Re: brainstorming per la nuova cucina!

#16
Ciao "Kiwina".....
Situazione "quasi bloccata"!
La tua idea di avere un blocco colonne da un lato (a dx della porta sul soggiorno) e di avere la parte operativa sul lato opposto "ti lascia" un piano lavoro che non potrà essere più di 240cm.(ho tenuto conto del tuo Tulip nella parte bassa del vano!).questa dimensione di piano é oggettivamente troppo poco anche per chì non ama molto cucinare!
Avere tutto su un lato,quello quotato cm.480,sicuramente é più funzionale e ti darebbe maggior quantità di piano lavoro e sicuramente,a mio avviso,un risultato estetico migliore ma.........il Tulip non c'entra più... :( e comunque dovresti spostare la porta in basso,quella nel disimpegno,poichè la sua chiusura definitiva mi lascia piuttosto perplesso!A riguardo sarebbe utile vedere come "funziona" quella zona di disimpegno giorno/notte per fare,se é il caso,altre considerazioni!)
Il problema del gas dalla parte opposta potrebbe non esserci, a meno che il piano cottura non sia in vetroceramica a gas... caso piuttosto raro!In caso contrario potresti sempre considerarne uno ad induzione!
"Resinare" un parquet francamente penso non si possa fare!!!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: brainstorming per la nuova cucina!

#17
Intanto grazie.

Ecco la piantina dell'intera casa (tratteggiato il soppalco):
Immagine
Ok, diamo per scontato che io rinunci al Tulip: a questo punto come vedreste la sistemazione? che ne pensate di un tavolo-penisola più o meno dove ora c'è la porta che vorrei chiudere? pensate sia stupido chiudere quella porta?

Insomma: avete carta bianca, basta che mi aiutiate a trovare la soluzione migliore :mrgreen:

Intanto ho deciso di postarvi le foto dello stato attuale della cucina, così vi rendete meglio conto di com'è l'ambiente e forse riuscirete anche a darmi un'idea per la questione pavimento, che qui si vede bene (per ora purtroppo non ne ho altre):
Immagine
Immagine

Re: brainstorming per la nuova cucina!

#18
Allora
Dovresti fare una scelta fondamentale: vuoi mangiare in cucina? Vuoi un tavolo ? E da li che devi partire.
Se chiudi quella porta potresti fare in quell'angolo una cosa che ho visto nei lavori di Ola ,che a me è piaciuta molto, cioè una panca semicircolare ed un tavolo tondo al centro.
PS hai una zona attigua dove poter ricavare un camerino da adibire a dispensa supplementare ?
Ultima modifica di Solaria il 03/03/12 19:48, modificato 1 volta in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: brainstorming per la nuova cucina!

#19
C'è lo sgabuzzino nell'ingresso: è tutto scaffalato, sicuramente ci si può mettere qualcosa. Certo almeno una colonna dispensa la vorrei mettere, fosse possibile.
Il tavolo serve, il marito ha decretato che quando siamo noi 4 bisogna assolutamente mangiare in cucina: escluso il tulip che è troppo grande, eviterei a questo punto un altro tavolo tondo (visto che il tulip finirà in sala).
La penisola non vi piace? anche la panca non sarebbe male, bisogna vedere se ci stanno poi anche i mobili...

Re: brainstorming per la nuova cucina!

#21
Bella questa soluzione, solo che il piano lavoro che si abbassa lo vedo utile solo per appoggiare elettrodomestici e non per lavorararci. Il tavolo cosi è sicuramente più comodo di quei banconi con gli sgabelli visto che pensi di mangiarci spesso. Se il piano lavoro riesci a ricavarlo dalla parte opposta, sicuramente ci si potrebbe ragionare.

Solaria scusa ma quella cosa che hai visto nei lavori di Ola ,che a te è piaciuta molto, cioè una panca semicircolare ed un tavolo tondo al centro ricordi dove l'hai vista?

Re: brainstorming per la nuova cucina!

#23
Secondo il marito dovrei lasciare gas e lavello uno di fronte all'altro (come già avevamo nella cucina con isola e che trovavamo comodo), proseguendo solo il piano di lavoro accanto al lavello.
Potrebbe non essere male come idea...voi che ne pensate?
In questo modo il discorso tavolo basso avrebbe senso comunque e non dovrei nemmeno spostare gli attacchi (Cla si preoccupava che fosse un piano in vetroceramica a gas...non ho capito perchè, ma in effetti lo è :? ). L'induzione la scarterei per via dei consumi...e poi così riuscirei a non cambiare il piano.
Mi dispiace solo che, cambiare per cambiare, non mi sarebbe dispiaciuto fare un blocco unico lavello+fuochi in acciaio...vabbè, vorra dire che conterremo i costi :wink:

Re: brainstorming per la nuova cucina!

#27
Miremiry ha scritto:Ma la porta di accesso alla cucina dalla zona notte è indispensabile?
No, al punto che vorremmo chiuderla.
Anche se ci hanno fatto riflettere sul fatto che quando le figlie saranno più grandi magari potrebbe essere comodo per loro avere un accesso separato alla cucina se magari i genitori han bisogno di privacy in sala...o anche viceversa.
Io però piuttosto allargherei la porta lato sala, ma quella della zona notte tenderei a chiuderla. Ci farebbe guadagnare sicuramente spazio.

Re: brainstorming per la nuova cucina!

#28
Premesso che a me piace anche una soluzione come l'immagine che hai postato (tavolo integrato alla zona operativa) , un'alternativa se preferisci avere un tavolo vero e proprio potrebbe essere questa

Immagine


Ho ipotizzato di chiudere la porta in basso: l'ottimale poi sarebbe se la porta verso la zona giorno fosse sostituibile con un serramento scorrevole (anche esterno muro)
Immagine

Re: brainstorming per la nuova cucina!

#29
Anche quest'ultima soluzione Ann non è male, grazie.
Non mi dispiacerebbe anche mettere le colonne sulla parete dove chiuederei la porta, facendo proseguire la parte lineare. A questo punto il tavolo lo metterei dove dici anche tu, che prende più luce.
Come la cucina di Aleale e Verovero, tanto x intenderci.
Ipotizzando un tavolo lungo 125 (il Melltorp Ikea che potremmo recuperare) rimarrebbe un passaggio di 86 cm: sarebbe sufficiente?

Re: brainstorming per la nuova cucina!

#30
ciao!

a me piace la soluzione di annsca...anche se non metterei alcun pensile :) li odio...se proprio li dovrei mettere li metterei solo sulla parte sinistra della zona operativa...qualcosa del genere
Immagine
oppure visto che leggevo che volevi mettere una libreria per il libri da cucina ecc. potresti mettere solo una libreria da 120-150cm di larghezza (prof. 30) a destra della zona operativa così avresti più spazio per il tulip...una cosa del genere per intenderci
Immagine