bayeen ha scritto:la "mia" isola è da 270, come dicevi tu. 3 basi da 90 a cassettoni se riuscite: contenimento e praticità a mille
io sto dalla tua parte
le 3 colonne da 60 non mi fanno impazzire e fa i conti anche con le modularità delle basi accanto alle colonne. se puoi, evita i 30/40/45 che esteticamente non sono proprio il massimo. piuttosto una colonna dispensa di quelle dimensioni tra colonna frigo e colonna forno, possibilmente con estraibili.
i 450 sono giusti giusti? c'è fuori squadro?
VERO CHE TUA MOGLIE NON VUOLE IL FRIGO FREE?????

...esattamente avevo misurato 451espicci...

...ma quel centimetro (e spicci) lo lasciavo per un'eventuale rivestimento laddove ci fosse stata la penisola...
cmq...l'idea che mi sono fatto della soluzione con isola è...
basi dietro...60 (colonna frigo) + 3 (gola) + 60 (colonna forno) + 3 (gola) + 60 (dispensa - ante) + 60 (lvs) + 80 (lavello - CM filoquadra
raggiato 
...da 77/72interni) + 120 (base con ante) = 446 ...in modo da avere anche un margine di tolleranza (ad esempio non so se la lvs deve avere il fianchetto da 2cm)...che dite...ci sta come disposizione?
...l'isola invece...sarebbe distanziata 120 dalla parete con portafinestra (per un minimo di simmetria con le basi dietro)...poi i 3 moduli da 90...
la mia domanda ora è...il PC centrato sulla base centrale? e la cappa? la lumen isola 175 mi prende due basi...pensavo di centrarla rispetto all'isola...ma non so se così è messa correttamente o se il "tubo" dell'aspirazione (che non è al centro della cappa , ma è laterale) deve essere proprio sopra il PC...
spero di essermi fatto capire...
per il frigo free...no problem...assolutamente frigo incassato...l'estetica prima di tutto!

...e poi su consiglio di Peppezi stavo valutando la serie Everest della Whirlpool che mi sembra cmq molto capiente...
no...niente fuori squadra...almeno ho provato con un cartone 100x70 e se proprio dovessi essere pignolo la parete al più si allargava di uno/due millimetri...