Mio moroso ama i tavoli grandi però

sulla credenza aspettiamo fotoquiklip ha scritto:Ahahaha, Lari! Una soluzione cheap
No dai, non è mica un'idea malvagia, però ho delle resistenze. Sarebbe sicuramente comodissima, questo è indubbio. Gli interruttori si possono anche coprire, l'importante è che ci siano, e ci sono, le prese per il frigo.
Penserò anche a questa idea, soprattutto cercando di immaginarmela lì. Vi dico che sulla carta le cose sembrano in un modo e la realtà è diversa. Sarà che ora l'appartamento è un'autostrada di tubi....
La credenza vintage, regalo dei precedenti proprietari, giace in cantina. Ora è bruttina e sporchina, pensavo di metterci le mani per renderla un po' più carina e rimetterla all'opera. Ve la fotografo di sicuro!
Anche secondo me quest'ultima soluzione (che poi è la prima soluzione che ti avevo suggerito io col free standing o frigorifero americano) è la migliore. Si può creare una certa continuità tra cucina e living utilizzando mobili che si adattano ad arredare entrambi gli ambienti (e molti produttori di cucine li fanno), nel tuo caso la continuità l'avresti con il mobile di fronte, dall'altra parte del tavolo. Diciamo che quella diventerebbe l'area cucina/pranzo.
ah io sono in crisi per il tavolo, i più belli sono 'fissi' gli allungabili sono 'tristi'quiklip ha scritto:@Mitti: ma lo sai che penso molto ad un tavolo se non tondo per lo meno ovale? Chissà come ci starebbe. Il tulip è bellissimo ma non è allungabile, vero?
Mio moroso ama i tavoli grandi però
è una questione di volumi non di forme disegnate sopra! due colonne con il frigo e la dispensa sono tali sempre e cmq. anche le più fighe e meglio mimetizzate o armadiate (fighissime quelle di valcucine ma sempre armadiature da cucina sono!)! non è che si può barare!difra64 ha scritto:e un blocco con due quadri anzi uno dipinto sopra?
be' se ti piace il fai da te e le cose un po' stranequiklip ha scritto:@ Mitti: scusa, dimenticavo il tavolo. Noi stiamo vivendo alla grande con un tavolo di legnaccio dell'Ikea allungabile, bello lungo e largo. Chiaro che non è di design, però... A me piacciono di tutte le forme i tavoli, dipende dal contesto in cui sono inseriti. L'importante è che siano leggeri e che non abbiano il piano in cristallo, che proprio non mi piace (tranne rare eccezioni)
Per ora mi sa che riadatteremo il legnaccio anche qui, attendendo tempi economicamente migliori, se mai arriveranno
Oppure me lo faccio io: piano ovale in marmo di carrara, e gambe di ferro leggere leggere fatte fare in officina e poi dipinte da me con la bomboletta. Una figata. Io se potessi mi farei tutto da sola.
@Belle Difra queste qui, proprio belle. Certo che mi diventerebbero il punto focale della casa, se non dell'intero condominio![]()
io ho ricoperto con la carta lavagna un vecchio frigorifero...lariosto77 ha scritto:bella la porta nera tipo lavagna me ne sto facendo una pure io!
già detto io ieriSteve1973 ha scritto:Non avevo forse mai visto la piantina completa di questa zona living/cucina...
Beh, ora che l'ho vista ribalterei completamente tutto!!!
Ma c'è un motivo particolare per cui la cucina deve essere inserita in quel bugigattolo?
Non mi pare gli attacchi siano già stati fatti...
Io userei quell'angolo come zona TV e gli piazzerei davanti un bel divanone!
La cucina invece la metterei esattamente sulla parete opposta