Re: cucina da progettare

#151
rosdev ha scritto:I cestoni sono ultracomodi (solo sotto al lavello non li amo ma per mie abitudini)
però costano :mrgreen:
Nemmeno io li amo sotto al lavello, visto che il cestone superiore praticamente è quasi inutilizzabile visto che è cavo per farci stare il sifone...dicevo più per una questione estetica :lol:
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: cucina da progettare

#152
gigly ha scritto:
rosdev ha scritto:I cestoni sono ultracomodi (solo sotto al lavello non li amo ma per mie abitudini)
però costano :mrgreen:
Nemmeno io li amo sotto al lavello, visto che il cestone superiore praticamente è quasi inutilizzabile visto che è cavo per farci stare il sifone...dicevo più per una questione estetica :lol:
Ho l'abitudine di lavorare al lavello con l'anta aperta per accedere facilmente alla spazzatura
(quando pulisco le verdure ad esempio) e nel caso dei cestoni non sarebbe possibile,esteticamente anch'io li preferisco :)
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: cucina da progettare

#154
Sicuramente sotto al pc una base con due cassetti (uno per posate-coltelli-mestoli e uno per tovaglie e strofinacci) e un cestone (per pentole e ciotole).

La base per il lavello con cestoni trovo sia scomoda..io ho una base con due ante, attrezzata con carrellino per detersivi e pattumiera che si apre e chiude aprendo e chiudendo l'anta.

Per il resto dipende da te e da quanto vuoi spendere..visto che i cestoni costano molto di più di una classica base con ripiani :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: cucina da progettare

#155
rosdev ha scritto:
gigly ha scritto:
rosdev ha scritto:I cestoni sono ultracomodi (solo sotto al lavello non li amo ma per mie abitudini)
però costano :mrgreen:
Nemmeno io li amo sotto al lavello, visto che il cestone superiore praticamente è quasi inutilizzabile visto che è cavo per farci stare il sifone...dicevo più per una questione estetica :lol:
Ho l'abitudine di lavorare al lavello con l'anta aperta per accedere facilmente alla spazzatura
(quando pulisco le verdure ad esempio) e nel caso dei cestoni non sarebbe possibile,esteticamente anch'io li preferisco :)

Ros gli scarti vanno nell'organico :mrgreen: .

Comunque stessa scena a casa mia :mrgreen: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: cucina da progettare

#156
BirBa23 ha scritto: Ros gli scarti vanno nell'organico :mrgreen: .

Comunque stessa scena a casa mia :mrgreen: .
E infatti sotto al lavello ho la pattumiera dell'organico :mrgreen: :lol:
(e anche quella della plastica)
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: cucina da progettare

#157
ragazzi per la versione 4, con tavolo a penisola.... C'ho provato ma non mi riesce. Se a voi viene qlc idea....

Altrim bisogna aspettare l'intervento di qualcuno più bravo.


:(




Intanto ho provato la versione con colonne al centro.

Allora:
-base piano cottura 90
-base lavastoviglie 60
-base lavello 60
-base 60
-colonna forno 60
-colonna dispensa 30

totale 360 cm
rimangono 170 cm... E ho messo semplicemente una madia porta tv di 150 cm.

Se la colonna dispensa si fa da 45 cm, poi la madia porta tv sarà da 135 cm.

Dall'altro lato: frigo e tavolo. Il tavolo è di 140 cm e come ho detto l'altra volta ci ho messo una panca lato muro.

Io ho in mente qlc del genere:
Immagine
Immagine
la panca la trovo più semplice x spostare il tavolo sotto al muro. Certo che se nn piace ci vanno anche le sedie.


Non mi è entrata una vetrinetta, che però penso serva per il servizio per gli ospiti. Perché nella parte cucina non so se entra. Che dite?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


bo.
Cmq modificata a piacimento, questa versione credo funzioni. magari anche una controsoffittatura lato cucina potrebbe aiutare a dividere gli ambienti!!!! Oltre a funzionare per roop da ripostiglio! Oooooooooppuureeeee: una libreria a tutta altezza che funga da sipario per ol il tavolo, messa tra divano e porta? Si capisce?



Di sicuro funziona anche la versione 1 con le colonne vicino alla portafinestra! Basta prendere le giuste misure e distanze tra tv e fuochi!

per esempio:
-colonna dispensa 30
-colonna forno 60
-base lavello 60
-lavastoviglie 60
-base piano cottura 90
-base 90
-panca per tv 150 (90+60)

che dite?
Bo


infine come già detto invece rimane da vedere se entra il tavolo a penisola (attaccato alla cucina) e colonne vicino al frigo. Ma a me non riesce...

Re: cucina da progettare

#158
Mile quel pc messo lì non mi piace proprio..scusami :oops: ..penso all'impossibilità di usare pentole con diametro superiore al 20 e al rischio di finire per usare solo 2 o 3 dei fuochi a disposizione :arrow: ma perchè lo hai previsto lì?

