Re: Da pag. 8: valutazione funzionale e modifiche planimetri

#153
Si Ansca esattamente
Levare i disimpegni che rubano spazio.
Poi sia il bagno(o lavanderia/water) che la cucina può allargarli o restringerli per dare più o meno spazio al salone.
Ma è assolutamente inutile continuare se lui non ha chiare le idee di quanto voler dedicare ad una cosa e quanto ad un altra. Si focalizza solo sulla TV, ma la TV è un falso problema perchè può metterla ovunqua anche con un tavolino in un angolo( come la ho io tra l'altro).
Poi che significa che non vuole prendere uno scorrevole tra cucina e soggiorno :?: Direi che è fondamentale in un piccolo appartamento

Io restringerei un po' il bagno in modo che non sia a filo con la cucina e li farei una libreria ( ed ev. la TV). Non so se Ola intendeva questo( o quasi :D )
Annsca perchè il divano lo metti quasi in centro stanza e non sotto la finestra ?
Si può mettere una madia bassa come porta TV, e per coprire il retro tV una pianta
Ultima modifica di Solaria il 01/05/12 20:07, modificato 1 volta in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Da pag. 8: valutazione funzionale e modifiche planimetri

#154
Solaria ha scritto:Si Ansca esattamente
Levare i disimpegni che rubano spazio.
Poi sia il bagno(o lavanderia/water) che la cucina può allargarli o restringerli per dare più o meno spazio al salone.
Ma è assolutamente inutile continuare se lui non ha chiare le idee di quanto voler dedicare ad una cosa e quanto ad un altra. Si focalizza solo sulla TV, ma la TV è un falso problema perchè può metterla ovunqua anche con un tavolino in un angolo( come la ho io tra l'altro).
Poi che significa che non vuole prendere uno scorrevole tra cucina e soggiorno. Direi che è fondamentale in un piccolo appartamento
Ma perchè parli di me in terza persona ad Ann? Non puoi rivolgerti a me? :D

Io ho le idee assolutamente chiare veramente...il problema è che non riesco a trovare la disposizione che mi consenta di raggiungere i miei obiettivi. E' per questo che sto cercando mille soluzioni diverse, proprio perchè so benissimo quello che vorrei e sto cercando in ogni modo di ottenerlo con lo spazio che ho...e non ho detto che non voglio una scorrevole, ho detto che posso mettere una porta scorrevole normale in vetro da 80, ma che non ho budget per una di quelle porte scorrevoli tutt'altezza larghe 2 metri stile Rimadesio.

1) posizionare la tv non è un falso problema: voglio che divano e tv siano uno di fronte all'altra, quindi il luogo dove posiziono la tv è fondamentale, perchè insieme al divano antistante quella diventa la zona relax/tv

2) vorrei riuscire a posizionare un tavolo normale anzichè una consolle, che costituirebbe la seconda zona del mio salone

3) Vorrei una libreria e un pochino di contenimento

4) Non voglio rinunciare al secondo bagno, va bene ridurlo

5) Vorrei creare un armadio a muro dove riporre oggetti vari e possibilmente anche la lavatrice, visto che non ho un ripostiglio

6) Non mi interessa allargare il salone, le dimensioni attuali vanno bene per me e sono proporzionate alla superficie totale di casa.

Questi sono i punti attorno i quali mi sto "arrotolando" nella ricerca di una soluzione...ma vi assicuro che ho le idee molto chiare sulle mie necessità. Poi capisco che alcuni si siano abbastanza scocciati di aiutarmi, lo capisco perfettamente e li ringrazio infinitamente per tutto l'aiuto che mi hanno dato finora... :cry:

Non ho grossi problemi a buttare giù muri e ritirarli su (entro certi limiti), me lo fa mio padre e l pavimento attuale verrà coperto con un parquet o laminato con posa flottante.

Mi interessa approfondire l'ipotesi che ha proposto myfriend perchè mi consentirebbe di recuperare interamente tutta quella parte del salone(in alto a sinistra) oggi inutilizzabile per la presenza della porta di accesso alla zona notte, compensando l'impossibilità di usare la parete dove c'è la finestra in più (in alto a destra). Se riesco a inserire un tavolo normale in salone, potrei inserire in cucina solo un piano snack sotto la finestra anzichè un tavolo, destinando alla parete in basso della cucina oltre 2 metri per il contenimento e recuperando i 120cm di cucina lineare che perderei in alto con questa soluzione...

Immagine

Re: Da pag. 8: valutazione funzionale e modifiche planimetri

#155
Giramondo hai le idee chiare in teoria perchè qui con il tuo spazio bisogna rinunciare a qualcosa. E devi stabilire tu cosa
Ed allora dici che non vuoi un tavolo consolle. Se non allarghi un po' il salone è un po' dura
Vuoi il televisore ben piazzato ed allora mi sembra che la distanza tra tutte le pareti qualora il divano sia a muro così come il televisore è eccessiva quindi bisogna metterlo un po' in centro (spazio rubato).
Non è vero che aumentando il salone aumenti solo il corridoio. Come ti ho detto(hai letto bene il mio post sopra) ci puoi ricavare una libreria o armadio poco profondo chiuso.
Poi lo spazio in più da aria a tutto il resto, evitando un senso di massima chiusura ed ingombro nel caso ( come chiedi tu voglia mettere TV (centro stanza) divano ( quanto grande? non so se ti accontenti del divanetto piccolo e senza poltrone) e tavolo.
La lavatrice in questa soluzione la dovresti mettere in bagno, e se fai lavanderia/water puoi usarla meglio come ripostiglio. Anche questa è una tua scelta a cui nessuno di noi può rispondere
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Da pag. 8: valutazione funzionale e modifiche planimetri

#156
Solaria hai ragione, infatti sto valutando se sostituire la classica composizione cucina lineare 360 con una da 240, recuperando con un po' di contenimento in più sul lato di fronte, per liberare dalla porta quell'angolo in alto a sinistra nel salone e creare le due zone distinte...

Oppure se lasciare tutto com'è e mettere quell'armadio o libreria a destra dell'ingresso, come consigliato da Olabarch, per creare la zona divano parallelamente alla porta finestra...

Il divano sarà un banalissimo ed economicissimo Boconcept Melo da 173cm
Immagine

Re: Da pag. 8: valutazione funzionale e modifiche planimetri

#159
Bel rompicapo la disposizione del tuo appartamento, ho guardato un pò le varie configurazioni, secondo me la migliore é quella senza uno dei due bagni.
Ho letto che li vuoi tutti e due, ma secondo la mia modesta opinione e come ha già detto qualcuno a qualcosa devi rinunciare.
Seguirò con curiosità l'evolversi della situazione.
Benvenuti e grazie della visita.
http://album.alfemminile.com/album/8211 ... nto-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Da pag. 8: valutazione funzionale e modifiche planimetri

#160
giramondo75 ha scritto:
Immagine
A me questa soluzione non dispiace per niente e mi sembra che risponda a tutte le tue esigenze. Penso però che la zona cucina dovrebbe essere completamente aperta o quasi (risparmieresti anche sulla porta :wink: ) per avere meno la sensazione di entrare IN cucina per accedere alla zona notte. Al limite solo la spalla a sinistra della porta d'ingresso (un po' più corta di quella disegnata), per coprire il fianco della cucina e schermare un po' la vista dall'ingresso.
La lavatrice non so se ti starebbe nell'armadio a muro, e comunque porterebbe via spazio utile, ma perchè non metterla nel secondo bagno di servizio? Che, tra l'altro, io stringerei un poco per ampliare la zona cucina per agevolare il passaggio alla zona notte.
Il tavolo da pranzo lo vedrei bene di fronte alla cucina nell'area tra la porta finestra e la finestra e tv sulla nuova parete di fronte a sinistra con divano di fronte un po spostato in avanti rispetto alla finestra.
Ma non metterei librerie o altro in mezzo perchè secondo me "chiudono" troppo l'ambiente che non è enorme.

Re: Da pag. 8: valutazione funzionale e modifiche planimetri

#163
Se non ricordo male, qualche tempo fa avevi scritto che tra le varie ipotesi vagliate c'era anche quella di fare la zona operativa cucina sulla parete opposta.
E' ancora valutabile questa ipotesi?
Comporta lo spostamento degli attacchi acqua / gas ma del resto hai già previsto di rifare il pavimento.
Comporta anche difficoltà nell'accesso alla finestra, che avrà subito sotto una base.
In compenso ti permetterebbe di creare il disimpegno cucina-zona notte.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Da pag. 8: valutazione funzionale e modifiche planimetri

#164
ciao myfriend,

grazie per l'aiuto...ci stavo pensando in effetti....dovrei verificare se riesco ad avere la pendenza necessaria verso la colonna di scarico...avrei circa 2.50mt di distanza tra lavello/lavastoviglie e scarico...credo mi servano almeno 3 cm di pendenza del tubo per non avere problemi (se non sbaglio è 1 cm ogni metro lineare) :roll:

In questo modo potrei mettere le colonne sul lato di oggi e la composizione lineare su quello in basso....rinuncerei al piano snack...

Re: Da pag. 8: valutazione funzionale e modifiche planimetri

#165
giramondo75 ha scritto:ciao myfriend,

grazie per l'aiuto...ci stavo pensando in effetti....dovrei verificare se riesco ad avere la pendenza necessaria verso la colonna di scarico...avrei circa 2.50mt di distanza tra lavello/lavastoviglie e scarico...credo mi servano almeno 3 cm di pendenza del tubo per non avere problemi (se non sbaglio è 1 cm ogni metro lineare) :roll:

In questo modo potrei mettere le colonne sul lato di oggi e la composizione lineare su quello in basso....

rinuncerei al piano snack...
Ma anche no :wink: :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)