Giramondo's - Render a pag. 12 - ci siamo!

#1
Ciao a tutti,

finalmente dopo tanto tempo è arrivato il mio turno! Qualcuno sa che, per alcune vicissitudini personali, ho dovuto tenere "parcheggiato" il mio appartamentino acquistato circa un anno fa...la scorsa settimana la situazione si è sbloccata e con immensa gioia e le tasche vuote posso cominciare a progettare la mia dimora da single... :D

Questa l'artigianalissima planimetria realizzata da me con Sweet Home, spero si capisca...
Immagine
Devo decidere tutto: disposizione, materiali, tipologia di pavimenti, colore delle pareti, illuminazione....diciamo che ho poche idee ma confuse! :D

Posso spostare termosifoni e tracce poichè casa dovrà essere ristrutturata, anche se non avendo più un euro i lavori saranno fatti poco alla volta e il più possibile light...non potrò demolire casa più di tanto...

Cominciamo dal living, alcune considerazioni:

- Il salone è di circa 24,50 mq (l'app.to in tutto è di ca 75mq)
- la abiterò da single (sono un uomo)
- in cucina, pur essendo piccola, c'è spazio per un piccolo tavolo che potrò utilizzare quotidianamente per mangiare
- visto che il salone non è molto grande, in questo momento l'idea è di mettere un tavolo consolle da aprire secondo necessità, in modo da sfruttare lo spazio principalmente per le sedute e mantenendo un ambiente arioso e non troppo pieno.
- Vorrei progettare lo spazio in modo che sia componibile, in modo cioè da poter arretrare agevolmente un divano ed aprire il tavolo consolle, decidendo da subito una doppia configurazione dell'ambiente: quella "tv-relax-conversazione" e quella pranzo
- amo lo stile moderno senza eccessi, mi attira anche il mix moderno/vintage
- I colori che vorrei utilizzare, almeno questa è l'idea attuale, sono il noce-canaletto o comunque tonalità del legno naturale, il grigio e rosso qua e là (un rosso non troppo acceso)
- Preferisco il laccato opaco al lucido e gli effetti naturali
- In questo momento sono indeciso tra due combinazioni:
1) pavimento 60x60 grigio chiaro + arredo noce canaletto+ pareti bianco o toni del grigio + rosso qua e là
2) parquet in tonalità simile al noce canaletto + pareti grigie + arredi boh (grigio/tortora o altro) + rosso qua e là
- Vorrei evitare mobili bianchi in salone, il bianco vorrei lasciarlo alla cucina

Questa la disposizione a cui ho pensato:
- divano di circa 200cm fronte parete da 405 (porta finestra alle spalle)
- due poltroncine o sedie comode (che potrei utilizzare anche a capotavola con la consolle) posizionate vicino alla finestra della parete da 487
- un mobile libreria/contenitori da circa 200 nella porzione 257 della parete 487, stile Updown Passport
- Un mobile basso e lungo sulla parete da 405 sul quale posizionare la tv, no parete attrezzata, in modo da lasciare l'ambiente arioso
- Consolle 100x50 (tipo LG Lesmo) nella parete di sx da 267, dopo porta cucina

Vorrei essere sicuro che ipotizzando un'altra disposizione un tavolo allungabile proprio non ci vada....

Non so fare i rendering, ma sono certo che qualcuno potrà aiutarmi a realizzare la mia idea....(Ann dove sei..? :) )

Ben vengano altre idee circa la disposizione che possano essere adatte alle mie esigenze....aiutatemi a realizzare questo sogno tanto sofferto e sognato! Grazie! :D

https://picasaweb.google.com/1011439868 ... Avventura#
Ultima modifica di giramondo75 il 17/07/12 22:25, modificato 31 volte in totale.

Re: Finalmente tocca a me! Casa di Giramondo - Living

#6
Immagine


Ho "ruotato" un pochino la tua disposizione, ipotizzando una libreria-contenitore alta, lunga 250 cm e profonda circa 40, posizionata sulla parete di fondo e un mobile basso portaTV sulla parete da 257, lungo fino a 230 e profondo sui 50 cm. Questo perché ho pensato che nella tua disposizione ci sarebbe stata troppa distanza tra divano e TV e avresti avuto la bella porta finestra completamente alle spalle. :(

La consolle secondo me sta bene dove hai previsto tu, così è già pronta per essere aperta: basta solo spostare leggermente in giù il divano (ho lasciato 80 cm per l'apertura della porta finestra da 230, se metti la scorrevole tanto meglio).

