Re: cucina in un open-space

#16
lariosto77 ha scritto:a me piace!
in questa seconda versione non ho capito bene dove hai messo il forno eheheh
considera che la cappa forse sarà un pò più ingombrante di quello che hai disegnato tu (a occhio eh...) e che cmq ci sono quelle ad incasso completo nel ribassamento del soffitto (che in ogni caso dovrai fare).
4 sgabelli forse sono un tantino troppi per il piano snack eheheh. considererei quello spazio più che altro come piano di lavoro per l'aiutante di cucina (che si sederebbe sul sul bel sgabello a pelare patate e tagliare cipolle :lol: ) e non tanto come un punto dove mettersi a mangiare/colazionare avendo il tavolo a due passi!
mi piacerebbe molto meno la disposizione ad "elle" vista quella finestra che hai. è vero che guadagneresti spazio ma... forse ti basta anche quello che hai, no?
a proposito la questione delle patate e delle cipolle è proprio quella che immaginavo! :D
credo che l'utilità di avere un top da 100 cm sia proprio quella di potrci gitare intorno per cucinare in modo da non intralciarsi troppo..

Re: cucina in un open-space

#17
ciao a tutti!
in questi giorni di festa ho approfittato per fare qualche giro per mobilifici e capire le offerte plausibili.
Così mi sono imbattuta in personaggi più o meno seri che hanno avuto il buon cuore di starmi a sentire ( e ce ne vuole credetemi!).
Ho girato la Berloni, la Lube, la Scavolini, la Copat, la miton, la veneta cucine e devo ancora chiedere per la Cesar..
che caos ragazzi! non pensavo sarebbe stato così complicato..
Comunque ho capito più o meno che il rivenditore di turno si adatta al tuo budget se possibile, ottenedo così più o meno lo stesso prezzo per qualsiasi tipo di cucina..
tra i rivenditori (senza fissarmi troppo sulla marca visto che da quanto ho capito i prodotti sono standardizzati), ho scelto per il momento quello che ai miei occhi è sembrato il più onesto e che tratta le scavolini...
guardando però la produzione della scavolini ho notato che è l'unica a non produrre ante in polimerico...e mi è sembrato un pò strano..
ho letto la composizione dell'anta in laccata e ve la posto:
ANTA LACCATA LUCIDA
Pannello in fibra (media densità), spessore 18 mm con basso
contenuto di formaldeide (classe E1) nobilitato sui due lati.
I bordi sono realizzati con quattro passaggi di vernici acriliche con
ciclo U.V., mentre per la superfi cie esterna e interna si utilizza una o
due mani, a seconda di colori chiari o scuri, di vernici poliuretaniche
lucide.
Lato superficiale interno sempre opaco a una mano.

parla di vernici poliuretaniche e di lato superficiale interno opaco.. da profana avevo capito che la laccatura è su tutta la superficie sia interna che estrna e la cucine che ho visto erano lucide sia dentro che fuori..
sapete chiarirmi un pò le idee??

colgo l'occasione per farvi i miei migliori auguri per il Natale passato e per le feste che verranno!

Re: cucina in un open-space

#18
riapro il post per mostrarvi una soluzione diversa... che ne pensate?
Immagine

sinceramente io preferisco l'altra versione così mi sembra di tradire un pò l'idea dell'open space.. e poi non mi piace molto pensare di dover cucinare guardando il muro.

spero che qualcuno possa avere il tempo e la voglia di rispondermi! Grazie :oops:

Re: cucina in un open-space

#19
Mi ero perso il thread nella sua versione iniziale e a questo punto direi anche... Menomale! :D
Quella penisola ti rubava via tanto di quello spazio inutile che gridava vendetta. A livello funzionale decisamente meglio la soluzione ad L. Partirei dal tuo ultimo rendering e cercherei di ottimizzarlo.

Sul fatto di guardare il muro mentre si cucina.... Sorrido....
Sembra sia diventato il più grosso problema nelle cucine, tipico caso di "moda da seguire" :wink:
Come se le nostre mamme, nonne, bisnonne e via dicendo (senza isole/penisole) fossero diventate asociali cucinando rivolte al muro per qualche minuto :lol: :lol:

Re: cucina in un open-space..isola o no?

#20
grazie per il consiglio! Devo ancora rifletterci un pò, ormai mi ero abituata all'idea di avere l'isola :( ma effettivamente non è indispensabile... sono in completa confusione..
spero che mi possiate chiarire le idee con le vostre risposte..
tra l'altro l'impiantista a giorni verrà a montare il tubo della cappa ed io non so cha fare! help!!! :shock:

Re: cucina in un open-space

#21
Steve1973 ha scritto:Mi ero perso il thread nella sua versione iniziale e a questo punto direi anche... Menomale! :D
Quella penisola ti rubava via tanto di quello spazio inutile che gridava vendetta. A livello funzionale decisamente meglio la soluzione ad L. Partirei dal tuo ultimo rendering e cercherei di ottimizzarlo.

