già....
ma a parte che la prof ci mette un sacco a correggere i capitoli...tra il lavoro ed il resto è un casino...ma hai ragione, devo darmi delle scadenze....e RISPETTARLE.....
#182
....io ci sto lavorando a gennaio...quindi non è che ci abbia messo pochissimo...
e poi lavorando è pesante almeno il doppio....
cmq ha ragione fede, se non ci si da delle scadenze si rischia di trascinarsi dietro il lavoro per un sacco i tempo...
e poi lavorando è pesante almeno il doppio....
cmq ha ragione fede, se non ci si da delle scadenze si rischia di trascinarsi dietro il lavoro per un sacco i tempo...
- il carattere di un uomo è il suo destino -
#184
Il fatto è che so, per esperienza, che se non ci si dà un termine gli errori da correggere, le possibili migliorie, ecc. si trovano sempre, quindi ad un certo punto bisogna dirsi stop, prendere il coraggio a quattro mani e consegnare. 
In bocca al lupo a entrambe, lavorando deve essere una bella sfida.
Ma poi la soddisfazione...

In bocca al lupo a entrambe, lavorando deve essere una bella sfida.

Ma poi la soddisfazione...

#185
il mio relatore non mi corregge i capitoli...momi_ ha scritto:già....
ma a parte che la prof ci mette un sacco a correggere i capitoli...tra il lavoro ed il resto è un casino...ma hai ragione, devo darmi delle scadenze....e RISPETTARLE.....

dice che l'impostazione che ho dato va bene e che gli consegnerò tutto quand'è finito...
speriamo bene...
#188
questo mi rincuora!fedelyon ha scritto:Il mio relatore ha letto la mia tesi due giorni prima della consegna.Atomik ha scritto: il mio relatore non mi corregge i capitoli...
dice che l'impostazione che ho dato va bene e che gli consegnerò tutto quand'è finito...
speriamo bene...
Pensa te.

#189

#190
eli81 ha scritto:mi hanno appena bocciata ad un esame...o meglio mi sono alzata e me ne sono andata...a volte i professori credono di essere i migliori sulla terra.....e poi odio chi ha la puzza sotto il naso...sono incazzata nera...per colpa di questa mer.. di esame mi toccherà studiare anche in estate...
mi psiace sul serio




p.s. porf o proffa?
p.s.2 prima domanda risposta o alla prima sei andata?
materia?




ahhhhhh dimenticavo ...per la serie gli esami non finiscono mai...ho ricominciato a studiare anch'io


gli unici limiti che avrai saranno quelli che ti costruirai da solo
#191



lo so che gli esami non finiscono mai ma vorrei mettere tra un pò il punto...poi certo la formazione dura tutta la vita....

#192
Criminologia io l'ho adorata, ma se capita che il prof pensi che la sua materia venga considerata meno delle altre (ad es. avevi già dato altri esami nella sessione estiva?) può diventare una belva
Kali tu prepari l'esame di avvocato o l'hai già fatto?
Kali tu prepari l'esame di avvocato o l'hai già fatto?
Ultima modifica di alice7 il 10/07/07 18:06, modificato 1 volta in totale.
Utente gemellata con Abigaille e Boo
#193
i prof di criminologia sono notoriamente tutti complessati 
in bocca al lupo per la prossima volta, e per il futuro!
per la tesi, molto dipende dal prof e dall'assistente. Ce ne sono tanti che leggono tutto a pochi giorni dalla data ultima per il deposito, o perchè non hanno voglia di correggere, o perchè non hanno tempo.
Ce ne sono altri molto più rognosi, pignoli e seccanti, che però secondo me alla lunga sono più utili, per voi e per la vostra preparazione (se dite qualche castroneria mentre discutete la tesi che nessuno vi ha mai letto/corretto e trovate qualche prof che non dorme e decide di contestarvi, possono essere dolori).
Imho, vi conviene presentarvi agguerrite con l'indice e il primo capitolo, per discutere l'impostazione generale del vostro lavoro e soprattutto per capire chi vi trovate davanti...
Kali, ti rimetti a studiare a metà luglio? cosa, se posso chiedere?
Io sono alla terza stesura del commentario di dir. fall. perchè hanno rimesso mano a quasi tutti i capitoli... ma come si fa a lavorare così?!

in bocca al lupo per la prossima volta, e per il futuro!
per la tesi, molto dipende dal prof e dall'assistente. Ce ne sono tanti che leggono tutto a pochi giorni dalla data ultima per il deposito, o perchè non hanno voglia di correggere, o perchè non hanno tempo.
Ce ne sono altri molto più rognosi, pignoli e seccanti, che però secondo me alla lunga sono più utili, per voi e per la vostra preparazione (se dite qualche castroneria mentre discutete la tesi che nessuno vi ha mai letto/corretto e trovate qualche prof che non dorme e decide di contestarvi, possono essere dolori).
Imho, vi conviene presentarvi agguerrite con l'indice e il primo capitolo, per discutere l'impostazione generale del vostro lavoro e soprattutto per capire chi vi trovate davanti...
Kali, ti rimetti a studiare a metà luglio? cosa, se posso chiedere?
Io sono alla terza stesura del commentario di dir. fall. perchè hanno rimesso mano a quasi tutti i capitoli... ma come si fa a lavorare così?!
#194
Stai preparando un commentario a dir.fall.???chiaretta ha scritto: Kali, ti rimetti a studiare a metà luglio? cosa, se posso chiedere?
Io sono alla terza stesura del commentario di dir. fall. perchè hanno rimesso mano a quasi tutti i capitoli... ma come si fa a lavorare così?!


'Sti cavolini di bruxell.....complimenti
Utente gemellata con Abigaille e Boo