Ti ringrazio, la nostra fortuna è stata di trovare una casa già strutturata in questa maniera, ma forse la nostra bravura è stata quella di valorizzarla al massimo, capendone le potenzialità in relazione alla nostra passione.kcg79 ha scritto:Ciao korhalias,
voglio farti in primis i complimenti per la vostra casa, che ho visto soltanto oggi (che mi ero persa!)..
Proprio in questi giorni discutevo col mio ragazzo sul concetto di case "da rivista", "da mobilificio" e di come il più delle volte siano asettiche, impersonali, di come sembri, per usare le parole del mio ragazzo, che i proprietari siano "vuoti dentro"...
Ebbene, la vostra casa è esattamente l'esempio perfetto di come una casa qualitativamente "da rivista" possa essere calda, personale e mostrare la presenza, la personalità e le passioni di chi la abita.
Da architetto, ti dico poi che lo spazio attraversato dalle rampe, gli affacci che mettono in comunicazione visiva le diverse aree...la rendono di per sè speciale, a livello di spazi e volumi...e quindi già in partenza, due anni fa, aveva grandi potenzialità, che siete stati bravissimi a cogliere e a sviluppare in pieno.
Progrttare una casa così articolata con un così bel risultato è certamente una soddisfazione e ancor più, immagino, possederla!
Il mio sogno è avere una casa con una qualità spaziale di questo livello e trasformarla nella "mia" casa, come voi avete fatto, brillantemente!
Ancora tantissimi complimenti e...peccato che non ci conosciamo, perchè un caffè nella vostra casa, con le persone che l'hanno resa così speciale, sarebbe stato un vero piacere!!!![]()
Ciao e...aspetto con ansia le nuove foto!
Kcg
Nella palazzina dove abito ci sono una dozzina di appartamenti uguali al mio (modifica più, modifica meno), ma la scelta di molti è stata quella di "chiudere" l'ingresso creando un soppalco che di fatto ha allargato il soggiorno, levando la ringhiera più grande.
Capisco perfettamente che riuscire ad avere 10mq in più possa essere comodo, possa essere necessario...ma resto della convinzione che sia una castrazione molto molto pesante dell'idea originale dell'architetto che l'ha progettata. Tanto più se si considera che sono appartamenti di edilizia popolare convenzionata che quindi sono venduti a prezzi ridotti rispetto a qualsiasi altra abitazione.
Poi fortunatamente, come dicevo, le nostre foto aiutano a riempire gli spazi vuoti...negli altri appartamenti quell'ampio spazio alto 7m tutto bianco e non illuminato (perchè le predisposizioni delle luci sono state fatte col "censured") può risultare tristissimo.
Sono il frutto di 15 anni di collezionismo del mio ragazzo.beatwins ha scritto: Ciao, ho guardato con più attenzione il vostro album e volevo sapere dove avete acquistato tutte le fotografie (immagino arrivino da posti diversi...), sono davvero molto belle e l'effetto di insieme mi piace molto.
Sono state comprate in fiera, in galleria, a delle mostre, in asta, scambiate con altri collezionisti...insomma, un po' da tutte le parti!
Ultimamente, comunque, siamo molto portati a cercarle ed acquistarle in aste in giro per il mondo...è il metodo che può far avere il maggior risparmio...anche se ci vuole un po' di occhio per non prendere delle botte colossali.

Il terrazzo sta venendo proprio benino...siamo contenti del risultato nonostante sia tutta farina del nostro sacco.Viola75 ha scritto:korhalias....io attendo le foto del terrazzo!!!
Ci state lavorando????
Eravamo un po' dubbiosi sul fatto di arrangiarci da soli perchè non avevo mai avuto esperienza in questo campo (non che nell'arredare la casa ne avessi, ma mi risultava più facile), ma devo dire che sta crescendo proprio bene.
Al momento è ancora mezzo da finire...qualche pianta importante c'è, mancano un po' di dettagli e alcuni pezzi dell'arredamento dovrebbero arrivare la settimana prossima assieme ad altre piante che devo comprare.
Insomma...a settembre spero che sia più che presentabile!