Per il resto, anch'io sono della tua idea :arrow: funzia così :D .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: cucina da progettare

#159
BirBa23 ha scritto:Mile quel pc messo lì non mi piace proprio..scusami :oops: ..penso all'impossibilità di usare pentole con diametro superiore al 20 e al rischio di finire per usare solo 2 o 3 dei fuochi a disposizione :arrow: ma perchè lo hai previsto lì?

Per il resto, anch'io sono della tua idea :arrow: funzia così :D .
in ogni caso (anche nelle altre versioni) il pc sarebbe quello 4 fuochi credo. Perchè anche fare base 90 lavello-base 90 fuochi....ho immaginato il pc da 60 cm. Altrimenti sarebbe davvero ma davvero attaccato al lavello. Bo...

Allora considerandolo da 60 su base 90, ci sono 15 cm tra fuochi e muro. E mettendo la lvs nel centro...vengono dall'altro lato 75 cm tra fuochi e lavello.

Lo so nn è granchè il pc lì. Ma mi sembrava la versione più compatta, che garantiva però addirittura più piano a parità di contenimento. Bo. Magari sbaglio.

Cmq...è tutta questione di 30 cm! Al massimo si fa 60+90+90+60+60+30 e poi per la tv rimane madia da... Mmm.. 120 al massimo credo.

Bo. So che sono solo 30 cm, ma mi sembrava più arioso così. :)

Re: cucina da progettare

#160
Immagine
Immagine
Questa è l'ultima versione del mio progetto, avevo messo lavandino 90 e poi lavastoviglie 60 + fuochi 90 (con cassetti e cestone da modificare) + 60 sempre con cassetti e cestone + 60 colonna forno e cestoni o ante (non microonde che non uso)+ 30 dispensa estraibile + 120 mobile tv con qualche elemento sopra

Dall'alta parte rimane frigo nell'angolo di fianco a balcone e tavolo lo vorrei allungabile per cui per l'uso quotidiano posso prenderlo anche più piccolo giusto per 4 e poi posso allungarlo e metterlo al centro stanza, per questo non vorrei mettere elementi in mezzo "fissi" che poi non potrei spostare...
Comunque il tavolo sarà di fianco al frigo come ha fatto mileva, magari con sedie però ;)

Dovrei trovare qualche soluzione per rendere frigo e tavolo non come se fossero separate dalla cucina, qualche elemento che riprenda colori e stile cucina...

ah i colori e cassetti o cestello o ante sono ancora da definire...
Ultima modifica di roop il 14/06/15 21:25, modificato 2 volte in totale.

Re: cucina da progettare

#161
roop la panca per la tv è da 120?
Cmq... Come disposizione generale a me piace! A te?

L'accendiamo???

Se l'accendiamo, bisogna curare le finiture e i particolari!! Per abbellire tutto! Da un punto di vista strettamente estetico c'è sempre qualcosa che non mi convince, ma non riesco a aiutarti in questo.

Ma come disposizione è ok! Bene! Bravo!



Eeedit!
Ho letto ora i tuoi commenti.
Per me tavolo e frigo vanno bene così.
Casomai un bel tavolo! Ma bello!! E .......una bella illuminazione! La giusta luce fidati che cambia tutto.

Re: cucina da progettare

#163
Mi piace questa disposizione finale... :D
La cosa che farei è solo decidere con un minimo di criterio l'alternanza ante/cassetti, in modo da non farla sembrare una collocazione casuale.
Per il resto anche secondo me funzia così ! :mrgreen:

Roop, se vuoi rendere la zona frigo più in linea col resto, puoi valutare di far fare un pensilino, eventualmente a giorno, da porre sopra al frigo, per raggiungere la stessa altezza del resto della cucina, e magari montare una mensola accanto al frigo, stando però attenti che non dia fastidio al tavolo...
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"

Re: cucina da progettare

#164
gigly ha scritto:Mi piace questa disposizione finale... :D
La cosa che farei è solo decidere con un minimo di criterio l'alternanza ante/cassetti, in modo da non farla sembrare una collocazione casuale.
Per il resto anche secondo me funzia così ! :mrgreen:

Roop, se vuoi rendere la zona frigo più in linea col resto, puoi valutare di far fare un pensilino, eventualmente a giorno, da porre sopra al frigo, per raggiungere la stessa altezza del resto della cucina, e magari montare una mensola accanto al frigo, stando però attenti che non dia fastidio al tavolo...
mah...niente pensilino.
Al massimo mensoline, orologio d'arredo dietro al tavolo. Questo si! Giusto! Brava!

Ps.
Cmq sono contenta che alla fine la soluzione sia venuta fuori! Ad un certo punto stavo perdendo le speranze! :mrgreen:

bravo roop!
Colori, finiture, distribuzione di cestoni e cassetti verranno con calma!
Ultima modifica di mileva il 14/06/15 22:03, modificato 1 volta in totale.

Re: cucina da progettare

#165
E fare un'unica mensola che passi sopra al frigo e vada dal muro alla fine del tavolo, usandola come porta oggettini/porta piantine? Non so se sia una buona idea...
E sotto la mensola, in tutta quella porzione di parete libera, mettere come dicevi tu, mile, un orologio d'arredo...

O anche un portabottiglie sopra al frigo e poi una mensola accanto...
L'album di casa mia: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=116859

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"