Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

#16
ciao ragazzi,
come va la partitella?? ;) ;)
Scusatemi ma dal lavoro non ho sempre il tempo di connettermi, scrivere, ecc.

Intanto volevo dirvi GRAZIE GRAZIE GRAZIE per l'attenzione e i super consigli che ci state dando!

Andiamo per ordine.
@lariosto: le mezze colonne non entusiasmano neanche me, però lì avrebbero un loro senso, essendoci la finestrella. Che è un intralcio ma è anche molto carina, almeno, lo sarà... per ora è una cornice di malta chiusa con una tavola :roll: Concordo con te sul fatto che sia parecchio strettina e sacrificata tra pensili e mezze colonne. Abbiamo provato a fare un render sul tuo suggerimento, stasera lo carico così lo vedete.

@difra e lariosto: sicuramente dobbiamo sgraffignare un po' di spazio alla zona living, però non troppo, non tanto per la zona giorno che è comunque grande, quanto per l'ingresso. Mi spiego: all'appartamento si accede da una piccola entrata, che è separata dalla zona giorno dalla parete da 198 che vedete in pianta (quella a forma di L) che è portante e non abbiamo potuto demolire. Temiamo che allungando troppo questo muro si formi un ulteriore filtro tra l'ingresso e la zona giorno e che il risultato sia opprimente. Spero di essermi spiegata per ora, in ogni caso metterò una piantina più completa così potrete valutare la situazione nel suo insieme.

@Clauvi: anche la tua idea dello sviluppo a L non è male, ma visivamente restringe parecchio, invece quella del frigo a destra l'abbiamo disegnata e stasera la carico. Per quanto riguarda il frigo nella mezza colonna il mobiliere mi dice che per dimensione è identico ad un frigo normale, il congelatore lo vorrei sicuramente più grande invece di quelli standard da sopra frigo per capirsi. Ora ce l'abbiamo piccolino e a volte è stretto, mentre il frigo per le nostre esigenze va benone. A me sarebbe tanto piaciuto un free standing tipo vintage ma non riesco proprio a vedercelo lì dentro...

Per ora passo e chiudo, ragazzi grazie ancora veramente, siete preziosissimi!

PS: il gocciolatoio... che vi posso dire... vediamo se riusciamo a farcelo stare!

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

#17
quiklip ha scritto:ciao ragazzi,
come va la partitella?? ;) ;)
Scusatemi ma dal lavoro non ho sempre il tempo di connettermi, scrivere, ecc.

Intanto volevo dirvi GRAZIE GRAZIE GRAZIE per l'attenzione e i super consigli che ci state dando!

Andiamo per ordine.
@lariosto: le mezze colonne non entusiasmano neanche me, però lì avrebbero un loro senso, essendoci la finestrella. Che è un intralcio ma è anche molto carina, almeno, lo sarà... per ora è una cornice di malta chiusa con una tavola :roll: Concordo con te sul fatto che sia parecchio strettina e sacrificata tra pensili e mezze colonne. Abbiamo provato a fare un render sul tuo suggerimento, stasera lo carico così lo vedete.

@difra e lariosto: sicuramente dobbiamo sgraffignare un po' di spazio alla zona living, però non troppo, non tanto per la zona giorno che è comunque grande, quanto per l'ingresso. Mi spiego: all'appartamento si accede da una piccola entrata, che è separata dalla zona giorno dalla parete da 198 che vedete in pianta (quella a forma di L) che è portante e non abbiamo potuto demolire. Temiamo che allungando troppo questo muro si formi un ulteriore filtro tra l'ingresso e la zona giorno e che il risultato sia opprimente. Spero di essermi spiegata per ora, in ogni caso metterò una piantina più completa così potrete valutare la situazione nel suo insieme.

