Io non metterei piastrelle, hai già alzatina da 30 è più che sufficiente. Pure sotto lavello, lascia muro.
Io per vari motivi ho lasciato le piastrelle esistenti e messo alzatina da 30 in laminato, ti assicurò starebbe molto meglio senza, è una sovrapposizione inutile. Schizzi di acqua non arrivano proprio, schizzi di cottura raramente e se hai smalto oppure lavabile basta pulurli prima che asciughino.
Per il colore farei bianco senza effetti strani, oppure grigio compreso la porzione di parete sopra i pensili.
Re: Cucina da 15 m quadri (ma infelice!) da ristrutturare
#182Grazie Rosso!
Ero solo un po' preoccupata dai possibili ristagni d'acqua nell'angolo sotto la finestra (più che dagli schizzi di cottura in alto che, con una buona lavabile/smalto dovrebbero pulirsi senza problemi).
Altra cosa: metteresti un'alzatina da 5 cm ai lati? Ora il piano è perfettamente diritto. Probabilmente dal punto di vista estetico non sta benissimo ma mi dà l'idea che "contenga" un po' le fuoriuscite.
Che ne pensi? Ne vale la pena o basta un buon silicone? (siliconare un piano in corian contro una parete smaltata è efficace come farlo con le piastrelle?)
Grazie
Ero solo un po' preoccupata dai possibili ristagni d'acqua nell'angolo sotto la finestra (più che dagli schizzi di cottura in alto che, con una buona lavabile/smalto dovrebbero pulirsi senza problemi).
Altra cosa: metteresti un'alzatina da 5 cm ai lati? Ora il piano è perfettamente diritto. Probabilmente dal punto di vista estetico non sta benissimo ma mi dà l'idea che "contenga" un po' le fuoriuscite.

Che ne pensi? Ne vale la pena o basta un buon silicone? (siliconare un piano in corian contro una parete smaltata è efficace come farlo con le piastrelle?)
Grazie
Re: Cucina da 15 m quadri (ma infelice!) da ristrutturare
#183Su questo punto lascierei il parere agli esperti. Io ho i profili laterali (bassi pero' saranno 2cm) anche se dal lavello al muro ho 60 cm.
Sinceramente non mi disturbano anzi mi piacciono, la cucina mi sembra più completa.
Sinceramente non mi disturbano anzi mi piacciono, la cucina mi sembra più completa.
Re: Cucina da 15 m quadri (ma infelice!) da ristrutturare
#184Torno a chiedere aiuto.
Linko il commento all'altro thread per non intasare il forum con i miei "problemi".
L'ultima disposizione è questa
viewtopic.php?f=3&t=138349&start=30#p2596893
ma ancora qualcosa non mi convince..
Che ne pensate?
Una libreria divisoria sul lato cucina, mi trovo d'accordo con Ola, è la soluzione che mi convince di più tra le 3 che ho cercato di immaginare, tuttavia ora che ho cucina e sala completamente aperte mi spiace davvero separarle anche se solo con qualche ripiano, soprattutto perché vorrei valorizzare la parete (che ci troviamo di fronte entrando in casa) che abbiamo creato chiudendo l'armadio a muro (si accettano suggerimenti!!
).
Eventualmente le basi basse sulle quali poggia il tavolo potrei anche posizionarle in sala, resta tuttavia il problema di come/dove posizionare il tavolo.
In alternativa manterrei la disposizione del commento linkato (col tavolo a"penisola") ma utilizzando una libreria bassa, alta magari solo 90/120 circa, per nascondere la parte posteriore delle basi basse. Pensate sia una soluzione valida?
Inserisco qualche foto
ingresso (possiamo ancora aggiungere qualche punto luce)
lato ingresso-cucina visto dalla sala (scusate per il caos)
parte della sala vista dalla cucina (la vista si ridurrebbe con una libreria bifacciale o con una parete di cartongesso)
Help!
Grazie a Ola, Gina e Rosso e a tutti coloro che sono già intervenuti nel thread in questa o altra sezione.
Linko il commento all'altro thread per non intasare il forum con i miei "problemi".

L'ultima disposizione è questa
viewtopic.php?f=3&t=138349&start=30#p2596893
ma ancora qualcosa non mi convince..
Che ne pensate?
Una libreria divisoria sul lato cucina, mi trovo d'accordo con Ola, è la soluzione che mi convince di più tra le 3 che ho cercato di immaginare, tuttavia ora che ho cucina e sala completamente aperte mi spiace davvero separarle anche se solo con qualche ripiano, soprattutto perché vorrei valorizzare la parete (che ci troviamo di fronte entrando in casa) che abbiamo creato chiudendo l'armadio a muro (si accettano suggerimenti!!

Eventualmente le basi basse sulle quali poggia il tavolo potrei anche posizionarle in sala, resta tuttavia il problema di come/dove posizionare il tavolo.
In alternativa manterrei la disposizione del commento linkato (col tavolo a"penisola") ma utilizzando una libreria bassa, alta magari solo 90/120 circa, per nascondere la parte posteriore delle basi basse. Pensate sia una soluzione valida?
Inserisco qualche foto





Help!


Grazie a Ola, Gina e Rosso e a tutti coloro che sono già intervenuti nel thread in questa o altra sezione.

