Grazie Rosso

<3
Ora ho anche un altro dubbio (ditemi senza problemi se è meglio che apra un nuovo topic):
cosa mettere dietro alla parte lineare/zona lavoro. Specifico che il piano di lavoro della cucina è in Corian glacier white, lungo 2,88 circa e profondo 60 cm, con
spalla di 30 cm e lavello integrato (è una roba superlusso, lo so, e anche un po' delicata temo... ma piaceva moltissimo al mio compagno). Come (forse!) si comprende dal rendering, l'ordine degli elementi a partire dal lato sotto la finestrina è il seguente :
- base 90 con lavello (la vasca è molto ampia, circa 70 cm di larghezza, dunque tra parete e vasca mi resta una distanza di circa 12 cm... che mi preoccupa per le possibili infiltrazioni d'acqua)
- base 60 lavastoviglie
- base 90 con piano cottura da 60 (induzione, quindi problemi col calore per la spalla in corian non dovrebbero essercene... spero)
- base 45 con cassetti
I miei dubbi riguardano il rivestimento di quei 30 cm di parete che rimarranno "visibili" tra spalla e pensili e le due pareti laterali (soprattutto la destra, sotto finestra) alle quali il piano si appoggia. Quale materiale e quale colore?
Le opzioni che mi sono state consigliate sono le seguenti:
- piastrelle: basterebbero 30 cm per tutta la lunghezza tranne attorno alla zona lavabo dove le farei arrivare a terra; sarebbe la mia prima scelta per comodità e tranquillità ma mi dicono che è uno spreco per una zona così limitata e tutto sommato poco esposta.. e poi quale formato/colore/stile?
Inoltre sulle pareti laterali a quale profondità dovrebbe arrivare il rivestimento? Se rivestissi i primi 60 cm (stessa profondità delle basi, diciamo) sul lato sinistro avrei il bordo inferiore della finestra rivestito per i primi 20 cm circa, con relativo spessore di circa 1 cm, e poi la parete semplice, meno spessa.. (a destra il problema è meno evidente dato che quella parte resta più "nascosta" alla vista, ma a sinistra...

)
- tinteggiatura classica più
vernice vetrificante nella fascia attorno al piano di lavoro: è la scelta consigliata dalla signora del negozio della cucina, ma è un prodotto che non conosco per nulla e non so quali garanzie di tenuta all'acqua possa dare; certo, mi risolverebbe problemi di colore, spessore ecc..
- smalto: molto belli quelli opachi, ma stessi pro e contro della vernice vetrificante
- resina: bellissima ma molto costosa (e in questo caso, a maggior ragione, vale la pena spendere tanto per qualcosa che si vedrà pochissimo?).
- a me sarebbe piaciuto anche un effetto "parati" (si usano carte da parati in queste situazioni?

) ma me le hanno bocciate tutti..
Altro dubbio a proposito del colore: a contrasto (se sì, quale)? chiaro? fantasia (ma non vorrei appesantire troppo l'ambiente dato che ho già un pavimento impegnativo)?
Tenendo conto che (dal basso) avrei:
- basi polimerico
grigio tortora
- piano e spalla in Corian
bianco
- 30 cm (e parti laterali) di parete "vuota"
- pensili in polimerico
bianco
Personalmente in quei 30 cm metterei un bianco con qualche effetto (tipo spatolato... per non rischiare di avere 3 bianchi differenti, visto che piano e pensili non possono ovviamente avere lo stesso tono di bianco) oppure tenterei di riprendere il grigio delle basi, magari con una sfumatura più chiara.
Si è capito qualcosa?

che ne pensate?
