Ho voluto aprire questo topic, perchè visto il simpatico periodo economico può far comodo a tutti ascoltare i trucchetti degli altri per risparmiare, non solo sulla spesa ma su tutto in generale.
Io ho visto che mentre fino allo scorso anno facevo la spese settimanalmente al centro commerciale, adesso vado al conad del mio paesiello, quando ci sono le offerte 2x1 e compro solo lo stretto necessario.
Ho smesso di comprare detersivi di marca e compro quello della marca del supermercato (che costa 1/3 e pulisce bene ugualmente), uso l'aceto bianco al posto di brillantante e ammorbidente.
Voi invece, puntate al risparmio o non ci pensate?
Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO
#2Io di solito vado molto a offerte, se in una determinata settimana c'è in offerta un tipo di carne o di formaggio prendo quello, con i detersivi faccio scorta di quello che uso più volentieri sempre quando c'è l'offerta.
Marche del supermercato o comunque non marca top quasi sempre.
Marche del supermercato o comunque non marca top quasi sempre.
Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO
#3In primis, noi abbiamo messo il gpl per risparmiare sul costo della benzina e devo dire che l'impianto si sta ripagando ampiamente.
Poi, come voi, approfitto delle offerte. Ad esempio i detersivi per la lavatrice prendo sempre quelli in offerta, ma di marca, mentre il resto prendo quelli non di marca e va più che bene. Io ho sempre usato il detersivo per i piatti di marca, l'ultima volta ho preso quello marchio iper e il fustino da 3 lt l'ho pagato come quello da 1lt di marca.
Una cosa su cui non bado a spese è la carne, nel senso che mi affido al mio macellaio di fiducia e se è in offerta bene, altrimenti la prendo ugualmente. Ogni tanto prendo quella del supermercato ma non è uguale...
Poi, come voi, approfitto delle offerte. Ad esempio i detersivi per la lavatrice prendo sempre quelli in offerta, ma di marca, mentre il resto prendo quelli non di marca e va più che bene. Io ho sempre usato il detersivo per i piatti di marca, l'ultima volta ho preso quello marchio iper e il fustino da 3 lt l'ho pagato come quello da 1lt di marca.
Una cosa su cui non bado a spese è la carne, nel senso che mi affido al mio macellaio di fiducia e se è in offerta bene, altrimenti la prendo ugualmente. Ogni tanto prendo quella del supermercato ma non è uguale...
Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO
#4io da quando sto portando mia figlia a danza fuori paese , nel frattempo che lei è a lezione (tre volte a sett.)vado a farmi la spesa al supermercato Dico e sto già facendo un risparmio notevole rispetto ai negozi del mio paesello.Peccato poi che tutto il risparmio della spesa se ne vada per la danza...ma vabè già tanto
e anche li approfitto delle offerte e carico in macchina tutto quel che posso
Anche io non sto più usando prodotti di marca, uso il Perlana o felce azzurra solo per capi particolamente delicati e buoni per tutto il resto uso i prodotti a marchio Dico che lavano comunque bene......che motivo c'è di sprecare un detersivo costoso per asciugamani e lenzuola che laviamo di continuo???basta aggiungere un po di bicarbonato o disinfettante.L'ammorbidente non lo uso per nulla...qualche volta l'aceto.
per la cura della persona sto usando da due anni i prodotti della Fitocose, sono naturali, e per nulla cari e mi trovo davvero bene...sono ottimi ed efficaci.
per il resto ho notato che avendo cambiato tutte ma proprio tutte le lampadine di casa con quelle a risparmio energetico la bolletta si è notevolmente ridotta.
per il bagno uso i prodotti detergenti solo una due volte a settimana...giornalmente sto usando i panni in microfibra che già da soli puliscono.
Accendo l'asciugatrice il momento della doccia cosi evito di accendere il caldobagno.
Le lavatrici quasi sempre di sera.
se mi viene in mente qualcos'altro aggiorno!!


