bene così com'è se a te piace.
bon..ho capito che quelle basi piccoline non piacciono proprio a nessuno :lol:
Ok...eliminate dal progetto! 8)
E un'altro punto a favore per la funzionalità del resto...trallallà! :D :D :D
Grazie :wink:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#19
cmq....nessuno commenta il bellissimo accostamento di colori e la carta da parati a fiori nel muro delle colonne?

A me ispira un casiiiiinooooo!
Mi dà un idea di rilassante e rustico allo stesso tempo :mrgreen:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#20
lariosto77 ha scritto:
etamina ha scritto: beh...se anche secondo te è abbastanza funzionale allora lo prendo come un punto a favore :mrgreen:
Esteticamente parlando 3/4 della mia casa non piace a nessuno :lol:
L'idea di Peppe l'ho appena provata sul planner ikea e devo essere sincera....non mi scofinfera un gran che :?
Pensandola sembrerebbe un'ottima alternativa ma messa su carta risulta più complicata. Infatti togliendo una colonna e mettendo una base al suo posto o la metto da 60 ( e quindi non cambia nulla come spazi) oppure mettendola più larga le colonne andrebbero ad appoggiarsi ai muri lasciando quindi poco spazio con le basi davanti....ho provato pure una composizione ad U unendo i due blocchi cottura e lavello con delle basi angolari ed eliminando sempre una colonna ma mi sembra un po' pesante come soluzione....e poi ammettiamolo...le tre colonne perfettamente simmetriche con il microonde centrale son troppo belle :mrgreen:

eeheh siamo di opinioni opposte!!! ma mica è casa mia! :P
le scomodità che vedo io sono il piano di lavoro non immenso e la relativa distanza tra pc e lavello. ma onestamente non mi sembrano gravi ecco... se è per questo si può fare a mio avviso. a livello estetico però no... non è di mio gradimento. io penso che farei una disposizione ad "elle" :mrgreen:
su che modello di cucina ti sei indirizzata? :D
Ad L l'ho provata in varie versioni...non dico che mi dispiaccia, anzi...ma di questa mi sono innamorata per la particolarità e per il gusto un po' "cucina della nonna"
Come marca..beh...dipende sempre quanto riesco a risparmiare durante la ristrutturazione :| ...ero innamorata di una copat ma non ci arrivero' mai...mi piacerebbero alcuno modelli della stosa e uno di ar2...ma se và come credo mi toccherà fare una lidingo ikea e pace all'anima mia :lol: (in primis devo comprare il blocco forno 30+60 tipo ilve o fratelli onofri...i mobili verranno di conseguenza al budget)
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#21
etamina ha scritto: Ad L l'ho provata in varie versioni...non dico che mi dispiaccia, anzi...ma di questa mi sono innamorata per la particolarità e per il gusto un po' "cucina della nonna"
Come marca..beh...dipende sempre quanto riesco a risparmiare durante la ristrutturazione :| ...ero innamorata di una copat ma non ci arrivero' mai...mi piacerebbero alcuno modelli della stosa e uno di ar2...ma se và come credo mi toccherà fare una lidingo ikea e pace all'anima mia :lol: (in primis devo comprare il blocco forno 30+60 tipo ilve o fratelli onofri...i mobili verranno di conseguenza al budget)
beh si... effettivamente fa molto "cucina della nonna"... ma non pensavo che potesse essere presa come punto di riferimento la "cucina della nonna" :lol:

ad "elle" avresti tutte le colonne sul fondo della stanza ovviamente... e ti rimane anche lo spazio per una consolle o sotto la finestra o dall'altra parte (a dimendenza di dove fai la "elle"... dipende da dove cade come misure la finestra).
io non avrei dubbi... ma ok... non insisto più... eheheh :)
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#22
a me piace moltissimo - a parte le due basi ai lati delle colonne ehm ehm - adoro lo stile cucina della nonna e il genere country ancora di più.
per la mia esperienza personale, posso dirti che non è poi così scomodo non avere il lavello di fianco al pc, anche io devo fare 3-4 passi per arrivarci ma insomma, la cosa non mi disturba più di tanto, ecco.

e fare delle mensole a tutta altezza di fianco alle colonne, che ne pensi? per metterci i libri di ricette della nonna, ovviamente ...e soprattutto per riempire quei due "buchi".....

Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#24
ciao eta
mi intrometto anche io...parlando per me troverei scomodo la zona cottura e lavello staccati....ed opposti nella stanza. certo mi piacciono neanche troppo vicini ma almeno consequenziali si, per l'estetica della composizione invece...la penso come lariosto...sembrano tre pezzi appoggiari alle pareti e quelle due belle finestre messe ai due lati la penalizzano esteticamente.
fossi in te cercherei una soluzione sotto finestra....e visto che ami il country (mi par di capire)...magari integrando anche una bella panca sotto finestra....in puro stile country chic :wink:
compositivamente una cosa del genere....
Immagine
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#25
lariosto77 ha scritto: beh si... effettivamente fa molto "cucina della nonna"... ma non pensavo che potesse essere presa come punto di riferimento la "cucina della nonna" :lol:
si vede che non i conosci... 8) 8) :lol:
ad un'altro mio "problema" oltre ai gusti...ehm...antichi è la mia mania per la simmetria...ecco uno dei motivi per cui ho eliminato la L...non riuscivo a farla diventare simmetrica come volevo io senza che fosse enoooorme e di conseguenza costosissima :wink:
giorgiaco ha scritto:a me piace moltissimo - a parte le due basi ai lati delle colonne ehm ehm - adoro lo stile cucina della nonna e il genere country ancora di più.
per la mia esperienza personale, posso dirti che non è poi così scomodo non avere il lavello di fianco al pc, anche io devo fare 3-4 passi per arrivarci ma insomma, la cosa non mi disturba più di tanto, ecco.

