forse perchè è il Thread dei piani ad induzione e a gas, anzi preciso non un thread pro piano induzione incluso programma promozionale neff.
Sono le regole basilari di un forum ...
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
#182Su questo forum si nominano tutte le marche esistenti sul mercato. Ho messo quello di Neff perchè quello ho trovato (non sono stipendiata da Neff!). Ho cercato anche sul sito Whirpool e Bosch e non ho trovato le stesse notizie. E tu ce l'hai l'auto a gas? Lo sai che con 10€ di gas fai 160 km, invece con l'auto a benzina con 10€ ne fai 60?
Ultima modifica di Coccininna il 14/09/12 13:55, modificato 1 volta in totale.
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.
LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402
I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583
CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398
LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402
I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583
CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
#183Coccininna, vai tranquilla che, in ogni caso, 50 € in più all'anno non li spendi nemmeno se stai tutto il giorno a cucinare 

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
#184No, no, ne avrei di obiezioni: ad esempio bisognerebbe conoscere la differenza tra potenza ed energia con relative unità di misurarialtonh ha scritto:![]()
![]()
![]()
hai ragione, costo per kw!
Vedo che per il resto del post non hai sollevato alcuna obiezione! Bene

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
#185dici bene, mica la devi pagare tu la bolletta! 
[OT]
d'altronde da un fanpdc ... spiegami un po' che cosa spinge un persona ad adottare quel nickname?
Lo dico perchè ho il dubbio che in qualche modo sei coinvolto nella vendita delle pdc!
[OT] fine

[OT]
d'altronde da un fanpdc ... spiegami un po' che cosa spinge un persona ad adottare quel nickname?
Lo dico perchè ho il dubbio che in qualche modo sei coinvolto nella vendita delle pdc!
[OT] fine
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
#186Ci mancherebbe altro, già pago le mie di bollette
Mi spiace per te, ma non vendo niente...
Pdc=perdita di carico

Mi spiace per te, ma non vendo niente...
Pdc=perdita di carico
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
#187si come no, ritenta!
Poi dai tuoi vecchi post degli acronomi si vede che sai molto di idraulica rispetto i comuni mortali!