Anche io non sto più usando prodotti di marca, uso il Perlana o felce azzurra solo per capi particolamente delicati e buoni per tutto il resto uso i prodotti a marchio Dico che lavano comunque bene......che motivo c'è di sprecare un detersivo costoso per asciugamani e lenzuola che laviamo di continuo???basta aggiungere un po di bicarbonato o disinfettante.L'ammorbidente non lo uso per nulla...qualche volta l'aceto.
per la cura della persona sto usando da due anni i prodotti della Fitocose, sono naturali, e per nulla cari e mi trovo davvero bene...sono ottimi ed efficaci.
per il resto ho notato che avendo cambiato tutte ma proprio tutte le lampadine di casa con quelle a risparmio energetico la bolletta si è notevolmente ridotta.
per il bagno uso i prodotti detergenti solo una due volte a settimana...giornalmente sto usando i panni in microfibra che già da soli puliscono.
Accendo l'asciugatrice il momento della doccia cosi evito di accendere il caldobagno.
Le lavatrici quasi sempre di sera.
se mi viene in mente qualcos'altro aggiorno!!

la mia casina
viewtopic.php?t=51467
viewtopic.php?t=51467
Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO
#5Da quando ho piu' tempo riesco a fare una spesa piu' oculata. Ho scoperto poi che alcuni prodotti a marchio del supermercato sono ottimi e costano molto meno. Su alcuni prodotti pero' sono esigente; tipo il detersivo per la lavatrice, o dash o niente! Quindi quando c'e' l'offerta faccio una bella scorta.
Su carne, salumi e formaggi, sono fortunata oerche' ho uno spaccio aziendale a due passi da casa e risparmio un sacco
Per abbigluamento e scarpe il grosso lo compro ai saldi, senza rinunciare alla qualita', oppure non a saldo compro in outlet o in negozi low cost
Su carne, salumi e formaggi, sono fortunata oerche' ho uno spaccio aziendale a due passi da casa e risparmio un sacco

Per abbigluamento e scarpe il grosso lo compro ai saldi, senza rinunciare alla qualita', oppure non a saldo compro in outlet o in negozi low cost

L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)
(Coco Chanel)
Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO
#6Sgancia il nomebubu ha scritto:Su carne, salumi e formaggi, sono fortunata oerche' ho uno spaccio aziendale a due passi da casa e risparmio un sacco![]()

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO
#7Betty, in mp 

L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)
(Coco Chanel)
Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO
#8la cosa fondamentale almeno per noi.. è non buttare via nulla!
ormai ho l'occhio allenato e so quanta roba comprare senza correre il rischio che si sciupi.
riciclare.
riciclare tuttto.
se mi avanza un ingrediente di una ricetta lo riutilizzo per una successiva
poi ho loremiro che mi fa la posta al frigo e mi controlla la scadenza degli alimenti..
mi fa il countdown
fino a che - sfinita - non uso quell'ingrediente..
per la spesa non ho delle marche favorite.. a parte pochissimi casi.. quindi uso tutto o quasi con marchio del super.
l'ho già detto varie volte.. ma le uniche cose di marca famosa su cui non transigo sono caffè, pasta, e piselli (solo findus primavera!)
per il resto non ho problemi.

ormai ho l'occhio allenato e so quanta roba comprare senza correre il rischio che si sciupi.
riciclare.
riciclare tuttto.
se mi avanza un ingrediente di una ricetta lo riutilizzo per una successiva
poi ho loremiro che mi fa la posta al frigo e mi controlla la scadenza degli alimenti..
mi fa il countdown


per la spesa non ho delle marche favorite.. a parte pochissimi casi.. quindi uso tutto o quasi con marchio del super.
l'ho già detto varie volte.. ma le uniche cose di marca famosa su cui non transigo sono caffè, pasta, e piselli (solo findus primavera!)

per il resto non ho problemi.

Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO
#9Lore, sono d'accordo sul non buttare, per me e' una regola da sempre, a prescindere dal discorso economico, ma per principio 

L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)
(Coco Chanel)
Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO
#10infatti, deve essere una cosa ancestrale inculcatami da nonni e genitori (mia madre ancora racconta ai miei figli dei lauti pasti in tempo di guerra con le bucce delle patate... ma io sono una vecchiarella del forumbubu ha scritto:Lore, sono d'accordo sul non buttare, per me e' una regola da sempre, a prescindere dal discorso economico, ma per principio

