La lastra è di un prodotture italiano che ha un valore come qualità di produzione mediocre, per di più di spessore 16.E per stare su questo argomento: in base a quali parametri mi dite che questi prodotti di imperial life non valgono quello che costano?
Probabilmente voi avrete un confronto immediato con altri prodotti, che io non ho.
Maledetti avete informazioni che non date![]()
Un materasso fatto con una lastra di questo tipo (spessore 16 prodotto a stampo) deve andare al pubblico attorno ai 350 € con una fodera decente.
Quella mostrata nel sito è di vecchia generazione.
La rete è un prodotto probabilmente di produzione estera (si nota dal giunto comune tra l'alzatesta e l'alzapiedi).
Il motore è di una tipologia economica che negli ultimi anni ha dato molti problemi (era usato anche da case famose sulle linee più economiche ma poi è stato da tutti abbandonato per i problemi suddetti)
Ognuno di noi ha i suoi prodotti preferiti.se uno non avesse limiti di budget, che cosa consiglieresti come prodotto? è per avere un riferimento qualitativo.
se poi parliamo di fasce entro i 5k euro, ci sono prodotti validi: quali? (matrimoniali completi intendo)
Le marche che vedi sempre citate nei post sono quelle giuste. Poi io non amo tempur e francamente ritengo sopravallutate permaflex e simmons.
Altri ti diranno il contrario.
Rimane però un punto. Alcune case fanno bene alcuni tipi di materassi altri sono più bravi in altre.
Simmons è forte sulle molle indipendenti ma sui memory è, a mio modesto parere, meno preparata.
Tempur fa un prodotto che, sempre a mio parere, ha un rapporto qualità/prezzo/prestazioni mediocre, a causa del prezzo alto, ma è innegabile che ha peculiarità tutte sue e rimane comunque un ottimo modo di riposare.
Altre, come ad es. dorelan, sono più universali, pur con prodotti più validi e altri un po' meno, ecc.ecc..
Se avessi un budget di 5K e volessi spenderli tutti ti direi....vai all'estero! ove la vendita di fascia alta è più consolidata sia come scelta che come prestazione.
Quanto hai ragione. Se leggi i miei post sono sempre molto critico verso la categoria, almeno nel campo del bedding.io ti rispondo che molto spesso mi sono trovato di fronte a "professionisti del settore" che più che altro devono vendere.
Rispondo con una piccola provocazione: se potessi dormire in piedi senza caricare con il peso i dischi intervertebrali e scaricando l'apparato muscolo-scheletrico dal peso del corpo generato dalla gravità terrestre e senza avere le difficoltà circolatorie che una posizione immobile ed eretta provoca, sarebbe corretto?avrebbe senso dormire in piedi? o appesi con la colonna in trazione?non credo. Eppure la prima sarebbe in posizione fisiologica. La seconda scarica gli spazi intervertebrali...
Io penso di si.
Per ottenere questo è necessario avere una posizione come se si fosse erretti ma senza esserlo, quindi distesi.....
In merito ai dischi intervertebrali come sai se sono caricati perdono spessore, per rigenerarsi non hanno bisogno di essere "scaricati" ma semplicemente di non essere caricati.
Perchè hanno una elasticità muscolare ed una elasticità ossea diversa dall'adulto, sono caratteristiche corporee assolutamente non paragonabile e non sono nemmeno paragonabili le relative esigenze.guarda come dormono i bambini, a volte fanno paura!
Prova a stare piegato su un lato, anche di pochi gradi, per 8 ore, un terzo della giornata, per 10 anni (uso medio di un materasso) e poi mi dici se dopo non hai una protusione o un ernia discale.I dischi intervertebrali poi, portano pesi per tutta la vita (centinaia di kg in certi lavori) e a volte non ne risentono mai. Pensare che un angolo viziato, con pochissimo carico, in qualche modo li rovini mi sembra un po' semplificare il problema.
Ti sorprenderesti di sapere quante persone si alzano alla mattina con un dolore alla zona lombare che poi dopo un paio d'ore di posizione eretta passa.
Concordo. Come ti ho detto al di la del valore di quanto ho detto ti ho anche sottolineato che ci sono variabili che possono modificare di molto il quadro ideale.i sembrerò noioso su questo, ma credimi che vivo con rappresentati che mi presentano questo e quest'altro farmaco o prodotto come le panacee. L'unica difesa vera è essere rigorosi: non posso dirti che una cosa è vera, se è solo verosimile. Molti prodotti che sono nati come nuovi riferimenti si sono poi rivelati addirittura controproducenti.
Sono altresì convinto che certe cose siano evidenti quando pensi alla soluzione "contraria", cioè se non è così e fosse il contrario, come sarebbe la posizione?
Assolutamente sì, ma un materasso con lastra da 16 cm, come quello in oggetto, con un peso rilevante come quello di tuo padre, corre rischio di arrivare al massimo schiacciamento senza aver completato l'accoglienza e quindi creando ancora pressione.Concludo riprendendoti l'esempio del "formicolio": sono abbastanza convinto che il materasso in lattice possa limitarlo. Questo perché ad esempio non comprimerò il nervo del mio braccio.
Pensa ad una molla completamente schiacciata, non si può schiacciare ancora, giusto? pertanto se la molla deve reggere un carico superiore o la indurisci, ma crei pressione, oppure la costuisci più alta e quindi con maggio "spessore" da schiacciare. (ho semplificato molto ma spero di aver reso l'idea)
Io non direi di arrivare a tanto, però è vero che un materasso che migliora la distribuzione del peso e quindi la pressione per cm quadrato sul corpo facilita la circolazione sanguigna.Però non ci dicono questo: ci dicono che non avrò il formicolio perché migliora la mia circolazione, e questo è molto più potente come messaggio; la gente ha una paura folle della pressione alta, del colesterolo alto, ecc.
Non a caso, ad esempio, nelle sale operatorie ove vengono compiuti interventi di lunga durata si usano materassi diversi da quelli normali, proprio per non generare problemi in questo senso.
Capisco, ma tieni conto che la tua informazione manca del requisito fondamentale dell'esperienza, che come in tutti i lavori ha un valore notevole.Non gliene frega niente di comprimere un nervo. Sistema letto, e un Danacol da Little Tony in persona
e basta infarto!
E' una banalità lo capisco, ma credo che tu possa comprendermi se mi voglio informare "da solo"
Poi una minor esperienza ma una maggior coscienza può dare gli stessi risultati.
Ma informarsi in questo campo, viste le mille variabili non è facile.
Credimi, rimanere aggiornato è un lavoro.
Ciao e buona giornata