e fare delle mensole a tutta altezza di fianco alle colonne, che ne pensi? per metterci i libri di ricette della nonna, ovviamente ...e soprattutto per riempire quei due "buchi".....
ma che bello! qualcuno con i mie stessi gusti! (a parte le odiate mini basi :lol: )
Sai, mica male l'idea delle mensole per i libri di cucina...in effetti già ora ne ho a valanghe :D
Grazie!! :mrgreen:
Peppezi ha scritto:Io metterei dei portabottiglie (se hai la passione del vino)
http://www.lottocento.it/uploads/img/pr ... 912286.jpg
:shock: :shock: noooooooo...troppo figa stà cosa!!!! :D :D :D
Potrei fare una struttura in cartongesso :D :D :D
Pero' sarebbe per la birra più che per il vino...ma và bene cmq no? Il mio uomo ha la mania delle birre strambe e costose :roll: :roll:


potrei unire le due cose.......libreria e portabottiglie!!
Sarebbe una figaaaaataaaaaa 8) 8) 8) 8)
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#26
oltre_mente ha scritto:ciao eta
mi intrometto anche io...parlando per me troverei scomodo la zona cottura e lavello staccati....ed opposti nella stanza. certo mi piacciono neanche troppo vicini ma almeno consequenziali si, per l'estetica della composizione invece...la penso come lariosto...sembrano tre pezzi appoggiari alle pareti e quelle due belle finestre messe ai due lati la penalizzano esteticamente.
fossi in te cercherei una soluzione sotto finestra....e visto che ami il country (mi par di capire)...magari integrando anche una bella panca sotto finestra....in puro stile country chic :wink:
compositivamente una cosa del genere....
Immagine
:shock: :shock: ma tu mi vuoi uccidere...la panca sotto la finestra....che meravigliaaaaaaaaa :oops: :oops: :oops:

Ma perchè dici che le finestre penalizzano la cucina :| :?:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#27
etamina ha scritto: Ma perchè dici che le finestre penalizzano la cucina :| :?:
mi spiego meglio...io adoro le finestre sotto piani cottura, o lavelli senza alcun pensile. tu ne hai due e potresti sviluppare una cucina su tutta la parete...in un lato inserendo piani vari e nell'altra la panca...che andrebbe per intendeci nella finestra difronte al tavolo ;)
con la disposizione che hai fatto...trovo che non vengano valorizzate...visto che cadono ai due lati così, senza esser integrate...sembra quasi che te ne sei stata alla larga piazzando giusto giusto la zona cucina al centro...spero sia stata chiara :roll:


p.s. io sono l'antisimmetria invece...dato che non esiste, neanche in natura :wink:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#28
etamina ha scritto: si vede che non i conosci... 8) 8) :lol:
ad un'altro mio "problema" oltre ai gusti...ehm...antichi è la mia mania per la simmetria...ecco uno dei motivi per cui ho eliminato la L...non riuscivo a farla diventare simmetrica come volevo io senza che fosse enoooorme e di conseguenza costosissima :wink:
allora sarò cmq curioso di vedere quale sarà la tua sistemazione finale! :D :D :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#30
oltre_mente ha scritto:
etamina ha scritto: Ma perchè dici che le finestre penalizzano la cucina :| :?:
mi spiego meglio...io adoro le finestre sotto piani cottura, o lavelli senza alcun pensile. tu ne hai due e potresti sviluppare una cucina su tutta la parete...in un lato inserendo piani vari e nell'altra la panca...che andrebbe per intendeci nella finestra difronte al tavolo ;)
con la disposizione che hai fatto...trovo che non vengano valorizzate...visto che cadono ai due lati così, senza esser integrate...sembra quasi che te ne sei stata alla larga piazzando giusto giusto la zona cucina al centro...spero sia stata chiara :roll:


p.s. io sono l'antisimmetria invece...dato che non esiste, neanche in natura :wink:
aaaaah...capito cosa intendi :D
tu pensa che io invece in tuuuutte le composizioni che ho provato ho fatto in modo che le finestre servissero proprio a dividere la zona cucina dalla zona tavolo :lol:
Gli estremi opposti! Figurati che ho cercato in tutti i modi di tenere la cappa (che a me pizce bella imponente ed ovviamente a vista) sempre abbastanza centrata rispetto alle finestre e il lavello invece su una parete libera per lo scolapiatti (eh si...io amo lo scolapiatti)
Se dovessi guardare la tua idea è molto più azzeccata con lo stile classico/shabby che avevo in mente...ma purtroppo il mio cervellino si ostina a non volerne sapere ed a cercare le cose simmetriche e ben divise...una causa persa insomma :lol:
Pero' una bellissima idea me l'hai data 8)
Invece del tavolo con 4 sedie, potrei sostituire una o due sedie con una panca angolare o lineare sotto la finestra :D :D :D Diventerebbe una specie di "salottino"...mi piace molto come variante 8) Già mi ci immagino a spaparazzarmi su una panca piena di cuscini a bere il the con le amiche :mrgreen:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.