@Clauvi: anche la tua idea dello sviluppo a L non è male, ma visivamente restringe parecchio, invece quella del frigo a destra l'abbiamo disegnata e stasera la carico. Per quanto riguarda il frigo nella mezza colonna il mobiliere mi dice che per dimensione è identico ad un frigo normale, il congelatore lo vorrei sicuramente più grande invece di quelli standard da sopra frigo per capirsi. Ora ce l'abbiamo piccolino e a volte è stretto, mentre il frigo per le nostre esigenze va benone. A me sarebbe tanto piaciuto un free standing tipo vintage ma non riesco proprio a vedercelo lì dentro...

Per ora passo e chiudo, ragazzi grazie ancora veramente, siete preziosissimi!

PS: il gocciolatoio... che vi posso dire... vediamo se riusciamo a farcelo stare!
dal mio punto di vista rosicchiare spazio alla zona giorno è d'obbligo! non solo una possibilità!
190 - 60 (profondità frigorifero -e tieni conto che è la minima indispensabile... un 65 non sembra ma è già diverso e più comodo) - 80 (profondità minima dell'isola/penisola) = 50

non ti si aprono neanche le antine! minimo indispensabile sarebbe spostare di 50 cm. un 70 sarebbe ben più comodo cmq...

la finestrella se vuoi valorizzarla dovrebbe stare libera come dice clauvi o cmq con qualcosa di leggero intorno... per come l'hai messa tu con le colonne davanti (profonde 60 appunto eh...) rimane veramente molto sacrificata...

il freezer nessuno ti impedisce di averne un altro più grande in cantina ma una piccola celletta in cucina fa davvero comodo... altrochè ;)

lascia perdere lo sgocciolatoio!!! che fai lavi i piatti a mano con la lavastoviglie? :roll: io non ce l'ho il gocciolatoio e non mi manca davvero! e poi, diciamocelo, diventano brutti alla svelta con l'acqua che gocciola! bleah... via via! :)

il frigo freestanding non ce lo vedo... e poi credo siano tutti più larghi di 60 (smentitemi se sbaglio).

p.s.
la parete da 198 che dici tu io in pianta leggo che è da 190
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

#18
Grazie lariosto!
Proveremo a postare un render con il frigo alto a destra e tutto il piano di lavoro basso sotto la finestrucola, io se fosse per me starei bene anche senza scolapiatti però ora ce l'abbiamo e mettiamo le cose lì dopo averle tirate fuori dalla lavastoviglie, voi dove le mettete? :?: E se avete qualcosa da lavare a mano dove lo mettete?
Il freezer lo voglio eccome, infatti pensavo proprio di metterne uno grandino perdendo una base nelle due mezze colonne. Il frigo più grande non l'avevo considerato, d'estate potrebbe anche essere utile però per ora mi pare basti il nostro standard. Certo che anche un po' di spazio in più potrebbe fare la differenza... vedremo dai, intanto vediamo dove piazzarlo!

E anche tu mi bocci il freestanding... ok, nella prossima casa! :D

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

#20
quiklip ha scritto:Grazie lariosto!
Proveremo a postare un render con il frigo alto a destra e tutto il piano di lavoro basso sotto la finestrucola, io se fosse per me starei bene anche senza scolapiatti però ora ce l'abbiamo e mettiamo le cose lì dopo averle tirate fuori dalla lavastoviglie, voi dove le mettete? :?: E se avete qualcosa da lavare a mano dove lo mettete?
Il freezer lo voglio eccome, infatti pensavo proprio di metterne uno grandino perdendo una base nelle due mezze colonne. Il frigo più grande non l'avevo considerato, d'estate potrebbe anche essere utile però per ora mi pare basti il nostro standard. Certo che anche un po' di spazio in più potrebbe fare la differenza... vedremo dai, intanto vediamo dove piazzarlo!

