Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#196
bubamara98 ha scritto:Soprattutto comodi (siamo tutti testardi e restii a rivedere le nostre abitudini, io per prima... :mrgreen: però i forum dovrebbero servire a scambiare opinioni ed esperienze e in tante occasioni qui ho imparato molto :) magari potessimo fare tesoro degli errori altrui per evitare i nostri! :) ).
Certamente, infatti mi è molto utile parlare con persone diverse!

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#197
Tornando alla composizione, in questi giorni ho fatto altre prove che non vi allego :wink: (se volete lo faccio ma sono piu o meno sempre le stesse: A,B,C,D,E):

In cantiere hanno iniziato dalla cucina :shock: e hanno buttato giù la veletta esistenze del vecchio cucinotto e hanno tolto tutte le mattonelle verdi....
Immagine
Quindi urge decidersi per gli attacchi :?
Pensa che ti ripensa, misura, prova, la composizione che ci convince di più è proprio la A :
Immagine
Lo so che è praticamente la prima idea (tutte le altre che le ho fatte a fare? ha detto mio marito! :evil: :x :x :x )

A parte gli scherzi ci convince di più perchè le soluzioni dove pc e lavello erano accostati alla fine avevano molto poco piano d'appoggio a destra e a sinistra del lavello, e quello è lo spazio che uso maggiormente mentre cucino.

Inoltre il lavello che si vedeva "in mezzo alla stanza" troppo vicino alla finestra e al tavolo e ben visibile appena entrati nella stanza proprio non ci andava giù. Mentre un bel forno nero più altino sembra quasi che chiuda la composizione senza opprimerla troppo con una colonna intera.
Il pc alla fine non sta male lassu incima, non è poi cosi vicino alla parete come pensavo inizialmente e a sinistra ho molto spazio d'appoggio.
Poi ho trovato esempi di forni a fine composizione su internet che ci piacevano...
Immagine
Immagine
sopratutto questo qui sopra con vani a giorno sopra per alleggerire...
Immagine
Cercando in internet si trova di tutto e capisci che non c'è una regola, chiedo a voi:
come sono i fuochi angolari? brutti? comodi? scomodi?
metto delle foto come esempio, abbiamo valutato queste opzioni,( per avere più spazio anche a destra) ma non ci convinceva nulla di tutto ciò... :roll:
un parere? (considerando che non amo le cappe a vista e che quindi sarebbe integrata?)
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#198
Poi stasera ho buttato giù dei prospetti (dato che i 3D non riesco a farli)
Mi aiutate per favore a decidere qualcosa??? :oops: :oops: :oops:
Eccoli spero si capisca di che parete si tratta, metto anche link dove si vede meglio l'immagine (la parte tratteggiata è la cucina in sezione, la parte in arancione è il cassone dell'avvolgibile della finestra più piccola)
Immagine
http://i64.tinypic.com/2hzr4ac.jpg
Immagine
http://i63.tinypic.com/1409086.jpg
Immagine
http://i66.tinypic.com/2wdprir.jpg

Meglio mensole o vani a giorno?
Le altezze non so se sono giuste giuste, per ora saremmo orientati verso un modello della Scavolini. Ma devo farmi fare un preventivo preciso perchè ci sono ancora troppi dubbi su cosa mettere e cosa no :? .
Mio marito non vuole più cercare altri negozi... :evil:

Modello: Scavolini Evolution (o un'altro ma non ricordo il nome)
Ante: bianco panna effetto cemento o bianco opaco (?)
top: laminato effetto copperfield (da rivedere il colore se è troppo grigio rispetto al pavimento in marmo ocra)
spessore top: pensavo 2 cm, ma l'arredatore ha detto 3 o 4, secondo voi?

Gole: in alluminio (ho disegnato le maniglie solo per comodità mia per capire senso di apertura)
zoccolo: in alluminio da 10 cm

mi sarebbero piaciute anche le gole bianche ma forse si rovinano di più essendo verniciate...

Tutti gli elettrodomestici : non ho la più pallida idea, :? e non mi so decidere tra lavello alluminio (filo top oppure no) oppure in fragranite o materiale similare... pc in alluminio o smaltato?

