Federinik ha scritto:betty_boop ha scritto:
I soldi contanti che abbiamo nei portafogli tendenzialmente sono dei nostri conti privati, quindi se io prendo 10 euro a lui (come è successo ieri perchè dovevo comprare l'abbonamento del treno) poi glieli rendo, ma non è che io viva col pensiero del "debito" o lui insista per farseli ridare.
Ecco questo per me sarebbe sconcertante... non potrei mai. Non riesco a pensare in termini che non siano di "nostro".
Che te devo dì Fede, se noi usciamo a cena paghiamo con il bancomat comune oppure offre uno dei due o si fa alla romana (a volte succede).
I soldi che io ho nel mio portafoglio sono miei e i suoi sono suoi, ovvio che ce li prestiamo senza poi stare a pretenderli indietro, è una cosa che però facciamo senza bisogno che l'altro chieda... però capisco, è proprio una tendenza mentale, appunto noi abbiamo 3 conti e voi uno.
Io penso di essere stata condizionata da piccola, i mie non è che stessero benissimo di soldi, ci sono stati dei periodi di grossa crisi in cui facevano 2 lavori e io mi sentivo in colpa a chiedere soldi per me, per comprarmi le cose, per uscire. Usavo le mancette dei parenti a Natale o quello che guadagnavo visto che facevo la simil babysitter (la figlia della vicina).
Penso mi sia rimasta quella tendenza a non voler chiedere nulla a nessuno - anche se poi a mr boop non dovrei chiedere - o comunque non voglio che nessuno abbia anche solo a pensare di criticare il modo in cui spendo i soldi. Preferisco così, almeno se voglio togliermi degli sfizi lo faccio senza dovermi sentire in colpa...