Per quanto riguarda il risparmio, come voi: si approfitta delle offerte (stando attenta a verificare che non siano finte offerte) e dei saldi, finchè è possibile (ad esempio ho dovuto ricomprare due paia scarpe al figlio grande, senza poter aspettare i saldi, e mannaggiamme ho speso un patrimonio: ne compro uno in meno per me, ma non mi va di prendere a loro capi che non siano buoni).
Poi ho scoperto, nonostante la mia scarsa propensione ad apprezzare il genere di supermercato, che Lidl ha ottimi saponi ed è molto buona anche la ql della carta (rotoloni, carta igienica, fzzolettini).
Sono però "viziata" su frutta, verdura, carne e pesce: non c'è offerta che tenga, e mi rifornisco dai miei "gioiellieri" abituali, anche perchè i pargoli (mal abituati, ahimè) se ne accorgono subito se cambio negozio. Con il rischio di sembrare taccagna compro però sempre "su misura" (tipo: 6 mele 6, 4 banane 4...), proprio per evitare di gettare cibo.
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO
#11Ah, dimenticavo in alcune esselunga, durante le aperture domenicali (circa una volta al mese) dopo le 17 il pesce e' tutto al 50%
io faccio scorta e surgelo... 


L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)
(Coco Chanel)
Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO
#12Uh questo non lo sapevo, mooooolto interessante! Grazie bubozza!
Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO
#13Sono una perfetta casalinga risparmiosa, eh?!
ve lo sareste mai aspettato? 