Poi dai tuoi vecchi post degli acronomi si vede che sai molto di idraulica rispetto i comuni mortali!
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
#188Infatti: perdita di carico e idraulica sono strettamente collegati.
Ti assicuro che non ho alcun interesse a far pubblicità all'induzione, però, al di là della brochure pubblicitaria, è vero, perchè in molti lo hanno misurato, che non ci sono differenze rilevanti nei costi d'esercizio tra induzione e gas (metano, perchè se parliamo di gpl stravince l'induzione), quindi non trovo giusto sconsigliarlo dicendo che si va a spendere molto di più
Ti assicuro che non ho alcun interesse a far pubblicità all'induzione, però, al di là della brochure pubblicitaria, è vero, perchè in molti lo hanno misurato, che non ci sono differenze rilevanti nei costi d'esercizio tra induzione e gas (metano, perchè se parliamo di gpl stravince l'induzione), quindi non trovo giusto sconsigliarlo dicendo che si va a spendere molto di più
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
#189ma sai anche che informare significa non attribuire un costo di SOLI 0,15 (0,10 kwh per f1 solo quota energia) al kwh quando ci sono altre voci di bolletta che incrementano in base al consumo accumulato nel periodo di riferimento. Mi riferisco componente di dispacciamento, alla quota variabile ( i famosi scaglioni), le accise, le addizionali e ovviamente la quota potenza che dipende dai kw (inoltre se 3kw non bastano subentra il contratto D3) e IVA. E lo sai che oltre i 3kw diventa quasi + conveniente il secondo contatore per pdc da circa 0,30!
Quindi nel confronto tra diversi piani cotture, oggettivamente si sa quale è il + conveniente e non parliamo di 50euro! Se poi uno ha il fv allora la situazione cambia ...
Personalmente nelle mie intenzione (nel tempo che posso dedicare) c'e' la volonta di informare per formare e non disinformare per inchiappetare i risparmi di persone che credono a alcuni post di utenti/venditori!
Dopodiche' ognuno fa quel che vuole perchè non devo proprio convincere nessuno! Al limite fornisco strumenti per approfondire.
Se questo non viene capito da utenti che tirano in ballo fon o altro per non confrontarsi sulla disinformazione creata è un altro par di manica!
Quindi nel confronto tra diversi piani cotture, oggettivamente si sa quale è il + conveniente e non parliamo di 50euro! Se poi uno ha il fv allora la situazione cambia ...
Personalmente nelle mie intenzione (nel tempo che posso dedicare) c'e' la volonta di informare per formare e non disinformare per inchiappetare i risparmi di persone che credono a alcuni post di utenti/venditori!
Dopodiche' ognuno fa quel che vuole perchè non devo proprio convincere nessuno! Al limite fornisco strumenti per approfondire.
Se questo non viene capito da utenti che tirano in ballo fon o altro per non confrontarsi sulla disinformazione creata è un altro par di manica!
Ultima modifica di rialtonh il 14/09/12 18:27, modificato 1 volta in totale.
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
#190Allora si può dire tutto: anche il gas ha dei costi fissi e magari uno lo usa solo per cucinare, qdi potrebbe risparmiarli.
Io non sto dicendo che l'induzione faccia spendere meno del metano, ma non è nemmeno vero che ha costi d'esercizio tali da scoraggiare chi la preferisce al gas, oltre al fatto che si può senz'altro evitare il foro in cucina mentre col gas non sempre si può (e questo è un risparmio energetico), oppure garantisca una maggiore sicurezza (e magari, se già non succede, anche le assicurazioni potrebbero tener conto dei minori rischi e quindi applicare tariffe più basse).
Inoltre non starei a complicare coi discorsi di fotovoltaico e percentuali di autoconsumo, altrimenti non se ne viene più a capo.
Non ho capito poi a cosa serve, se non a creare ancora più confusione, parlare in qs discussione del secondo contatore, destinato esclusivamente alle pompe di calore ed alle ricariche delle auto elettriche , che niente ha a che vedere con l'induzione
Io non sto dicendo che l'induzione faccia spendere meno del metano, ma non è nemmeno vero che ha costi d'esercizio tali da scoraggiare chi la preferisce al gas, oltre al fatto che si può senz'altro evitare il foro in cucina mentre col gas non sempre si può (e questo è un risparmio energetico), oppure garantisca una maggiore sicurezza (e magari, se già non succede, anche le assicurazioni potrebbero tener conto dei minori rischi e quindi applicare tariffe più basse).
Inoltre non starei a complicare coi discorsi di fotovoltaico e percentuali di autoconsumo, altrimenti non se ne viene più a capo.
Non ho capito poi a cosa serve, se non a creare ancora più confusione, parlare in qs discussione del secondo contatore, destinato esclusivamente alle pompe di calore ed alle ricariche delle auto elettriche , che niente ha a che vedere con l'induzione

