dopo diversi mesi di lettura silenziosa e qualche maldestro intervento qua e là, mi avventuro nel meraviglioso mondo della cucina..
Rivolgo a voi la mia richiesta di aiuto per una ristrutturazione (sono alle prese con una vecchia casa metà anni '70 nella quale i "lavoretti" sembrano moltiplicarsi man mano che si prosegue) che vedrà l'abbattimento di due tramezzi (segnati in rosso nella planimetria) in modo da creare un unico ambiente di 15 metri quadri da quelli che attualmente sono il "cucinotto" e la zona pranzo. Allego una piantina:

- chiusura della porta che dà attualmente accesso alla sala (in giallo) per spostarla più verso l'ingresso di casa;
- demolizione di un'ulteriore porzione di parete (in lilla grosso modo, variabile a seconda del progetto) per aumentare le dimensioni del vano porta/creare un ambiente unico con l'ingresso/sala.
La piccola finestra vicino all'angolo è 100h x 95L ad anta unica (una tragedia sul piano di lavoro!) e si trova a 40 cm scarsi di distanza dall'angolo con la parete (i pensili ci stanno a pelo) e a 110 cm di altezza dal pavimento. La porta finestra dà accesso ad un balcone ed è a due battenti (purtroppo non siamo riusciti a sostituirla con uno scorrevole) che aperti a 90° hanno un ingombro di 75-80 cm.
In verde ho segnato lo scarico e i rubinetti (a 40 cm dalla parete esterna) che possono comunque essere spostati fino ad un metro di distanza, eventualmente; stesso discorso per il gas che attualmente non è a norma e che probabilmente verrà eliminato perché abbiamo deciso di passare all'induzione (piano da 60 cm).
Resta da posizionare un radiatore alto 180cm circa, largo 49 cm (con gli attacchi 65) e profondo 12 cm che attualmente si trova su uno dei due tramezzi in rosso.
L'ambiente è luminoso, esposto a sud-ovest e dà sul giardino condominiale.
Sono in alto mare: ho tante idee, qualcuna già trasformata in progetto, nessuna che mi convince del tutto.
Sono incerta anche sul tipo di cucina: da un lato amo le ante a gola minimali, dall'altro le ante a telaio/impiallacciato (magari senza maniglia o con maniglie poco invasive, "discrete" e originali). L'unica certezza che ho è che amo il bianco

Non ho particolari punti fermi, se non:
1. frigorifero free standing (ma se proprio fosse impossibile da posizionare ok a colonne)
2. colonne altezza massima 150
3. mi piacciono gli elementi (tutti direi, mensole, scaffali, librerie..) a giorno (se fosse possibile inserirne qualcuno).
Grazie a chiunque mi fornirà anche un piccolo contributo per aiutarmi a vedere la luce fuori dal tunnel!