Sul fatto di guardare il muro mentre si cucina.... Sorrido....
Sembra sia diventato il più grosso problema nelle cucine, tipico caso di "moda da seguire" :wink:
Come se le nostre mamme, nonne, bisnonne e via dicendo (senza isole/penisole) fossero diventate asociali cucinando rivolte al muro per qualche minuto :lol: :lol:
sono d'accordo
anche perchè (vero che io non sono una vera cuoca e neppure un'amante del cucinare) ma mentre si sta lavorando (al lavello o al pc) non è che si abbia tutto questo tempo per "guardare fuori o attorno"
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: cucina in un open-space

#22
difra64 ha scritto:
Steve1973 ha scritto:Mi ero perso il thread nella sua versione iniziale e a questo punto direi anche... Menomale! :D
Quella penisola ti rubava via tanto di quello spazio inutile che gridava vendetta. A livello funzionale decisamente meglio la soluzione ad L. Partirei dal tuo ultimo rendering e cercherei di ottimizzarlo.

Sul fatto di guardare il muro mentre si cucina.... Sorrido....
Sembra sia diventato il più grosso problema nelle cucine, tipico caso di "moda da seguire" :wink:
Come se le nostre mamme, nonne, bisnonne e via dicendo (senza isole/penisole) fossero diventate asociali cucinando rivolte al muro per qualche minuto :lol: :lol:
sono d'accordo
anche perchè (vero che io non sono una vera cuoca e neppure un'amante del cucinare) ma mentre si sta lavorando (al lavello o al pc) non è che si abbia tutto questo tempo per "guardare fuori o attorno"
Però fa figo!! :lol: :lol: :lol:

Il classico commento: "così mentre cucini parli con gli ospiti o ammiri il panorama"... :roll:
Passerà anche questa moda, almeno quando l'isola/penisola non sia veramente funzionale :wink:

Re: cucina in un open-space..isola o no?

#23
A me piace quella sfilza di mezze colonne sotto la finestra! :D
e se invece dell'angolo mettessi un'isola parallela alle colonne, attaccata al muro in fondo?
Pero' niente sgabelli...
Certo cosi' il frigo libera installazione non ci starebbe... esistono frigo e freezer da incasso da mettere nelle mezze colonne?
Io mi trovo cosi' bene a cucinare sull'isola :oops: ... posso guardare la tv mentre seguo i fornelli :mrgreen:
Album casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=90976

Re: cucina in un open-space..isola o no?

#24
pollyjean ha scritto:A me piace quella sfilza di mezze colonne sotto la finestra! :D
e se invece dell'angolo mettessi un'isola parallela alle colonne, attaccata al muro in fondo?
Pero' niente sgabelli...
Certo cosi' il frigo libera installazione non ci starebbe... esistono frigo e freezer da incasso da mettere nelle mezze colonne?
Io mi trovo cosi' bene a cucinare sull'isola :oops: ... posso guardare la tv mentre seguo i fornelli :mrgreen:

Sono d'accordissimo...personalmente non è una questioe di moda ma di comodità ...alla, nel mio caso, penisola non rinuncio... :D
Le mezze colonne con frigo e freezer esistono ...un mobiliere mi fece una soluzione tutta bassa! :D

Re: cucina in un open-space..isola o no?

#26
ilaric ha scritto:pollyjean ho sbirciato la tua cucina è bellissima!!!
ecco sono la cucina come la tua che mi mettono in crisi.. ma forse non ho tutto lo spazio che hai tu per realizzarla...che caos...
ma il piano è in quarzo?
Grazie :D
si' il piano e' in agglomerato di quarzo.
Io fra la parete della cucina e quella di fronte ho circa 580, tieni conto che tra cucina e isola ci saranno circa 130, che sono molto abbondanti... l'isola l'ho attrezzata da entrambe le parti con basi da 60 e strutture da pensili da 37 dall'altra, quindi e' quasi 1 m... in piu' ho la madia da 40 cm attaccata al muro
tu hai 509... secondo me ci stai... e poi il tavolo vicino alla finestra ce lo vedo bene.
Album casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=90976

Re: cucina in un open-space..isola o no?

#27
ragazzi vi posto un'immagine di una cucina per me meravigliosa!!! anche se non credo sia per il mio portafoglio :(
Immagine


adoro il piano anche se non ho capito quale sia il materiale usato..Qualcuno sa darmi delucidazioni??
bellissimo anche il rubinetto col doccino per non parlare delle colonne che però non fanno per me.. sono troppo scure per il mio ambiente già abbastanza buio... :(
secondo voi è possibile riprodurre questo top?