E anche tu mi bocci il freestanding... ok, nella prossima casa! :D
il freezer grande lo metterei in un'altro locale... tipo una cantina o una stanza ripostiglio. io faccio così... cioè non ancora ma metterò un freezer più grande in cantina e una celletta nel frigo in colonna. la tua cucina non è enorme (anche se ci sta tutto e penso che riuscirai a farla bella e comoda... lo spazio secondo me c'è) e se rubi una base al contenimento per il freezer... boh... non lo farei.

i piatti sporchi vanno in lavastoviglie. i puliti vanno dalla lavastoviglie ai pensili (o dove pensi di metterli tu... un cestone... un ripiano... una mensola... ti sembra logico mettere i piatti puliti e asciutti in uno scolapiatti??? ma dai... :lol: ma guarda cosa mi tocca scrivere... ad una donna poi... hihihi... (scherzo eh! :D ).

da lavare a mano fuori dalla lavastoviglie di solito resta una pentola grande... o... non mi viene in mente altro... una pentola grande che si lava e asciuga e si ripone!

in ogni caso... sia che decidi per il "mezzo frigo" o meno io voto CONTRO alle mezze colonne e CONTRO al gocciolatoio.

il freestandig non è che lo boccio... però lo vedo meglio in una cucina più grande ecco... esteticamente.
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

#21
Ciao, secondo me la soluzione di lariosto è cmq preferibile a quella a L. Questione "corridoio" dopo l'ingresso, facendo la penisola come disegnata da lariosto e quindi avanzando un po' non avresti cmq l'effetto corridoio, ci sarebbe da prolungare il muretto su cui appoggiare la penisola, ma puoi farlo restare a mezza altezza come ipotizzavi nella prima immagine. Così non ti chiude troppo lo spazio.

Il frigo nella mezza colonna è grande come un frigo normale, con freezer sottopiano saresti a posto. però rimane una base in meno, è un peccato, considerato che avresti il forno in una base, la lavastoviglie in un'altra, non resterebbero molte altre basi... potendo mettere il frigo intero a destra, io sfrutterei la cosa. in quel caso potrebbe anche non essere a incasso, ma io pure ce lo vedrei poco...

scolapiatti mai avuto né dai miei né a casa mia, lavo in lavastovoglie, quando è finita la apro leggermente per fare asciugare le ultime cose, e poi metto via tutto al loro posto =P Se ho roba da lavare a mano uso lo sgocciolatoio accanto al lavello, cmq nel caso esistono degli scolapiatti da appoggio da usare all'occorrenza =P cercando bene alcuni sono anche carini =)

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

#22
Clauvi ha scritto:Ciao, secondo me la soluzione di lariosto è cmq preferibile a quella a L. Questione "corridoio" dopo l'ingresso, facendo la penisola come disegnata da lariosto e quindi avanzando un po' non avresti cmq l'effetto corridoio, ci sarebbe da prolungare il muretto su cui appoggiare la penisola, ma puoi farlo restare a mezza altezza come ipotizzavi nella prima immagine. Così non ti chiude troppo lo spazio.

Il frigo nella mezza colonna è grande come un frigo normale, con freezer sottopiano saresti a posto. però rimane una base in meno, è un peccato, considerato che avresti il forno in una base, la lavastoviglie in un'altra, non resterebbero molte altre basi... potendo mettere il frigo intero a destra, io sfrutterei la cosa. in quel caso potrebbe anche non essere a incasso, ma io pure ce lo vedrei poco...

scolapiatti mai avuto né dai miei né a casa mia, lavo in lavastovoglie, quando è finita la apro leggermente per fare asciugare le ultime cose, e poi metto via tutto al loro posto =P Se ho roba da lavare a mano uso lo sgocciolatoio accanto al lavello, cmq nel caso esistono degli scolapiatti da appoggio da usare all'occorrenza =P cercando bene alcuni sono anche carini =)
quella di aprire la lavast subito dopo il lavaggio è una mania da femmina (come pure quella di lasciare il forno mezzo aperto dopo averlo usato!). :lol:
tra l'altro occhio che vapore e calore sono i nemici peggiori per i mobili e credo che si rovineranno molto prima che non lasciando la lavastoviglie chiusa fino a che non diventa fredda. idem per il forno (che io per non aver discussioni con la donna ho comprato senza maniglia e che si richiude automaticamente! ihihihi :twisted: sono perfido lo so!).

sul resto sono daccordo con clauvi! :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

