non mi convincerebbe neanche la scelta di aggiungere un nuovo materiale .bradipa66 ha scritto:scusami, sembrerò (sono) ossessiva: perchè stesso rivestimento? qui ti hanno mostrato un sacco di soluzioni che a me sembrano più leggere e forse anche di più facile manutenzione (le fughe delle mattonelle dietro il pc sono uno dei miei incubi peggiori)
Re: Cucina - sono arrivata anch'io!
#152mi sa che bradipa volesse intendere la continuazione del top o dello smalto a parete.....
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Cucina - sono arrivata anch'io!
#153Ah, ho capito.
In ogni caso è una cosa di cui riparlare, visto che da sola non ne vengo a capo, magari parlando con architetto e rivenditore riesco a chiarirmi anche per me sstessa, a capire cosa mi piace di più.
Anzi, ora vi saluto perché tra 5 minuti esco dal lavoro e vado là!
Vi saprò dire come è andata.
In ogni caso è una cosa di cui riparlare, visto che da sola non ne vengo a capo, magari parlando con architetto e rivenditore riesco a chiarirmi anche per me sstessa, a capire cosa mi piace di più.
Anzi, ora vi saluto perché tra 5 minuti esco dal lavoro e vado là!
Vi saprò dire come è andata.
Re: Cucina - sono arrivata anch'io!
#154il top è in laminato quindi escluderei di fare l'alzatamitti ha scritto:mi sa che bradipa volesse intendere la continuazione del top o dello smalto a parete.....
al massimo lo smalto
Re: Cucina - sono arrivata anch'io!
#155queste sedie ci stanno a meraviglia!
scusate, per la sospensione non ho idee... o forse il lampadario che Annsca sta considerando per il bagno (Crown versione bianca)?
Forse la mensola più alta per i miei gusti è messa troppo in alto
Re: Cucina - sono arrivata anch'io!
#156Uff Lietta quando cercavo ispirazione io per la Time tu dov'eri???
Non ho mai visto dei render così splendidi per la mia cucina! Ora me li salvo, tanto per arricchire la collezione di immagini che riguardano la Time! Complimenti, hai delle bellissime idee..
Non ho mai visto dei render così splendidi per la mia cucina! Ora me li salvo, tanto per arricchire la collezione di immagini che riguardano la Time! Complimenti, hai delle bellissime idee..
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
Re: Cucina - sono arrivata anch'io!
#157Anche io sono per pochi elementi e ben coordinati.. ma nessuno ti vieta di fare grigio a terra e bianco (identico al piano) tra basi e pensili..Lucy-Van-Pelt ha scritto:Il grigio per il pavimento l'avrei trovato anche io, ero indecisa tra due o tre ma erano molto simili tra loro, e mi piacevano tutti e tre.
Il problema è che architetto e rivenditore mi suggerivano di fare uguale anche il rivestimento dietro, solo in formato leggermente più piccolo (se non erro 30x60 anziché 60x60), ed è questo ciò di cui non sono convinta...
E il problema è che stasera dovrei possibilmente decidermi.
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]
Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741
Re: Cucina - sono arrivata anch'io!
#158Indubbiamente... mi sa che semplicemente toglierei la mensola in alto (gli oggetti lassù sono scomodi da prendere e vanno oltre la linea superiore delle colonne, esteticamente non mi piace), e lascerei libri e oggetti su quella più in basso.Io non le abbasserei troppo, quelle mensole, perchè altrimenti chi si siede da quel lato nell'alzarsi si becca una capocciata.
Re: Cucina - sono arrivata anch'io!
#159Ringrazio tutti per la partecipazione a questo post e alla mia indecisione, e soprattutto Lietta che sta veramente partecipando in modo incredibile. Sei veramente gentile a fare tutti questi render.
L'altro giorno poi, ho deciso tutto il resto (parquet, bagno completo) e mi sono riservata di ritornare a dare una risposta per la cucina.
Architetto e rivenditore continuano ad essere convintissimi che quel grigio sta bene anche come rivestimento.
A dire il vero, mettendoci contro in orizzontale il campione del top e in verticale l'anta, non sembrava male neanche a me, ma poi immaginarsi tutta la cucina con superfici ben più ampie è difficile.
Vista la mia perplessità il rivenditore ha provato a farmi vedere altre soluzioni, ma non mi piacevano per niente.
Ci penserò ancora un po', ma mi sa che alla fine, con somma delusione per tutti voi che vi siete tanto adoperati per trovarmi altre opzioni, andrò di grigio...
Per quanto riguarda il tavolo, anche io pensavo a un tavolo con struttura tipo acciaio satinato e piano bianco, in vetro o altro materiale. Avevo pensato al Baron di Calligaris, con calma andrò a vedere le differenze con l'Airport che hai proposto te.
Le sedie purtroppo non sono sicura di aver capito quali sono, non vedo le immagini devo aspettare stasera quando sarò a casa.
Per la sospensione, l'unica che per ora mi ha ispirato qualche simpatia sarebbe questa, non so se è adatta (nella versione con bordo satinato):
http://www.bover.es/lamp.asp?idTipus=3& ... ilia=Inari
Avrei anche un rivenditore vicino casa, voi cosa ne pensate?
E della Elipse della stessa marca? O quella starebbe meglio in bagno?
L'altro giorno poi, ho deciso tutto il resto (parquet, bagno completo) e mi sono riservata di ritornare a dare una risposta per la cucina.
Architetto e rivenditore continuano ad essere convintissimi che quel grigio sta bene anche come rivestimento.
A dire il vero, mettendoci contro in orizzontale il campione del top e in verticale l'anta, non sembrava male neanche a me, ma poi immaginarsi tutta la cucina con superfici ben più ampie è difficile.
Vista la mia perplessità il rivenditore ha provato a farmi vedere altre soluzioni, ma non mi piacevano per niente.
Ci penserò ancora un po', ma mi sa che alla fine, con somma delusione per tutti voi che vi siete tanto adoperati per trovarmi altre opzioni, andrò di grigio...
Per quanto riguarda il tavolo, anche io pensavo a un tavolo con struttura tipo acciaio satinato e piano bianco, in vetro o altro materiale. Avevo pensato al Baron di Calligaris, con calma andrò a vedere le differenze con l'Airport che hai proposto te.
Le sedie purtroppo non sono sicura di aver capito quali sono, non vedo le immagini devo aspettare stasera quando sarò a casa.
Per la sospensione, l'unica che per ora mi ha ispirato qualche simpatia sarebbe questa, non so se è adatta (nella versione con bordo satinato):
http://www.bover.es/lamp.asp?idTipus=3& ... ilia=Inari
Avrei anche un rivenditore vicino casa, voi cosa ne pensate?
E della Elipse della stessa marca? O quella starebbe meglio in bagno?
Ultima modifica di Lucy-Van-Pelt il 11/07/12 10:53, modificato 1 volta in totale.
Re: Cucina - sono arrivata anch'io!
#160non riesco a capire se la Inari fa luce anche verso l'alto.


Re: Cucina - sono arrivata anch'io!
#161Continuo anch'io a farmi gli affari tuoi...
non so renderizzare, e non ho ancora imparato a postare link e immagini...provvederò...
ma se hai voglia, prova a dare un'occhiata al Catalogo Novità KARMAN per l'illuminazione.
Per me ci sono sospensioni e appliques di una bellezza incredibile (cercavi delle luci anche per l'ingresso se non sbaglio). Non so se e quali lampadari rispondano ai requisiti di Lietta, ma esteticamente molti per me rasentano la perfezione.
Da circa un anno faccio la corte a una delle sospensioni per la mia cucina, la Snoob bianca, l'ho vista dal vivo (la foto non rende l'idea) montata su un tavolo Bonaldo di cristallo e mi sono letteralmente incantata, ho sgranato gli occhi e mi è cascata la mandibola...Poi mi hanno trascinata via!
ma ogni tanto passo di là "casualmente" e forse un giorno sarà mia!
ciao 13
non so renderizzare, e non ho ancora imparato a postare link e immagini...provvederò...
ma se hai voglia, prova a dare un'occhiata al Catalogo Novità KARMAN per l'illuminazione.
Per me ci sono sospensioni e appliques di una bellezza incredibile (cercavi delle luci anche per l'ingresso se non sbaglio). Non so se e quali lampadari rispondano ai requisiti di Lietta, ma esteticamente molti per me rasentano la perfezione.
Da circa un anno faccio la corte a una delle sospensioni per la mia cucina, la Snoob bianca, l'ho vista dal vivo (la foto non rende l'idea) montata su un tavolo Bonaldo di cristallo e mi sono letteralmente incantata, ho sgranato gli occhi e mi è cascata la mandibola...Poi mi hanno trascinata via!
ciao 13
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"
Re: Cucina - sono arrivata anch'io!
#162ecco la snoob
FREE
design Matteo Ugolini
Free è un semplice esagono che, attraverso una composizione modulare, permette di creare le forme più svariate ed adattarsi a diversi tipi di ambiente.
Traendo ispirazione dalla natura e dalle sue forme, Free può assumere varie sembianze: dalla corolla di un fiore stilizzato ad un alveare casalingo fino ad una stella candida e luminosa.
La sua struttura in tecnopolimero ad alta densità verniciato di un bianco puro la rende leggera anche quando utilizzata in composizioni di grandi dimensioni, siano esse sospese o originali opere luminose a parete.




design Matteo Ugolini
Free è un semplice esagono che, attraverso una composizione modulare, permette di creare le forme più svariate ed adattarsi a diversi tipi di ambiente.
Traendo ispirazione dalla natura e dalle sue forme, Free può assumere varie sembianze: dalla corolla di un fiore stilizzato ad un alveare casalingo fino ad una stella candida e luminosa.
La sua struttura in tecnopolimero ad alta densità verniciato di un bianco puro la rende leggera anche quando utilizzata in composizioni di grandi dimensioni, siano esse sospese o originali opere luminose a parete.

Re: Cucina - sono arrivata anch'io!
#163Lietta ha scritto:Quale che sia il lampadario, va tenuto alto per via della mobilità del tavolo, deve quindi fare una luce potente. Se non fosse che occorrono 60 lampadine da 28W, io ci metterei il Taraxacum di Achille Castiglioni

cosi?
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Cucina - sono arrivata anch'io!
#164Grazie Petra!
leggevo nell'altra sezione le tue considerazioni sull'ingombro delle appliques: come le vedresti da Lucy le Ola (sempre di Karman)?
ciao 13
leggevo nell'altra sezione le tue considerazioni sull'ingombro delle appliques: come le vedresti da Lucy le Ola (sempre di Karman)?
ciao 13
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"
Re: Cucina - sono arrivata anch'io!
#165non sono una grande esperta. ho solo fatto presente la questione ingombri .13 febbraio ha scritto:Grazie Petra!![]()
leggevo nell'altra sezione le tue considerazioni sull'ingombro delle appliques: come le vedresti da Lucy le Ola (sempre di Karman)?
ciao 13
stavo sbagliando l'ordine per l'applique del bagno. fortunatamente ho visto la scheda tecnica e mi è venuto un dubbio. ho girato per mesi con il metro in borsa
non conoscevo la kerman