Re: Cucina da 15 m quadri (ma infelice!) da ristrutturare
#186ma perchè non lasci aperto e basta ?
avresti il tavolo così, al centro, si vede la luce dalla finestra, a me piace
non hai dei cartoni in casa? costruisci un muretto scaffale e vedi che effetto fa chiudere parzialmente
avresti il tavolo così, al centro, si vede la luce dalla finestra, a me piace

Re: Cucina da 15 m quadri (ma infelice!) da ristrutturare
#188io sono un po' claustrofobica, e quando vedo due ambienti comunicanti con finestra di qua e di là, per avere la luce del sole praticamente tutto il giorno, mi sembra favoloso
mi sembra anche carina al possibilità di fare un piccolo ribassamento in corrispondenza della porta d'ingresso e del muro di fronte, magari dipinto in una tonalità un po' più scura rispetto al resto, per movimentare un po'
mi sembra anche carina al possibilità di fare un piccolo ribassamento in corrispondenza della porta d'ingresso e del muro di fronte, magari dipinto in una tonalità un po' più scura rispetto al resto, per movimentare un po'
Re: Cucina da 15 m quadri (ma infelice!) da ristrutturare
#189Sono della stessa idea di gina..visto che c'è
luce luce luce.

Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.
William Shakespeare
William Shakespeare
Re: Cucina da 15 m quadri (ma infelice!) da ristrutturare
#190Quotissimo,è un bell'ambiente luminoso, niente divisioni.gina ha scritto:ma perchè non lasci aperto e basta ?
avresti il tavolo così, al centro, si vede la luce dalla finestra, a me piace
non hai dei cartoni in casa? costruisci un muretto scaffale e vedi che effetto fa chiudere parzialmente

The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
Re: Cucina da 15 m quadri (ma infelice!) da ristrutturare
#191Ciao ragazze, scusate la latitanza, sono giorni di fuoco.
Grazie a tutte. anch'io adoro quella luce e la vista del verde su entrambi i lati, resta il "problema dell'appoggio" degli "oggetti" e delle grandi distanze tra colonne e zona lavoro, oltre alla sensazione di "progetto indefinito, che manca", che in fondo non è solo una sensazione.
Gina, come lo faresti il ribassamento? (in cartongesso immagino) Nel senso... da dove a dove?
Cercherò poi di disegnare il "muretto" basso (massimo 90)/libreria delle stesse contro cui appoggiare il tavolo (se non lo metto parallelo al lato lungo della ex cucina) per capire se lo spazio risulterebbe visivamente più definito (non ho ancora avuto tempo di fare le simulazioni con i cartoni).
Proverò un po' tutte le disposizioni, e se vi viene in mente qualche suggerimento non esitate.
Grazie!

Grazie a tutte. anch'io adoro quella luce e la vista del verde su entrambi i lati, resta il "problema dell'appoggio" degli "oggetti" e delle grandi distanze tra colonne e zona lavoro, oltre alla sensazione di "progetto indefinito, che manca", che in fondo non è solo una sensazione.

Gina, come lo faresti il ribassamento? (in cartongesso immagino) Nel senso... da dove a dove?
Cercherò poi di disegnare il "muretto" basso (massimo 90)/libreria delle stesse contro cui appoggiare il tavolo (se non lo metto parallelo al lato lungo della ex cucina) per capire se lo spazio risulterebbe visivamente più definito (non ho ancora avuto tempo di fare le simulazioni con i cartoni).
Proverò un po' tutte le disposizioni, e se vi viene in mente qualche suggerimento non esitate.
Grazie!
Re: Cucina da 15 m quadri (ma infelice!) da ristrutturare
#192PS: si accettano anche suggerimenti su come valorizzare la parete centrale che ci si trova di fronte entrando (abbiamo ancora qualche giorno per aggiungere qualche punto luce prima delle rasature). 

Re: Cucina da 15 m quadri (ma infelice!) da ristrutturare
#193Buongiorno a tutti.
Ho provato a disegnare la disposizione definitiva e anche un abbozzo di controsoffitto ribassato all'ingresso che però mi convince poco. Non badate al microonde poggiato sul piano che non sarà lì e ai pastrocchi con le linee dall'alto. Ho anche invertito la posizione di frigo e colonna dispensa per non avere frigo e forno affiancati e per rispamiare i 300 euro del 4° fianco (necessario perché l'anta della dispensa si apra se voglio tenere la colonna dispensa accanto al muro).
Che ne pensate?
Ho inserito la colonna a fianco della porta di ingresso (profondità circa 25 cm) per suddivider idealmente lo spazio e anche perché in quel punto abbiamo un problema di spessore dell'intonaco (si tratta di due ambienti precedentemente suddivisi) che non abbiamo ancora risolto (dobbiamo capire se è realizzabile, quanto dovrà essere larga - c'è una grossa cassetta di derivazione in quel punto - e se sia una soluzione esteticamente e funzionalmente valida).
Grazie.

Ho provato a disegnare la disposizione definitiva e anche un abbozzo di controsoffitto ribassato all'ingresso che però mi convince poco. Non badate al microonde poggiato sul piano che non sarà lì e ai pastrocchi con le linee dall'alto. Ho anche invertito la posizione di frigo e colonna dispensa per non avere frigo e forno affiancati e per rispamiare i 300 euro del 4° fianco (necessario perché l'anta della dispensa si apra se voglio tenere la colonna dispensa accanto al muro).
Che ne pensate?



Grazie.
Re: Cucina da 15 m quadri (ma infelice!) da ristrutturare
#194Buba a me piace molto aperto. Forse farei giustp una spalletta per coprire il fianco delle colonne, ma il resto aperto. Un domani vuoi creare suddivisione? Vetrata, libreria, pannelli... Ma niente di definitivo e intanto ci pensi.
Re: Cucina da 15 m quadri (ma infelice!) da ristrutturare
#195concordo in toto con Rosso: allungherei il muro a coprire le colonne. inoltre aggiungerei una colonna in modo da avere tutta parete colonne.