
Ora cambiamo casa per allargare la famiglia



1- Il pavimento resterà ed è di marmo (mattonellone con frammenti di marmi ocra, giallini, bianchi, marroni, colore totale non definibile ma chiaro nel complesso) vi metto una foto. Io avrei coperto tutto con altra pavimentazione ma il marito non vuole (e va bene accontentiamolo).
2- le finestre saranno cambiate in pvc bianco. Entrambe danno su 2 terrazzini. quello piccolo è molto buio, non entra mai luce diretta. Mentre nella porta finestra grande si, molta più luce.
Un punto fermo è quello di mantenere il tavolo nel punto più luminoso della stanza che è li dove l'ho messo.
3- la veletta esistente tra cucina e cucinotto la voglio buttare giù



4- gli attacchi si possono spostare leggermente ma adesso sono cosi come nel progetto che ho fatto e mio marito non vorrebbe cambiarli troppo. (non vorrebbe fare km con i tubi della cappa, perchè dice lui che poi aspira peggio (fissa sua

5- lavello e fuochi NON di acciaio come ce li ho ora, perchè non mi piacciono più come manutenzione e pulizia.

i Fuochi li vorrei in in vetro bianco, magari 5 fuochi. Il lavello lo vorrei con unica buca bella grande, magari da 70 cm, colore da stabilire, forse grigio. Oppure a due buche ma con la parte centrale che separa le buche un pò bassina. Sono molto indecisa su cosa è più comodo.
6- il forno lo voglio a mezza altezza (punto fermo) magari bianco,

7- vorrei una cucina con le gole e senza maniglie.

8- Il frigo a istallazione libera, perchè mio marito è fissato che per lui sono migliori.

9- il miscelatore vorremmo mantenerlo a muro, mettendone uno super moderno (se esiste, ne ho visto solo uno su internet cercando a caso) se però me lo sconsigliate lo metterò classico sul lavello.
10- Possibilmente le uniche cose in acciaio potrebbero essere lo zoccolo, gole e il miscelatore ma accetto consigli.
11- Materiali: mi piacerebbe molto il lavello sottotop (anche se questo vuol dire niente laminati quindi la spesa si alza)

per le ante mi piacerebbe effetto con le venature simil legno ma bianco, tipo rovere/olmo bianchi o similari. anche effetto cemento mi piace.
Vorrei evitare il laccato che ho ora, sia per cambiare sia perchè si vede ogni sporco controluce. Vorrei evitare il tutto completamente liscio, ed evitare un colore del top completamente uniforme (ci piacciono effetti mormorizzati, screziati sul top ma la superficie deve essere sufficientemente liscia al tatto non ruvida e porosa. Il tutto senza esagerare perchè so che il pavimento è già abbastanza ricco di suo e non vorrei caricare la cucina con troppi effetti materici diversi. Neppure credo sia bello ripetere sul top l'effetto del pavimento.

Forse anche l'effetto legno è esagerato? (siamo molto indcisi su questo)

Meglio un bianco effetto cemento che è più uniforme forse?
Tutta la cucina dovrebbe essere chiara e luminosa, nel complesso andrei sui colori bianchi e sui grigi.
Il pavimento ha colori caldi quindi pensavo di staccare con colori freddi, ma accetto consigli.
12- la cappa adesso ce l'ho integrata. Pansavamo di farla a libera istallazione con qualcosa di carino ma le uniche che mi piacevano costano uno stonfo.


13- Sopra la cucina vorremmo farci un controsoffitto (anche a 2 altezze diverse come lo schema che allego) per far passare i tubi dell'aria condizionata che dovranno passare dal piccolo terrazzino dentro la cina dal lato del frigo/forno e andare verso la porta della cucina.
sopra la fila di pensili pensavo di chiudere fino a soffitto per evitare la polvere. ma ho scoprto che 5 cm devono rimanere per attaccarli e quindi la mia idea non ha più senso.... poi chi pulisce la polvere che si deposita in 5 cm? quindi mi è passata un pò la voglia di fare questa cosa. Pensavamo di fare pensili più alti di 75 cm (quelli che ho ora)
sono indecisa se 96 o 103 (varia in base alle marche?) Consigli?
14- Problema del cassone avvolgibile della finestra del terrazzino piccolo. Allego foto. Non possiamo controsoffitare troppo in quel punto poichè si andrebbe a coprire il cassone e non si potrebbe più aprire. quindi ci saranno li 10 cm al massimo da poter abbassare.
15- i soffitti sono alti 3 metri
16- buget per mio marito 7/8.000 euro, Per me ci vuole anche 9 o 10...
17- Non abbiamo preferenze particolari di marche, abbiamo visto Scavolini, Veneta cucine e una di Mobil Market, queste perchè erano le più vicine a casa. Siamo aspettando i vari preventivi, ma parlando con persone diverse non abbiamo scelto proprio le stesse stesse cose/materiali/colori.
18- nella parete forno/frigo se è necessario/comodo buttare giù la veletta in alto sarò costretta ad allungare leggermente di 5/6 cm il muro dove è appoggiato il forno in modo tale che mi vada a coprire il cassone laterale della finestra (perchè non mi piace che si veda). Allo stesso tempo allungare il muro mi permetterà di aggiungere un modulo (oltre al frigo e al 60 del forno) di 80 cm o magari di 90 cm (da verificare come viene meglio)
19- sono Indecisa sulla parete forno se aggiungere pensili o mesole a giorno...

20- nel contro-soffitto ci andrebbero anche dei faretti e/o luci led/neon . Cosa non lo so, so solo che voglio tanta luce sia di giorno che di notte. La penombra non fa per me.
21- colori paresti e piastrelle/schienale cucina: sono molto indecisa sul colore a cui pensare per il rivestimento parete cucina.


A me piace anche tutto total white con solo spunti grigio chiaro, ma mio marito dice che gli sembra troppo asettico. Consigli?
Allora, pubblico il post dopo essere stati a fare 3 preventivi per vedere un pò di materiali in giro, saremmo propensi per fare:
Ante: bianco effetto cemento (Decorative concrete)
Gole e zoccolo in alluminio
Piano in laminato Copperfield (spessore da decidere)
Elettrodomestici Elettctrolux bianco (Con piano cottura a gas in vetro bianco)
lavello grigio medio ma non più sottotop

Se qualcuno ha la voglia di farmi un progettino gliene sarei grata!



Ho tante immagini da mettere ma non mi ricordo come si fa? c'è un post apposito?