Il rivestimento dietro la cucina? non lo so!!!! senza fughe ok. Kerlite?
Alzatina? da 30 che prosegue dall'altezza del forno mi piacerebbe, ma la fanno con il laminao? no vero ?

:roll: :roll: :roll: :roll: come si fa a prendere queste decisioni? :cry: :oops: :cry:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#199
lisetta ha scritto:
Federal Republic ha scritto: Hai fatto bene ad escludere i modelli in vetro, sembrano pratici ma in realtà hanno molti difetti.
Tra i vari problemi c'è l'assenza di una vera e propria griglia, quel sistema di appoggio è piuttosto precario quando viene usato con pentole di grandi dimensioni, basta un minimo spostamento e potrebbero rovesciarsi. Specialmente in presenza di una bimba piccola, meglio optare per una soluzione più sicura.
Tra i piani in acciaio inox, ti segnalo questo ottimo prodotto di marca Steel:
https://www.steel-cucine.com/it/product ... /genesi-2/
Concordo con Buba riguardo i modelli in acciaio smaltato, sono più indicati per cucine di stile classico.
Immagine

mi piace molto anche questo qui Stell, non lo avevo mai sentita questa marca, è valida come quelle più conosciute?
Validissima :wink:, il marchio è italiano ed ha avuto origine da un'azienda di eccellenza nel settore delle cucine professionali per ristorazione (Angelo Po); il posizionamento è nella fascia alta del mercato. La prerogativa del marchio Steel è offrire prodotti per uso domestico con caratteristiche di qualità e funzionalità molto vicine agli apparecchi professionali da ristorazione, è quindi l'ideale per gli appassionati di cucina :wink:.
Per quel piano cottura mi aspetterei un prezzo compreso tra i 600 ed i 700 €, non è poco ma può essere competitivo con il top di gamma di altri marchi più lontani dalle caratteristiche professionali. Tieni presente il livello del marchio Steel, che supera tranquillamente i 2000 € nella gamma dei piani cottura da appoggio (i più vicini al prodotto professionale).
Ma uno con in bruciatore grosso a destra e gli altri a sinistra non esite??? a me farebbe molto più comodo per tenere i manici delle padelle con la sinistra mentre giro con la destra e ho tutto acceso :roll: :roll: :roll:
Fino ad ora non ne ho visti :( .
Il piano che hai messo è molto bello! mi piace molto grazie! adesso sono costretta ad usare i riduttori e sono di una scomodità unica. poi molte padelle ci scivolano sopra :evil: e mi scoccia fare togli e metti, quindi le lascio sempre :evil:
questo risolverebbe tutto 8)
Bene :D , allora potrebbe essere il giusto compromesso per le tue esigenze. Smeg è un buon marchio, tra i migliori della fascia media :wink: .
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#200
lisetta ha scritto:Le altezze non so se sono giuste giuste, per ora saremmo orientati verso un modello della Scavolini. Ma devo farmi fare un preventivo preciso perchè ci sono ancora troppi dubbi su cosa mettere e cosa no :? .
A mio avviso c'è una distanza insufficiente tra pensili e piano di lavoro, devi inoltre considerare il valore minimo della distanza di sicurezza tra la cappa e la superficie del piano cottura (solitamente 65 cm, in ogni caso bisogna rispettare le prescrizioni dei produttori della cappa e del piano cottura).
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#203
bubamara98 ha scritto:Nel caso di molte cappe ad incasso la distanza minima è di 50cm, Federal (per esempio cappe AEG ed Electrolux). Bisognerebbe conoscere il modello scelto da Lisetta. :)

Nel caso di pc a gas la distanza richiesta é se non ricordo male 65 cm.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#205
BirBa23 ha scritto:
bubamara98 ha scritto:Nel caso di molte cappe ad incasso la distanza minima è di 50cm, Federal (per esempio cappe AEG ed Electrolux). Bisognerebbe conoscere il modello scelto da Lisetta. :)

Nel caso di pc a gas la distanza richiesta é se non ricordo male 65 cm.
Non saprei, Birba. :roll:
Nel caso della Sklok di Electrolux è 50 anche per il gas:
Immagine
Dipende dal modello scelto da Lisetta, cmq certamente è bene tenerne conto. :)

