
La Manulela donna di spirito è

Moderatore: Steve1973
me lo auguro... non potrei reggere una rispostacciarosdev ha scritto:Grazie!![]()
La Manulela donna di spirito è
Manulela ha scritto:Mah niente di straordinario, di solito ci mettiamo davanti a dei grandi lavelli e facciamo delle lunghissime dissertazioni spostando pentole a pressione dalla vasca pulita di destra al gocciolatoio![]()
e chi sarebbe lo zoppo: manu o una delle personalità della fustigatrice???rosdev ha scritto:![]()
della serie chi va con lo zoppo...
EDIT
traduco
~ Chi va c' 'o zuoppo accummence 'a zuppecà ~
Io lavo tutto in lavastoviglie...non laverei mai a mano una pentola a pressione o una teglia in cui ho fatto le lasagne x 12 persone.Manulela ha scritto:Coolors fanno degli ottimi corsi di lettura veloci![]()
(ma quanto fa lavelloxManulela/grafomania= x??)
Post lungo di Dado richiede risposta lunga. Preparate i caffè!
La doppia vasca più gocciolatoio non mi serve per la verdura in effetti, ma per le stoviglie che lavo a mano. Allora, riunisco tutte le cose da lavare + acqua calda e detersivo tra gocciolatoio e vasca di sinistra (o solo vasca, dipende da quante sono), intanto pulisco quella di destra. Man mano che insapono, metto nella vasca di destra che non ha più residui di unto. Quando ho finito, lavo bene vasca di sx e gocciolatoio e inizio a sciaquare riponendo a GOCCIOLARE le varie cose nel ...gocciolatoio! Finisco tutto, tolgo residui di schiuma dalle vasche, strizzo bene la spugna e elimino ogni goccia d'acqua. Poi nel vecchio lavello non c'era bisogno di asciugare perché bastava questo per farlo splendere, ora non so... Senza gocciolatoio dove le metterei a scolare le cose pesanti? Tipo stasera: pentola a pressione, pesa, nello scolapiatti non posso metterla... Si, come hai scritto dipende dalle abitudini. A me le mani così vanno da sole, svelte, in un altro modo forse sarebbe meglio ma io mi sentirei imbranata.
Se metti la sua "bruttezza" in relazione alla parete, purtroppo era abbastanza inevitabile anche con un altro lavello. La parete è 2 mt, pure riducendo un po' il lavello sempre ci sarebbe stata una sproporzione. Forse si poteva eliminare l'effetto macchia di colore su top bianco con un altro materiale, ma ho chiesto a tutte le adulte che mi erano a tiro e c'è stato un coro unanime di no, tutte confermavano miglior materiale acciaio "purché lo asciughi bene"...siccome questo non era un problema...
Ad ogni modo grazie per aver salvato il mio spazio ridotto tra i piani. Basta non prendere cestoni ma ante e già il problema si crea poco. Da un punto di vista è comoda. La vera difficoltà della cucina piccola, oltre all'effetto "murata viva", è 1. il caldo, 2. il fatto che ti ritroverai sempre da sola, mentre invece la cucina è sempre la calamita che attira tutti in una casa. E quando hai amici cucini sempre e comunque sola perché in due ad aiutarsi non si può stare. E questo non potevo abbatterlo né col monocromatico, né col lavello diverso, né con le maioliche che mi erano state postate ahimé, dovevo solo eliminare delle basi, ma............
Manulela ha scritto:Per bradipa: come mai sei nella sezione cucine? Non dovresti arredare lo studio d psicoanalista?![]()