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
#191lo sai perchè ho tirato fuori il discorso del secondo contatore come tu sai che il buco(hi) in cucina si puo' evitare tranquillamente anche con i l gas metano (in particolare nelle nuove costruzioni)! Il discorso è scaturito dall'articolo (pura disinformazione) pubblicato da un utente e quello è il punto di partenza. Tutto il resto non conta tranne il fatto che i costi di energia non sono proporzionali al consumo per effetto delle fasce e dei scaglioni (quindi non mi riferisco solo ai costi fissi ma soprattutto ai costi variabili elencati minuziosamente nel post precedente). A questo punto non so più come spiegarmi e penso di avere esaurito le argomentazioni!
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
#192Io ho capito il tuo ragionamento, però ti faccio notare:
1) nella brochure si fa riferimento ad un confronto tra induzione (Neff) e piano a gas (sempre Neff). Capisco che probabilmente l'induzione fa guadagnare di più del gas a Neff, però stiamo parlando di un'azienda che a catalogo ha entrambi i piani di cottura, qdi non ha una visione "unilaterale"
2) prendiamo per buono il dato del gas e diciamo che un pranzo completo da esempio costa 0,11 €
3) ipotizziamo con l'induzione di andare sempre, anche se non è così, nel 3° scaglione (quello tra i 7,23 ed i 12,16 kWh consumati al giorno), quindi pagare il totale (IVA esclusa), compresi tutti gli oneri ed i servizi che hai elencato prima, 0,24 €/kWh (va bene così?): il pranzo tipo dell'esempio costerà 0,24 €/kWh x 0,6 kWh = 0,144 € (quindi il 30% in più del metano);
4) moltiplichiamo la differenza 0,144-0,11 = 0,034 € per pranzo x 700 pranzi di qs tipo ed abbiamo un maggior costo annuo per cucinare con l'induzione rispetto al metano pari a 23,8 €.
Sei contento così?
Possiamo dire che, con qs calcoli, "estremizzati" in favore del metano, con l'induzione si spendono al massimo 24 € in più all'anno?
Se anzichè in terzo scaglione, rimanessimo nel 2°, il costo dell'energia elettrica sarebbe di 0,185 €/kWh, cioè 0,11 € per pranzo, identico al metano.
Se già devi pagare un fisso del metano solo per cucinare, diventa più conveniente l'induzione.
Ti piace di più il ragionamento così?
1) nella brochure si fa riferimento ad un confronto tra induzione (Neff) e piano a gas (sempre Neff). Capisco che probabilmente l'induzione fa guadagnare di più del gas a Neff, però stiamo parlando di un'azienda che a catalogo ha entrambi i piani di cottura, qdi non ha una visione "unilaterale"
2) prendiamo per buono il dato del gas e diciamo che un pranzo completo da esempio costa 0,11 €
3) ipotizziamo con l'induzione di andare sempre, anche se non è così, nel 3° scaglione (quello tra i 7,23 ed i 12,16 kWh consumati al giorno), quindi pagare il totale (IVA esclusa), compresi tutti gli oneri ed i servizi che hai elencato prima, 0,24 €/kWh (va bene così?): il pranzo tipo dell'esempio costerà 0,24 €/kWh x 0,6 kWh = 0,144 € (quindi il 30% in più del metano);
4) moltiplichiamo la differenza 0,144-0,11 = 0,034 € per pranzo x 700 pranzi di qs tipo ed abbiamo un maggior costo annuo per cucinare con l'induzione rispetto al metano pari a 23,8 €.
Sei contento così?
Possiamo dire che, con qs calcoli, "estremizzati" in favore del metano, con l'induzione si spendono al massimo 24 € in più all'anno?
Se anzichè in terzo scaglione, rimanessimo nel 2°, il costo dell'energia elettrica sarebbe di 0,185 €/kWh, cioè 0,11 € per pranzo, identico al metano.
Se già devi pagare un fisso del metano solo per cucinare, diventa più conveniente l'induzione.
Ti piace di più il ragionamento così?
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
#193prendilo con le pinza e cmq ho calcolato 75kwh (non cifra a caso ma è la medio consumo settimanale per una famiglia da 4 persone) * 4 (settimane al mese circa) = 300kwh + 40 (consumo induzione che sono secondo te 1,2kwh al giorno circa senza pranzi con amici ecc ecc usando solo 2 fuochi)
ottengo questo:
togliendo i 40kw di induzione ottengo 72,6372282192, Circa 14,39€ x 12 mesi sono 172 euro.
Considera che sono i prezzi di un D2 con solo 3kw e ho diviso in parti uguali tra f1 e f2 per "estremizzare"
Hai 30 euro di consumo effettivo di energia tutto il resto ... spero che i ragionamenti esposti nei post precedenti siano chiari ora.
ottengo questo:

Considera che sono i prezzi di un D2 con solo 3kw e ho diviso in parti uguali tra f1 e f2 per "estremizzare"

Hai 30 euro di consumo effettivo di energia tutto il resto ... spero che i ragionamenti esposti nei post precedenti siano chiari ora.
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
#194Mi intrometto nel mio post
Qualcuno mi indica il nome di un prodotto per pulire l'induzione? Sarà che era facile da pulire ma sul piano mi sono rimasti i segni del fondo delle pentole (immagino l'olio industriale che protegge la pentola finchè è sullo scaffale) ed il grasso dei cibi (o meglio il loro contorno... si vede la bordatura della macchia!)
Grazie!

Qualcuno mi indica il nome di un prodotto per pulire l'induzione? Sarà che era facile da pulire ma sul piano mi sono rimasti i segni del fondo delle pentole (immagino l'olio industriale che protegge la pentola finchè è sullo scaffale) ed il grasso dei cibi (o meglio il loro contorno... si vede la bordatura della macchia!)
Grazie!
Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?
#195.danielelamanna ha scritto:Mi intrometto nel mio post![]()






Però mi piace leggerli, sembrano piuttosto preparati

Sul tuo problema non ti so aiutare, sorry.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)