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#206
BirBa23 ha scritto:Scusami lisrtta ma te lo devo dire, che tristezza il pc in quella posizione :| , spero non te ne pentirai.
Guarda stando li sul posto,(nell'appartamento uguale sotto) c'è più spazio di quanto credi perché la parete corta é inclinata quindi rimane più spazio per muovere le padelle, ho visto molto di peggio in molte cucine in esposizione dove il pc é addossato a una colonna alta :shock:
Io ho paura che mettendo pc e lavello in fila come era nella soluzione D (volendo entrambi grandini) non rimanga spazio per preparare i cibi. Io sto molto tempo al lavello. Lavo spesso le mani e tante cose e mi muovo sempre li vicino. Ho paura di pentirmi se non avessi piano d'appoggio ne a destra ne a sinistra del lavello.
Quindi diciamo che ho scelto la soluzione meno peggio. Come d'altronde avrai fatto anche tu no? :wink:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#207
Anche se corretti dal punto di vista dell'aspirazione, 50 cm risultano scomodi mentre cucini, troppo bassi secondo me.
Io ne ho 55 e già così così... Uno dei motivi per il quale preferisco la cappa free, non vincolata all'altezza dei pensili quindi posizionabile all'altezza più consona dal pc :roll:

Io preferisco la 3 per la parete con la mezza colonna, senza mensola.
lisetta ha scritto: Modello: Scavolini Evolution (o un'altro ma non ricordo il nome)
Ante: bianco panna effetto cemento o bianco opaco (?)
top: laminato effetto copperfield (da rivedere il colore se è troppo grigio rispetto al pavimento in marmo ocra)
spessore top: pensavo 2 cm, ma l'arredatore ha detto 3 o 4, secondo voi?
Secondo me effetto cemento va di moda ma dopo un po' stufa, se ti piace bianco vai di opaco, che tra l'altro mi sembra si accordi decisamente meglio con lo stile dei pavimenti ed eventualmente se vuoi inserire il mobile in stile riverniciato, altrimenti rischi davvero un'accozzaglia

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#208
Sul materiale ante concordo con Rosso. :)

Sulla cappa free un po' meno :D , nel senso che è vero che l'altezza la regoli (entro certi limiti) ma è anche vero che le cappe free sono generalmente più profonde delle cappe incassate, per questo ugualmente (o anche di più :D ) scomode a livello di capocciate. :D
In ogni caso, sebbene la distanza minima consigliata sia 50 cm, pure io mi trovo meglio ad averne 60 tra top e pensili. :)

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#209
Grazie mille per i vostri pareri.
Per la cappa non c'é dubbio che sarà integrata quindi inutile parlarne. Mi piace sfruttare ogni angolino possibile. Lo spazio non mi basta mai.
Adesso ho 55 tra pensili e top. Non mi da noia anzi. Mi piace arrivare più alto possibile senza salire sulle sedie per prendere roba in alto (sono 166 cm). Quindi mi manterró alla minima altezza in base alla cappa.

Per le ante, avete anche ragione. Però mi chiedevo il bianco opaco uniforme uniforme non si sporca in maniera molto bisibile? Poi si pulisce meglio o peggio del laccato lucido che ho adesso? Tutto si pulisce certo, però quello lucido che ho ora si vede ogni sporchino o ditata anche se mi piace come effetti.
Tra bianco lucido od opaco voi cosa avete scelto?
Io ero partita dal volere bianco con venature effetto legno appunto per non avere superficie uniforme :roll:

Re: Consigli per la mia nuova cucina?

#210
rossodicina ha scritto:Anche se corretti dal punto di vista dell'aspirazione, 50 cm risultano scomodi mentre cucini, troppo bassi secondo me.
Io ne ho 55 e già così così...
Io preferisco la 3 per la parete con la mezza colonna, senza mensola.
grazie, quindi non da noia vedere una antina da 30 cm alta 104??? Perché io adesso ce l'ho una da 30 ma ho i pensili alti 72 cm.
Perché dici che 50 cm sono scomodi? Tu quanto sei alta?

Nella parete con il pc farei la seconda opzione .
Mentre nella parete con il frigo sono molto più indecisa.... :roll: