Per me hai dei problemi di comprensione: sono il primo a dire che un materasso in lattice non da allergia!Cosa cosa? Asinello che non sei altro, molecola che si crea magicamente nel processo di produzione? Ma sei consapevole delle cazz.te che dici ? L' allergia deriva da una proteina presente nella resina del lattice e se il materasso finale e' di alta qualita' e gode di certificazione eurolatex ecostandard (come il nostro) vuol dire che ha subito molti processi di "lavaggio" della resina che hanno permesso di smaltire questa proteina allergizzante.Il lattice di qualita' e' anallergico e ti ricordo che in sala operatoria ci sono tantissimi prodotti in lattice proprio perche' se lavorato bene (processo molto costoso) garantisce di essere anallergico...
Non sto parlando di guanti, e ti ricordo anche che il lattice viene utilizzato a largo campo per i neonati proprio perche' ANALLERGICO, ANTIMICROBICO, SICURO.
Cambia lavoro che e' meglio o almeno informati bene prima di dire le tue caz..te !!!!!!
Comunque la proteina è una molecola! (quindi l'asino sei tu)
In seconda istanza la proteina si crea durante il processo di produzione ad immersione, come per i guanti e i cateteri, ove la forma molecolare del lattice (a poro aperto) viene chiusa (i guanti servono a proteggere dal passaggio di liquidi).
Questo crea una nuova molecola diversa da quella del lattice originale. Questo processo, come sottoprodotto crea una molecola proteica che da allergia.
Non essendo un chimico questa cosa me la sono fatta spiegare, quindi l'ho presa così com'è.
Informati bene. Nelle sale operatorie stanno abbandonando il lattice per tanti prodotti proprio per il suo problema allergizzante e i guanti degl'infermieri ormai vengono realizzati in altri materiali.Il lattice di qualita' e' anallergico e ti ricordo che in sala operatoria ci sono tantissimi prodotti in lattice
Ribadisco che il lattice dei materassi non ha mai dato allergie, ma non è certo la certificazione eurlatex ecostandard che garantisce questo.
La predetta (cito testualmente)
L'euroLATEX-ECO Standard definisce i limiti massimi accettabili delle sostanze considerate nocive per la salute e per l'ambiente. Questi dati sono basati su studi scientifici e su rigorose limitazioni adottate anche da altre certificazioni. Le sostanze che vengono ricercate ed analizzate sono:
* Metalli pesanti
* Nitrosammine
* Pesticidi
* Solventi
* Componenti di sostanze volatili
Questo è quanto citato nel loro certificato.
Non mi sembra si parli di allergia....
E' evidente che ancora una volta hai preso una cantonata galattica (ma informarsi ti è così difficile?)
Diciamo che ancora una volta hai perso una buona occasione per stare zitto. A volte è meglio stare in silenzio e dare l'impressione di essere stupidi che aprire bocca e confermarlo.
Ma i tuoi capi della Ipoh cosa ne pensano di questa chiaccherata?
Visto che non sono degli stolti, fagli vedere cos'hai scritto e che figura ci stai facendo e poi vediamo se la ritengono una pubblicità positiva o negativa.
Chissà come sono contenti i tuoi colleghi, magari più competenti e preparati, nel leggere le tue spiegazioni.
Hai fatto una collezione di figure di M... che neanche il governo italiano in 10 anni (e né hanno fatte veramente tante).
Ti ribadisco il consiglio. Meglio che torni nell'oblio dell'anonimato perchè a ogni cosa che scrivi peggiori la tua situazione.