nono, mi piace lo schienale in okite... tempo solo che il colore possa scurirsi su ampie superfici... il tuo è un grigio chiaro? avresti foto da vedere, mi faresti un grosso favore...Rouge84 ha scritto:Rouge84 ha scritto:Io ho cucina laccata lucida bianca e top grigio come lo schienale... A me non sembra un pugno in un occhio!!
Pero' se ti piace il muro libero forse e' meglio optare per uno smalto che e' veramente lavabile!
Re: Aiuto per top e schienale SILESTONE - pag. 10
#152senti la tua soluzione è davvero bella...Rouge84 ha scritto:Ti mando la pass del mio album in mp... Cmq ci sono delle foro in "chiaro" nel mio topic più in basso....
Pero' quello che volevo rimarcare era che se non vuoi mettere nulla forse e' meglo lo smalto che e' veramente lavabile.. Lo trovi nella cucina di kiwina
la mia cucina avrà 4 metri circa di basi sulla parete forntale e due metri di basi dulla destra (per poi salire con 3 colonne da 60 cm)...
all'inizio, optando per un colore molto chiaro, avevo pensato al top in quarzite e per lo schienale della parete frontale, mentre per quella destra (da 2 metri) volevo fare solo un'alzatina...
ora, volendo staccare con un marrone o grigio, temo che la fascia frontale possa sembrare pesante, non so se mi spiego... che ne pensi?
faresti solo un'alzata o tutta la distanza tra pensili e basi?
per la parete destra condividi la scelta di un'alzatina?
che ne pensi di un top spessore 3, invece del solito 2 cm?
ed infine (ti sto tempestando di domande!), avendo scelto l'anta in vetro bianco, quale credi che vada bene tra i due colori indicati? il mobiliere mi ha sconsigliato un colore chiaro (se non il bianco assoluto), perchè per lui con il vetro bianco o si spezza o si va di bianco assoluto!
Re: Aiuto per top e schienale SILESTONE - pag. 10
#153Rouge84 ha scritto:Ecco... Secondo me con una cucina bella grande come la tua e' bello spezzare il tuto bianco dei mobili con il piano di un colore scuro, grigio come la mia o marrone come quella di kiwina ( che per me resta una delle cucine più belle del forum!)
Concordo che su tanti metri fare tutto schienale forse diventa un Po pesante a quel punto pensa seriamente allo smalto....
Ma i pavimenti di che colore sono?
sto optando seriamente per l'unsui di silestone... schienale tutt'altezza...
a terra ho un parquet rovere naturalizzato, spazzolato ed opacizzato (superpremass rovere living della aliparquet...)
Re: Aiuto per top e schienale SILESTONE - pag. 10
#154Speriamo...Rouge84 ha scritto:Quello color corda? Mi piace!! Poi con il parquet direi che sta bene!

Preventivo ARRITAL, quasi fatta!!! - pag. 11
#155allora, ricapitoliamo...Rouge84 ha scritto:Bella! Fine ed elegante! Hai già scelto il modello?
la composizione definitiva, come detto, dovrebbe essere la seguente:


per il top e lo schienale avrei pensato al SILESTONE colore UNSUI, lucido.

come preventivo ho il seguente:
rivenditore ARRITAL
basi (altezza cm 15+75=90; profondità cm 60): base da cm 60 per la lavastoviglie; base da cm 90 con due cestoni per il lavello; base da cm 90 con due cassetti e un cestone per il piano cottura; base da cm 90 con due cassetti ed un cestone; angolo da cm 110 con antina; base da cm 90 con due antine.
pensili (altezza cm 60): seguono le linee della parete da m 4,06, con cappa integtata e scolapiatti;
colonne: colonna forno, con cassetti nella parete inferiore (li ho dimenticati nel render); colonna frigo e colonna dispensa, tutte da cm 60 ed altezza cm 215.
elttrodomestici: lavasotoviglie REX modello TT992 e frigo REX modello FI2210NVA+ (in realtà su questi sono ancora incerto, vorrei sostituirli con SMEG, che ne pensate?)
TOTALE: € 8.800,00
MARMISTA
piano, schienale ed alzatine, come sopra, per un TOTALE di € 3.000,00
TOTALONE: € 11,800, a cui vanno aggiunti i soldi per forno e piano cottura ad induzione da 75 che prenderò on line?
Che ne pensate? Considerazioni o critiche, ad esempio su composizione, materiali, cerniere, elettrodomestici?
Per il top siete d'accordo per gli spessori scelti?
Vado tranquillo con ARRITAL (non è un marchio molto conosciuto, almeno dalle mie parti)?
Rapporto qualità/prezzo?
Re: Preventivo ARRITAL, quasi fatta!!! - pag. 11
#156dimenticavo, nel preventivo c'è anche il labello franke modello armonia a due vasche ed un miscelatore da 400 euro che mi ha messo come base, da cambiare se non piace...
come vedete il lavello?
idee sul miscelatore?
nessun accessorio particolare, niente led (vedrò di realizzarlo sucessivamente da me!), raccolta differenziata (credo che i mini cestini siano inutili), se non un semplice portaposate in plastica...
come vedete il lavello?
idee sul miscelatore?
nessun accessorio particolare, niente led (vedrò di realizzarlo sucessivamente da me!), raccolta differenziata (credo che i mini cestini siano inutili), se non un semplice portaposate in plastica...
Re: Preventivo ARRITAL, quasi fatta!!! - pag. 11
#157Il modello di cucina è molto bello, la composizione anche mi piace molto.
Il top Unsui come top è pèrfetto, sull'alzata mi convince meno...anche perchè essendo lucido dovresti prestare più attenzione agli schizzi d'acqua (almeno credo).
Io starei sulla pittura: quella che ho usato io oltretutto è leggermente perlata e cangiante con la luce del sole, quindi penso che si sposerebbe molto bene con l'Unsui. Come manutenzione è certamente più pratica ed esteticamente io la preferisco (ma qui è questione di gusti!)
Il top Unsui come top è pèrfetto, sull'alzata mi convince meno...anche perchè essendo lucido dovresti prestare più attenzione agli schizzi d'acqua (almeno credo).
Io starei sulla pittura: quella che ho usato io oltretutto è leggermente perlata e cangiante con la luce del sole, quindi penso che si sposerebbe molto bene con l'Unsui. Come manutenzione è certamente più pratica ed esteticamente io la preferisco (ma qui è questione di gusti!)
Re: Preventivo ARRITAL, quasi fatta!!! - pag. 11
#158grazie per la risposta...kiwina ha scritto:Il modello di cucina è molto bello, la composizione anche mi piace molto.
Il top Unsui come top è pèrfetto, sull'alzata mi convince meno...anche perchè essendo lucido dovresti prestare più attenzione agli schizzi d'acqua (almeno credo).
Io starei sulla pittura: quella che ho usato io oltretutto è leggermente perlata e cangiante con la luce del sole, quindi penso che si sposerebbe molto bene con l'Unsui. Come manutenzione è certamente più pratica ed esteticamente io la preferisco (ma qui è questione di gusti!)
io credo che sia più facile pulire la quarzite della vernice (anche se lavabile)... mi sbaglio?
Re: Preventivo ARRITAL, quasi fatta!!! - pag. 11
#159secondo me no: con questo Alphadesign davvero basta sfiorare x avere pulito. E' particolare al tatto, pare quasi impermeabilizzata, perchè di fatto non devi proprio strofinare. Ti consiglio di vederla dal vivo, magari posata su un campione in colorificio specializzato. Oppure passa da me che ti offro un caffè 

