Re: resina a pennello

#17
scusami, riprendo questo topic solo per comodità, invece dell'altro. Oggi ho visto il lavoro fatto come schienale della cucina. A me non sembre proprio resina: sembra più una vernice lavabile, è lucida, ma si vede tutto il sotto, non so se mi spiego, si vedono i granellini del muro, come una qualsiasi pittura murale, non è liscia e compatta come la resina stesa in bagno. Non ho possibilità di avere la scheda del prodotto usato, come faccio a capire se è resina e, soprattutto, come posso rimediare e far fare tutta la parete liscia, come un rivestimento, devo far fare il lavoro ex novo? Grazie

Re: resina a pennello

#18
non riesco a capire perchè l'imbianchino non ti dice che prodotto ha usato.
non ti ha lasciato la latta di vernice ?
nella mia cucina è stato applicato per lo schienale una lavabile ( non è lucida) con effetto bucciato (non liscio) .

potrebbe avere usato uno smalto ? !

Re: vernice lavabile e idrorepellente

#19
no non mi ha lasciato neinete! Per me è un prolema (per motivi personali, troppo lunghi da spiegare) chiederglielo. Comunque, l'effetto è simile au una sempolice verniciatura, non c'è nessun spessore tanto che si vedono tutti grumi della vernice del muro sottostante, non so se mi spiego. Sembra una semplice verniciatura, solo più lucida. E' normale? Io volevo un effetto coprente, omogeneoo, che si capisse che era qualcosa in più di una semplioce verniciatura! :cry: ma aldi là del fattore estetico (non secondario) temo che si vedranno le macchie con il passare del tempo, che non ci sia la stessa resistenza di un rivestimento in resina come lo intendevo io? Ma lo schienale si doveva fare per forza con il pennello, o esistono altri sistemi di stesura? Grazie

Re: vernice lavabile e idrorepellente

#20
nessuno che sa aiutarmi, ogni giorno che guardo il lavoro mi sembra peggiore! Su intenet ho dato un'occhiata a lavori in resina in cucina e l'effetto mi sembra proprio quello che immaginavo io, mentre nel mio caso mi sembra una semplice verniciatura! Non c'è nessuno che ha esperienza diretta di resina come schienale? Grazie

Re: vernice lavabile e idrorepellente

#21
Ciao,
ho avuto proprio ieri pomeriggio l'incontro con il rappresentante.
Innanzi tutto tra biomalta e resina c'è differenza, sono due prodotti completamente diversi e non vanno confusi.
Comunque ti posso dire che viene impiegata tranquillamente nella doccia, si possono addirittura rivestire i lavandini.
L'unica cosa è che nella doccia è comunque sempre consigliata l'impermeabilizzazione con mapelastic o prodotto similare.

Re: vernice lavabile e idrorepellente

#23
si, ma la biomalta è stata usta anche per il pavimento. Va bene ugualmente? Ma è un prodotto più scadente rispetto alla resina e meno costoso?
Per la foto, sono moooolto imbranata, non credo che riuscirò a postarne qualcuna, ma sono quasi convinta che non sia resina...soprattutto ora che mi dite che anche la biomalta (spacciatami per tale) non lo è!!

Re: vernice lavabile e idrorepellente

#26
grazie hanika, mi rincuori!! Credo che anche per la cucina sia stato usato lo stesso prodotto, così mi ha detto l'imbianchino, che se lo è fatto fare il 30% più chiaro di quello del bagno, ma, in realtà, è venuto più scuro. Forse dipende dalla diversa tecnica di stesura, perché in cucina è stato usato il pennelleo, in bagno la spatola. Comunque, l'effetto non mi piace proprio, ma per motivi personali, me lo devo tenere così!! :cry: Che dite, se tra un pò di tempo decido di cambiare, magari far posare un rivestimento, sarà un caos a cucina montata? Grazie di tutte le info! :wink:

Pavimento in resina...tutto da rifare!

#29
Ho bisogno di sfogarmi. Il mio bagno era stato appena ultimato, con resina a parete e a pavimento, biomalta arte viva...ora il pavimento è tutto da rifare!! Deve essere rialzato per un errore di calcolo sullo scolo della doccia a pavimento :cry: Più di un centimetro :cry: :cry: :cry:
Non so con chi arrabbiarmi :evil: E poi non serve a niente!! :cry:
Scusate lo sfogo, ma sono proprio demoralizzata!!