minusina ha scritto:
non andare più a cena da amici perchè il bimbo di 2 anni alle 9 deve dormire e deve farlo nel proprio letto, non può dormire nel passaggino???, tenersi il bimbo di 3 mesi sempre a dormire nel lettone così se c'è qlc che non va ci si accorge subito
La premessa è che io non ho figli e non posso capire però secondo me certe cose sono esagerate.

col bimbo di due anni non so, ma con Elena che ha solo pochi mesi le cene fuori sono ridotte al minimo. Può capitare che si addormenti nell'ovetto durante il tragitto (come è miracolosamente successo per il raduno toscano

) ma altrimenti alle 21 vuole dormire e diventa isterica..e non è proprio un piacere la bimba urlante in braccio a giro per la casa! Dipende tanto tanto dal bambino, dalle sue abitudini e dal suo carattere: ognuno è a sè

non ci vedo nulla di male nel co-sleeping

se va bene ai genitori ed al bambino e se tutti dormono felici dov'è il problema??
A parte questi punti, sì, il rincoglionimento c'è, lo ammetto.
Io mi sono rincoglionita e sono felice di aver perso la testa per questa batuffola. E' piccola e mi godo ogni suo respiro. Poi inevitabilmente crescerà e si staccherà da me, fa parte del processo naturale...ma per ora concedetemi il rincoglionimento
