Inutile dire che di questi tempi ci farei il bagno dentro quelle "zozzerie"... anche se non ho mai preso nulla! A parte i carciofi e qlche volta la porchetta.
Sono sincera, Betty mi dirà che rompo i co... con 'sta storia dei rifiuti, ma io tante cose al super da questo tipo di banco non prendo nulla perchè lo mettono nella plastica

e nel prezzo al chilo è calcolato anche il costo della confezione... e mi rode, perchè poi arrivo a casa e mi ritrovo sommersa di plastica.
Ottimo invece per risparmiare la sezione self service di Auchan che dice Vero.
Vai li, ti servi da sola, rubi pure un pochettino (ahuhauahauhauahau- ricordo quest'inverno che mi servivano le noci... ho barato!

) e volendo il sacchettino di plastica te lo puoi portare da casa insieme alle buste.

Non sto ai livelli della cipolla dell'amica di Ale.. ma se posso riciclare lo faccio. E poi il costo è inferiore.
Il riso è uguale a quelo della scatola, così come i cereali e tantissime altre cose.
Dove mi servo io c'è difficoltà nel trovare i legumi, finiscono subito e per rifornire ci mettono sempre un pò.
Coi detersivi anche ci troviamo bene. Ma i panni in microfibra per pavimenti ci hanno risolto il problema sapone. Resta quello per la lavatrice da cui non riesco a distaccarmi.
p.s. leggo della vs. passione per i formaggi. Io non li posso tenere in casa per il problema inverso: durerebbero trenta secondi perchè A. ne va matto, ma che dico di più... e ha il colesterolo cattivo un pò alto.
