resina a pennello

#1
Ciao a tutti. Ho deciso di mettere la resina come schinale della mia cucina. L'imbianchino (che mi sta posando la resina in bagno) mi ha detto che, a differenza del bagno, qui userà una resina a pennello, tanto è uguale. Voi ne sapete qualcosa? Non è che, poi, mi usa una semplice vernice lavabile? Grazie

pavimento in resina da rifare

#2
Ho chiesto al mio imbianchino di usare una vernice specifica nel bagno principale, dietro il lavabo e, nel bagno secondario, dietro il lavabo e nel box doccia, dove non metteremo alcun rivestimento. Lui mi ha detto che non era un problema. Tuttavia, ora che il lavoro è finito, a me la vernice nei bagni sembra identica a quella delle altre stanze, ovvero non è né più lucida, Nè più spessa, insomma mi sembra uguale. E' normale?
Grazie!!
Ultima modifica di Claudia75 il 16/03/12 18:02, modificato 1 volta in totale.

Re: resina a pennello

#7
consiglio: non aprire 2 discussioni che parlano bene o male dello stesso argomento. Disperdi informazioni.
Per il tuo problema, è sufficiente farsi dare la scheda tecnica del prodotto che userà. Lì trovi le informazioni necessarie. Se poi non capisci alcune parti, postale sul forum....
Responsabile Flooring presso Kemper System Italia Srl

biomalta e' resina?

#10
Il mio imbianchino ha posato la resina e il prodotto si chiama violata di ingroservice ho letto sull'etichetta che e' una malta monocomponente neutra per interni e esterni ma e' resina? Ve lo chiedo perché non sono molto soddisfatta mi sembra che l'imbianchino in realtà non sapesse montare la resina grazie

Re: vernice lavabile e idrorepellente

#12
col nome Biomalta ce se sono di prodotti. Si va da articoli economici e scadenti a intonaci impermeabili usati nelle piscine.... Servirebbe sapere almeno il produttore o una scheda tecnica di riferimento.
Responsabile Flooring presso Kemper System Italia Srl

Re: vernice lavabile e idrorepellente

#13
il produttore è ingroservice, la scheda tecnica, purtroppo, non ce l'ho. Ho visto il tuo messaggio sull'altro topic, resina a pennello, hai ragione, ma vedi a volte ho paura che non indicando con precisione l'argomento nel titolo, poi non ottengo risposte. Comunque, tu ne sai qualcosa di questa resina a pennello? Vedi, l'imbianchino, dietro mia insistenza, mi dice che è uguale alla resina, ma io mi fido poco, anche perché, a suo dire, me la stenderà in un solo giorno. E' possibile? Non è che mi stende della semplice vernice lavabile? Purtroppo mi perito a chiedere la scheda tecnica, perché l'imbianchini è una amico (ma se lo è veramente, lo dirò a fine lavori) e mi sembra di mettere in discussione la sua parola. Comunque, le mie perpolessità nascono dal fatto che il lavoro fatto in bagno non mi soddisfa, anche l'archietto ha detto che si vede che è fatto da che non conosce l'abc in fatto di resina. Non vorrei che mi combinasse guai anche in cucina, dove, a cucina montata, sarà pi difficile rimediare! Grazie

Re: vernice lavabile e idrorepellente

#15
immaginavo parlassi dell'Arteviva. Purtroppo non la conosco a fondo: so per sentito dire di polimeri sintetici non indicati ed inerti esenti cemento. Non l'ho mai provata. Di per sè potrebbe anche essere un buon prodotto, però senza una scheda tecnica con dei risultati a test specifici non riesco a valutare. Di sicuro andrà protetto con un trasparente, deputato a chiudere l'inerte sottostante impedendo che si sporchi o assorba, ma presumo che l'applicatore l'abbia già messo a preventivo. Poi la tecnica applicativa non va ad inficiare un prodotto: a pennello, a spatola inox/plastica, a spruzzo poco cambia (tecnicamente parlando - esteticamente è un altro discorso). Quello che può danneggiare una posa è la cattiva scelta dei materiali per il sottofondo esistente o una posa errata. Purtroppo sono situazioni che scopri solo a giochi fatti...
Responsabile Flooring presso Kemper System Italia Srl