L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)
(Coco Chanel)
Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO
#14WOw bubu, sei una casalinga perfetta!
Lore, non è che mi presti loremiro??? il problema del mio frigorifero è che resta sempre qualcosa nascosto e che alla fine deve essere buttato. Ad esempio io non sono abituata a mettere le cose nel cassetto della frutta e verdura, ci metto giusto la cipolla e l'aglio. Ad esempio, ad agosto mia mamma mi ha dato un paio di zucchine da fare alla piastra. Tutte le volte che mi accorgevo chiedevo al marito se le voleva e lui mi diceva sempre di no. risultato due settimane fa mi sono ricordata di averle ancora nel frigo e le ho buttate. Il pesce invece non riesco più nemmeno a cucinarlo quindi buona parte è stato buttato. E io divento una bestia quando mi tocca buttare il cibo!
Lore, non è che mi presti loremiro??? il problema del mio frigorifero è che resta sempre qualcosa nascosto e che alla fine deve essere buttato. Ad esempio io non sono abituata a mettere le cose nel cassetto della frutta e verdura, ci metto giusto la cipolla e l'aglio. Ad esempio, ad agosto mia mamma mi ha dato un paio di zucchine da fare alla piastra. Tutte le volte che mi accorgevo chiedevo al marito se le voleva e lui mi diceva sempre di no. risultato due settimane fa mi sono ricordata di averle ancora nel frigo e le ho buttate. Il pesce invece non riesco più nemmeno a cucinarlo quindi buona parte è stato buttato. E io divento una bestia quando mi tocca buttare il cibo!
Re: SI ACCETTANO CONSIGLI PER RISPARMIARE SU TUTTO
#15Anche qui non si butta via niente ma x il discorso dei racconti di mio nonno (o di mia mamma quand'era piccola) in cui si mangiava la minestra di patate allungata x 5 giorni di seguito x farla durare!
X il risparmio, noi ci facciamo parecchia attenzione avendo un solo stipendio... noi facciamo la spesa sempre al discount, Lidl o Eurospin, e mia suocera (in casa loro sono andati avanti con un solo stipendio in 4, finchè i figli non sono diventati grandi) superesperta mi dice dove è più buono cosa, quali offerte sono davvero imperdibili, ecc. Facciamo superscorta di prodotti a lunga scadenza, e per quelli deperibili contiamo i giorni x capire quanta roba comprare in massa in offerta, e così facendo è difficile che compriamo qualcosa a prezzo pieno. Al lidl le cose che stanno per scadere hanno il 30% di sconto, e molte sono congelabili, quindi ne approfittiamo e congeliamo.
X le cose extra, in primis abbiamo limitato moltissimo i vizi, eliminando quelli quotidiani, quindi niente fumo, niente bar, niente aperitivi, ecc. Per il resto, ci concediamo qualche acquisto ogni tanto, online o a prezzi molto bassi, soprattutto cd e dvd di cui siamo golosissimi. Abbiamo ridotto i concerti agli "imperdibili" (quest'anno non ce ne sono stati) e ai festival gratuiti. Mangiamo la pizza a casa prendendola da asporto, così non tocca stra-pagare le bibite o la birra. Quando andiamo a festival o simili, portiamo cibo e bevande da casa, salvo i casi in cui sappiamo essere economico x esperienza passata, in macchina abbiamo il frighetto con la scorta di bibite x evitare in ogni modo bar e affini se siamo in giro.
X i vestiti, quelli lisi li uso in casa e mio marito al lavoro (operaio in fabbrica), poi diventano stracci. Compriamo poco vestiario e a basso costo, nei grandi magazzini o al mercato (e online x le magliette e felpe).
La lavatrice la carico la sera impostando che finisca entro le 8:00 di mattina, la lavastoviglie va solo dopo le 19:00, con il riscaldamento terremo massimo 18° in tutte le stanze tranne in camera da letto in cui terremo i 16° e metteremo il piumone grosso. Abbiamo tutti i faretti a led da 3W e lampade a risparmio energetico.
Con le auto, le piccole cose ce le facciamo noi (lampade, spazzole, cambio gomme estive-invernali, ecc), e cerchiamo di fare il pieno di benzina quando andiamo in città, dove c'è un distributore economico, altrimenti facciamo 20€ a volta, cercando sempre il meno caro in zona. Una delle 2 auto è a gpl, e anche lì cerchiamo di fare il pieno a un distributore economico fuori valle, ovviamente quando ci andiamo x altre commissioni.
X il risparmio, noi ci facciamo parecchia attenzione avendo un solo stipendio... noi facciamo la spesa sempre al discount, Lidl o Eurospin, e mia suocera (in casa loro sono andati avanti con un solo stipendio in 4, finchè i figli non sono diventati grandi) superesperta mi dice dove è più buono cosa, quali offerte sono davvero imperdibili, ecc. Facciamo superscorta di prodotti a lunga scadenza, e per quelli deperibili contiamo i giorni x capire quanta roba comprare in massa in offerta, e così facendo è difficile che compriamo qualcosa a prezzo pieno. Al lidl le cose che stanno per scadere hanno il 30% di sconto, e molte sono congelabili, quindi ne approfittiamo e congeliamo.
X le cose extra, in primis abbiamo limitato moltissimo i vizi, eliminando quelli quotidiani, quindi niente fumo, niente bar, niente aperitivi, ecc. Per il resto, ci concediamo qualche acquisto ogni tanto, online o a prezzi molto bassi, soprattutto cd e dvd di cui siamo golosissimi. Abbiamo ridotto i concerti agli "imperdibili" (quest'anno non ce ne sono stati) e ai festival gratuiti. Mangiamo la pizza a casa prendendola da asporto, così non tocca stra-pagare le bibite o la birra. Quando andiamo a festival o simili, portiamo cibo e bevande da casa, salvo i casi in cui sappiamo essere economico x esperienza passata, in macchina abbiamo il frighetto con la scorta di bibite x evitare in ogni modo bar e affini se siamo in giro.
X i vestiti, quelli lisi li uso in casa e mio marito al lavoro (operaio in fabbrica), poi diventano stracci. Compriamo poco vestiario e a basso costo, nei grandi magazzini o al mercato (e online x le magliette e felpe).
La lavatrice la carico la sera impostando che finisca entro le 8:00 di mattina, la lavastoviglie va solo dopo le 19:00, con il riscaldamento terremo massimo 18° in tutte le stanze tranne in camera da letto in cui terremo i 16° e metteremo il piumone grosso. Abbiamo tutti i faretti a led da 3W e lampade a risparmio energetico.
Con le auto, le piccole cose ce le facciamo noi (lampade, spazzole, cambio gomme estive-invernali, ecc), e cerchiamo di fare il pieno di benzina quando andiamo in città, dove c'è un distributore economico, altrimenti facciamo 20€ a volta, cercando sempre il meno caro in zona. Una delle 2 auto è a gpl, e anche lì cerchiamo di fare il pieno a un distributore economico fuori valle, ovviamente quando ci andiamo x altre commissioni.
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)