#23
Sì diciamo che non la apro subitissimo, ma se a un certo punto non lo faccio mi restano delle cose bagnate... E cmq mio marito ha preso la fissa di svuotarla lui e asciugare a mano tutte le cose dov'è rimasta dell'acqua, io glielo lascio fare e della lavastoviglie non mi preoccupo più =P

Il forno a volte lo lascio mezzo aperto pure io :oops: Però sopra non ho altri mobili, non dovrebbe rovinarsi niente XD

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

#24
Clauvi ha scritto:Sì diciamo che non la apro subitissimo, ma se a un certo punto non lo faccio mi restano delle cose bagnate... E cmq mio marito ha preso la fissa di svuotarla lui e asciugare a mano tutte le cose dov'è rimasta dell'acqua, io glielo lascio fare e della lavastoviglie non mi preoccupo più =P

Il forno a volte lo lascio mezzo aperto pure io :oops: Però sopra non ho altri mobili, non dovrebbe rovinarsi niente XD
quella del marito che asciuga i piatti la vedo come una cosa passeggera! :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

#26
Ah ah ah! Anche io sono una casalinga modello Attila! Dove passo io rimane il delirio totale :P
Il mio compagno invece è molto più bravo di me. Meno male che ci sono gli uomini!
Scusate per la nostra fissa dello scolapiatti ma io ce l'ho sempre avuto in tutte le varie case, anche con la lavastoviglie, e sapete che le abitudini sono dure a morire...

Tornando al nostro ex cucinino, ecco qualche renderino con la colonna frigo a destra e tutto il resto piano. Mi pare molto più arioso della versione con le colonne mozze.
Immagine
Immagine
Immagine
Da qui riuscite anche a capire meglio come funziona l'ingresso, che sarebbe quella cabina telefonica a destra della colonna frigo, per capirsi...
Che ne dite? E' stato fatto molto velocemente e quindi ci sono parecchie imperfezioni. Tipo: le mattonelle voi le fareste continuare anche a sinistra della finestrella? A me lascia perplessa la parte superiore della colonna frigo, che è più profonda rispetto agli altri pensili... ma stare completamente senza pensili la vedo un po' dura: dove metto le cose?

Prometto, appena mi verrà prodotta, di caricare una mappa più esaustiva sia dell'ingresso che del resto della zona giorno (sul resto, per ora, non vi tedio) ;)

... e ancora grazie!

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

#28
ma per i pensili sopra la finestra pensi che puoi arrivarci? :? sinceramente li trovo brutti oltre che scomodi.

non vedo il problema della differenza di profondità tra frigorifero e pensili... da che mondo è mondo è così... :? noto però che ti ostini a mettere il frigo piccolo con sopra non ho capito bene cosa eheheh :P

considera poi che dal tuo disegno quanto sarà alto il frigo con il resto del mobile sopra? tre metri? mi sembra un pò troppo eh... :mrgreen:

la lavastoviglie la metterei vicino al frigo, dall'altra parte quindi... ah già ma tu li vuoi mettere il freezer... :roll: scelta infelice secondo me... :roll:

il piano cottura pure nell'angolo lo trovo scomodo (oltre che non mi pare sia il massimo a livello estetico).

credo che non avrei timore (potendo eh... non so se sono muri portanti) ad allargare la "cabina telefonica" fino a raggiungere la linea dell'isola/penisola. in questo modo allarghi la "cabina telefonica" e mi pare pure più armonioso con il resto... da valutare...

per il resto a me piace molto così! :D

penso cmq che se ti piace questa soluzione sia il momento di recarsi da un rivenditore perchè le altre cosette di dettaglio te le può suggerire meglio lui! sempre che ne trovi uno che sappia fare il suo mestiere! :D
:roll:
:D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: piccola cucina ... grandi problemi! Help con render e ma

#30
Peccato per quei 20 cm di finestrella di "troppo"! :| Altrimenti il frigo poteva stare nell'angolo sx della parete frontale e lo sviluppo ad "L" sarebbe stato molto più leggero, senza pensili o quasi. Non è che magari si potrebbe modificare la finestrella, eh? :) Tanto non si apre, giusto?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)