Re: Piano induzione: pro e contro
#181E' anche nella mia lista dei desideri ma aspetto il prezzo scontato. Secondo me si può comprare sui 60 euro.
Moderatore: Steve1973
Quei 260€ una tantum, sono una ladrata all'italiana. Con i contatori elettronici non devono muovere un dito. Ma stendiamoci un velo pietoso… Anche senza l'induzione, che lusso sarà mai nel 2018 fare una lavatrice mentre ti scaldi una pizza? Credo che all'estero non ci creda nessuno che qui quasi tutti abbiano 3 kW.Oggi ho fatto l'aumento di a 6 KW i 260euri di costo d'attivazione mi sembrano esagerati, però almeno non dovrò più coordinare le varie attività domestiche...
Esatto. Ladrata che ho sborsato anch'io due anni fa.Mirco ha scritto:Quei 260€ una tantum, sono una ladrata all'italiana. Con i contatori elettronici non devono muovere un dito. Ma stendiamoci un velo pietoso…
A me hanno detto il contrario con l'induzione la cappa è solo estetica, perchè la funzione principale è aspirare il gas.tosodj ha scritto:ciao
Domadna per chi ha il piano ad induzione: quello che ci venderà la cucina ci ha suggerito di prendere una cappa da almeno 450 m3/h a causa della condensa generata quando si cucina con l'induzione.
Voi che cappa avete?
grazie
ciao
Ha ragione, la mia (Elica hidden da 90) è da 600 m3/h e io la uso alla velocità 3/4 quando bollo l'acqua o con pietanze scoperchiate che fanno piuttosto odore, altrimenti a 2.tosodj ha scritto:ciao
Domadna per chi ha il piano ad induzione: quello che ci venderà la cucina ci ha suggerito di prendere una cappa da almeno 450 m3/h a causa della condensa generata quando si cucina con l'induzione.
Voi che cappa avete?
grazie
ciao
Ci sono i riduttori. Non ricordo se il mio era da 10 o da 12.tosodj ha scritto:Ve lo chiedo perchè ho il "problema" di avere il tubo di scarico fumo da 10 cm di diametro...
grazie