Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#166
Rouge84 ha scritto:to' ma tu guarda che scelta "caSuale" per lampade e tavolo nel render 8)
ora leggo il topic
...buon divertimento!
Ciao Rouge! :D

@Ann: bellissimo render! :o
C'era un'ipotesi di Stephanenkov - venditore di Miton, tra l'altro :wink: - dove era suggerito un lavoro con cartongesso alla fine delle colonne per smorzare l'effetto incombente del fianco profondo 60 all'ingresso del locale. Se ho ben capito.
Adesso lo cerco.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#167
Ecco era a pag. 5 e credo si riferisse alle soluzioni mostrate a pag. 4
stephanenkov ha scritto:La soluzione che preferisco e' quella con le colonne racchiuse nel cartongesso.
Ho notato la tua perplessita', ma non vedo per qual motivo dovresti ( anzi non te lo consiglierei), arrivare al soffitto con il cartongesso. Facendo cosi' risolvi l'angolo (pur perdendo qualcosa come contenitore, ma potendo utilizzare la nicchia per un piccolo eldom che cosi' si nasconde anche un poco), in maniera piu' disegnata e la cucina sembrera' meno "cucina componibile" visto che l'ambiente sara' anche destinato a zona pranzo ed ospitera' un camino e delle sedute. Sempre con il cartongesso potresti a dx dell'ultima colonna, creare con delle aperture verso l'interno dell'ambiente e verso la porta di ingresso alla cucina -pranzo, un "motivo" per stemperare la visione del fianco dell' ultima colonna che essendo profondo 60 cm. non sara' particolarmente piacevole da percepire.
Ultimo consiglio: Valuta sembre l'ambiente nella sua completezza ed integrita', cioe' considerando anche la pozione del tavolo, di eventuali altri arredi, delle poltrone o poltroncine ecc.
Ti consiglierei di sospendere con i rendering di questo o di quell'angolo e di cercare di sistemare gli ingombri in pianta
poiche' solo cosi' potrai valutare gli ingombri, i passaggi, ecc. Solo in pianta puoi valutare tutte queste cose insieme. Perche' poi lavorare solo su di una disposizione ad L???? non hai valutato altre soluzioni???
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#169
annsca ha scritto:vediamo se ho capito:

da sx verso dx 60+90 (con piano cottura da 75, come da me)+60 lvs +90 (con lavello a vasca unica da 80 , ancora come da me) e fino a qui mi torna tutto e mi pare + equilibrata (parere personalissimo) rispetto alle basi da 120 dell'altra disposizione . Per l'angolo invece c'è qualcosa che mi sfugge: da quanto sono le basi angolari ? se fossi completamente librea potresti fare 30(estraibile) +60+60 (questi due sarebbero l'angolo)+ 30 (per simmetria con l'altro lato)+3 colonne da 60. Ci staresti come misure ?

praticamente avresti un lato da 390 e l'altro da 270

Non sono un'amante degli angoli e di conseguenza sono poco pratica, quindi posso aver detto delle castronerie :oops:
Ciao "ann".Normalmente le basi angolari hanno delle ante da 45 o da 60 (che è quella che preferisco perchè è più bella e comoda) che sommato al paletto angolare (secondo la ditta che si "usa" può essere da 5-6..cm.) più la parte propria dell'angolo (60cm.) fà sì che le misure finali o sono 110cm o 125cm.(piccole differenze sono dovute alla misura del paletto angolare..come già detto!).
Comunque stiamo parlando di uno sviluppo lineare del top di circa 460cm.!!!!
La Miton ha sia pensili h.60 che 72cm.
cla56

P.S.E' stato un piacere rincontrarti :D
ciao
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#172
Eccomi!, ottimo lavoro annsca! Bravissima :D proprio così, solo che la base sottolavello è fatta a cestoni anzichè ad ante.
annsca ha scritto:ok, letto ... m vorrei capire se c'è la possibilità di avere maggiore piano di lavoro spostando le colonne verso la porta, visto che il problema di puppy è propio la mancanza di un piano operativo continuo
Non volevo allungarmi tanto con la cucina verso la porta perchè già così mi sembra bella grandicella. Considerando che sulla parete corta a sx della porta ci sarà il caminetto che e magari anche una poltroncina, mi sembra che se allungo la cucina si appesantisca troppo l'ambiente, non voglio che ci sia un effetto "troppo pieno". Ma magari è una mia idea sbagliata
Rouge84 ha scritto:intanto complimenti a puppy per la scelta della graniglia, è definitiva come scelta? mi piace molto
Grazie e benvenuto/a ! La graniglia è definitiva, sarà con sassi di carrara bianchi e granelli neri, tutto su fondo bianco, da lucidare e levigare in opera. Se riesco domani posto una foto!

Per l'idea del cartongesso, avevo pensato di fare solo la spalletta per nascondere le colonne e magari incorniciarle in modo leggero come suggerito da stefanenkov, ma vista l'indecisione totale, e visto che questa è una cosa a cui forse si può pensare anche dopo, per il momento avevamo deciso vedere prima l'effetto della cucina montata. Come vedi idee chiarissime :mrgreen:

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#173
Annsca ho risposto prima di vedere il tuo ultimo rendering. Sono senza parole, bravissima.

I miei dubbi li ho espressi su. Ho cornici a gesso a soffitto e non le voglio coprire. Da qui la mia indecisione nel realizzare o meno il cartongesso, che come ho detto sopra, al limite farei in modo molto più basso, a moò di cornice sopra le colonne

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#174
sinceramente penso che quella parte di parete (i 120 cm che separano la porta dalla prima colonna) non li utilizzresti comunque , quindi ci penserei un attimo prima di lasciarli vuoti . Rispetto al disegno in pianta vedo moooolto più difficile posizionare la poltrona davanti al caminetto :? .... ma quella penso sia una scelta facilmente posticipabile :wink:
Immagine

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#175
puppyclip ha scritto:Annsca ho risposto prima di vedere il tuo ultimo rendering. Sono senza parole, bravissima.

I miei dubbi li ho espressi su. Ho cornici a gesso a soffitto e non le voglio coprire. Da qui la mia indecisione nel realizzare o meno il cartongesso, che come ho detto sopra, al limite farei in modo molto più basso, a moò di cornice sopra le colonne
grazie ...beh se hai un soffitto così importante allora no, hai ragione a non coprirlo :wink:
Immagine

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#177
annsca ha scritto:
puppyclip ha scritto:Annsca ho risposto prima di vedere il tuo ultimo rendering. Sono senza parole, bravissima.

I miei dubbi li ho espressi su. Ho cornici a gesso a soffitto e non le voglio coprire. Da qui la mia indecisione nel realizzare o meno il cartongesso, che come ho detto sopra, al limite farei in modo molto più basso, a moò di cornice sopra le colonne
grazie ...beh se hai un soffitto così importante allora no, hai ragione a non coprirlo :wink:
Non è che abbiano chissà quale pregio artistico, però a me piacciono e li vorrei mantenere :) Anche la scelta della graniglia l'ho fatta un po' pensando al soffitto

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#180
puppyclip ha scritto:
cla56 ha scritto:La Miton ha sia pensili h.60 che 72cm.
cla56
Infatti il mio progetto li prevede, però volevo sapere se li fa h72 con apertura a libro, quelli con la riga orizzontale nel messo per capirsi, o magari quelli li fa solo alti alti?
Sì!!!Li fà come li vuoi tu! :)
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/