Le poltroncine possono servire per la zona conversazione, così sulle pareti hai più spazio per mobili più grandi :wink:

I termosifoni non li ho messi per dimenticanza, comunque potresti prevederne uno alto e stretto nella porzione di muro da 39 cm in basso accanto alla finestra più grande e uno nella porzione di muro da 60 cm in alto a dx accanto alla finestra da 170 (ah, complimenti per la luce! :o :) )
Ci sono termosifoni adatti all'ingresso che fungono anche da appendiabiti con specchio, in tal caso potresti pensare di posizionarne uno sulla parete a dx della porta d'ingresso, quella larga 40 cm.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Finalmente tocca a me! Casa di Giramondo - Living

#7
Grazie infinite myfriend per la disponibilità e la tempestività! :D

Questa disposizione mi piace, ma sto pensando ad alcuni possibili svantaggi rispetto alla soluzione a cui avevo pensato io:

- l'accesso al balcone diventa scomodo

- mi sembra non si presti a inserire più sedute improvvisare in una situazione in cui ospito più persone a casa, esempio classico per vedere la partita o un film! In questa situazione, essendo posizionato tutto a ridosso della porta finestra, ho solo 1 lato accanto al divano per mettere altre sedie o pouf, già occupato dalle poltroncine...invece nella disposizione a cui avevo pensato ho più spazio attorno al divano per far accomodare altra gente....

- mi rimane lo spazio libero di fronte a dove hai posizionato la libreria contenitore e non saprei che farci

Pensando alla mia soluzione, quanto spazio ci dovrebbe essere tra divano e tv, tipo da 46"? Ipotizziamo 2 metri? quindi 2m + 1m di profondità divano + 50cm di mobile sono 3,50 su un totale di 4,87 in quella zona....mi rimane 1,37, che potrebbe rappresentare un buon passaggio verso la libreria/contenitore dove l'avevo immaginata io con una comoda apertura dell'anta della porta finestra (non credo di poterla sostituire con una scorrevole per ora...) e inoltre potrei spostare comodamente indietro il divano quando mi serve per aprire la consolle...

Che ne pensi?

Comunque sei anche tu dell'opinione che questo ambiente non si presta all'inserimento di un tavolo fisso, seppur piccolo e allungabile?

Ma non è che per caso...ehm...così quando hai un minutino...avresti voglia di fare una prova con la disposizione da me pensata, così ci ragioniamo su...? :oops: :oops: :)

Re: Finalmente tocca a me! Casa di Giramondo - Living

#10
giramondo75 ha scritto:
- mi sembra non si presti a inserire più sedute improvvisare in una situazione in cui ospito più persone a casa, esempio classico per vedere la partita o un film! In questa situazione, essendo posizionato tutto a ridosso della porta finestra, ho solo 1 lato accanto al divano per mettere altre sedie o pouf, già occupato dalle poltroncine...invece nella disposizione a cui avevo pensato ho più spazio attorno al divano per far accomodare altra gente....

- mi rimane lo spazio libero di fronte a dove hai posizionato la libreria contenitore e non saprei che farci

Pensando alla mia soluzione, quanto spazio ci dovrebbe essere tra divano e tv, tipo da 46"? Ipotizziamo 2 metri? quindi 2m + 1m di profondità divano + 50cm di mobile sono 3,50 su un totale di 4,87 in quella zona....mi rimane 1,37, che potrebbe rappresentare un buon passaggio verso la libreria/contenitore dove l'avevo immaginata io con una comoda apertura dell'anta della porta finestra (non credo di poterla sostituire con una scorrevole per ora...) e inoltre potrei spostare comodamente indietro il divano quando mi serve per aprire la consolle...
Ah, avevo capito male! Forse memore del topic sulla consolle, avevo inteso che la preoccupazione maggiore fosse avere lo spazio sempre libero per il tavolo allungato. :D

Beh, allora sì, meglio avere la parete grande a disposizione per un mega schermo e tante sedute flessibili (esempio: pouff o cuscini) da disporre intorno.