Re: Preventivo ARRITAL, quasi fatta!!! - pag. 11
#160grazie mille per la dritta... vedrò di vederlo dal vivo!kiwina ha scritto:secondo me no: con questo Alphadesign davvero basta sfiorare x avere pulito. E' particolare al tatto, pare quasi impermeabilizzata, perchè di fatto non devi proprio strofinare. Ti consiglio di vederla dal vivo, magari posata su un campione in colorificio specializzato. Oppure passa da me che ti offro un caffè
Re: Preventivo ARRITAL, quasi fatta!!! - pag. 11
#161E quando sei venuta tu ancora non avevo la NespressoRouge84 ha scritto: Quoto quoto!!!! Fa un caffè veramente buono!!!
Eh kiwina ti ho citata spessissimo in questo topic, mi ricorda molto la tua bellissima cucina!!!

Vero, somiglia tantissimo alla mia cucina. Infatti mi piace molto

Colpo di coda/testa finale - Contratto firmato!
#162alla fine ho cambiato il progetto in corsa, ci è costato di più ma il cuore ha prevalso sulla testa:
sul medesimo progetto ho cambiato completamente il top e lo schienale!
in luogo del piano in silestone colore unsui abbiamo optato per una soluzione più dinamica:
si parte dalla lavastoviglie con un top in gres grigio salvia altezza 6 cm + blocco centrale da 270 cm (lavello, pc e piano da 90 cm di appoggio) in acciaio satinato con unica vasca elettrosaldata altezza 3 cm + si gira di nuovo con 200 cm di gres altezza 6 cm...
alzata da 25 cm che segue i materiali del top...
che ne dite?
sul medesimo progetto ho cambiato completamente il top e lo schienale!
in luogo del piano in silestone colore unsui abbiamo optato per una soluzione più dinamica:
si parte dalla lavastoviglie con un top in gres grigio salvia altezza 6 cm + blocco centrale da 270 cm (lavello, pc e piano da 90 cm di appoggio) in acciaio satinato con unica vasca elettrosaldata altezza 3 cm + si gira di nuovo con 200 cm di gres altezza 6 cm...
alzata da 25 cm che segue i materiali del top...
che ne dite?
Re: Colpo di coda/testa finale - Contratto firmato! - Pag. 1
#163In generale mi piacciono i top misti pietra/acciaio, mi lascia perplessa la differenza di altezza 3/6 cm... c'è un gradino sul top?
la mia cucina
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=91391[/url]
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=91391[/url]
Re: Colpo di coda/testa finale - Contratto firmato! - Pag. 1
#164Non riesco bene a immaginarla, ma mi dà l'idea che venga originale e affatto banale, pertanto mi ispira!
Un render x darci un'idea?

Un render x darci un'idea?
Re: Colpo di coda/testa finale - Contratto firmato! - Pag. 1
#165si, c'è un piccolo gradino... l'effetto è questo, con il gres grigio salvia al posto del bianco (anche il modello di cucina è lo stesso, ma con gola centrale)donaflor ha scritto:In generale mi piacciono i top misti pietra/acciaio, mi lascia perplessa la differenza di altezza 3/6 cm... c'è un gradino sul top?