Se riesco domani faccio la modifica :wink:
Eventualmente provo anche con un tavolo per vedere gli spazi.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Finalmente tocca a me! Casa di Giramondo - Living

#11
giramondo75 ha scritto:Graaaazieeeee Ann!!! :D :D
aspetta a dirlo 8) :lol: ...comincio subito con un pò di osservazioni.
Finetra e portafinestra ...mmhhh ... la visione dello schermo tv non sarà delle migliori se piazzi l atv dove hai immaginato tu, avresti la portafinetra proprio di fronte ...in termini di luminosità dell'ambinte come sei messo ? temo che per la visione tv , la porzione di parete individuata da myfriend sia la migliore
Immagine

Re: Finalmente tocca a me! Casa di Giramondo - Living

#12
l'ambiente è molto luminoso, ma non ho grossi problemi di sole diretto....Ho pensato di risolvere il problema della visione tv con delle tende a rullo con doppio telo, uno filtrante ed uno oscurante, in base alle esigenze...

So che avete ragione circa la visione della tv, ma è uno svantaggio che consapevolmente sarei disposto a sopportare e compensare come detto... :oops: Comunque non voglio scartare la soluzione di myfriend perchè è molto valida, ma la possibilità di avere entrambi i lati liberi del divano sfruttabili la vedo troppo importante per me...

Re: Finalmente tocca a me! Casa di Giramondo - Living

#13
myfriend ha scritto:
Ah, avevo capito male! Forse memore del topic sulla consolle, avevo inteso che la preoccupazione maggiore fosse avere lo spazio sempre libero per il tavolo allungato. :D

Beh, allora sì, meglio avere la parete grande a disposizione per un mega schermo e tante sedute flessibili (esempio: pouff o cuscini) da disporre intorno.

Se riesco domani faccio la modifica :wink:
Eventualmente provo anche con un tavolo per vedere gli spazi.
Grazie grazie grazie :o

Re: Finalmente tocca a me! Casa di Giramondo - Living

#14
giramondo75 ha scritto: - divano di circa 200cm fronte parete da 405 (porta finestra alle spalle)
- due poltroncine o sedie comode (che potrei utilizzare anche a capotavola con la consolle) posizionate vicino alla finestra della parete da 487
- un mobile libreria/contenitori da circa 200 nella porzione 257 della parete 487, stile Updown Passport
- Un mobile basso e lungo sulla parete da 405 sul quale posizionare la tv, no parete attrezzata, in modo da lasciare l'ambiente arioso
- Consolle 100x50 (tipo LG Lesmo) nella parete di sx da 267, dopo porta cucina
Ciao!

Concordo sulla tua idea di posizionamento di divano e tv :)
Sulla parete da 267 che va verso la cucina ci metterei libreria/mobili contenitori
La consolle sulla parete tra portafinestra e finestra, che quando aprirai per ricevere ospiti sarà proprio 'vista balcone' :D
(io mi sono innamorata della P300 di Riflessi)

E soprattutto COMPLIMENTI, proprio una gran bella casetta!!!

Re: Finalmente tocca a me! Casa di Giramondo - Living

#15
laroby ha scritto: Ciao!

Concordo sulla tua idea di posizionamento di divano e tv :)
Sulla parete da 267 che va verso la cucina ci metterei libreria/mobili contenitori
La consolle sulla parete tra portafinestra e finestra, che quando aprirai per ricevere ospiti sarà proprio 'vista balcone' :D
(io mi sono innamorata della P300 di Riflessi)

E soprattutto COMPLIMENTI, proprio una gran bella casetta!!!
Grazie Roby, anche per i complimenti :oops: è in un quartiere moooolto periferico di Roma ma a me piace tanto lo stesso! :)

Mi piace la tua idea, l'unico problema è che su quella parete da 267 ho una profondità di appena 12 cm rispetto alla porta della zona notte (si legge malissimo sulla planimetria)...non vorrei che una libreria lì mi occupasse il passaggio coprendo quasi mezza porta....dovrei capire se riesco a stringere un po' la porta a 70 cm per recuperare un po' di profondità.... :roll: