Sarà che invece ame piacciono molto i gioielli e che li indosso sempre...Zawa ha scritto:io sono come elifelix...
certi regali non li capisco.....e ci rimango male se me li fanno.
i gioielli, (così come tutti i regali costosi e inutili) non li apprezzo...
....li apprezzo se valgono poco (orgento o bigiotteria) e sono rappresentativi di qualcosa.....perchè li indosso raramente
per me un regalo deve essere o un pensiero (e quindi deve avere il valore di un pensiero.......o una cosa che apprezzo particolarmente...ma deve essere un'occasione grossa tanto)
o una roba utile.
E poi il solitario è una cosa a se...ha un significato intrinseco...
Il tennis mi è stato regalato, insieme a mia madre, per un compleanno (ahimè

E comunque sono anche convinta che i gioielli importanti sono anche dei piccoli investimenti...'mmazza quanto sono cinica


Per quanto riguarda i regali natalizi abbiamo ricevuto soldi+soldi sia da mia madre, che da i genitori di Papero.
Invece con i cognati non ce li siamo fatti, perchè con una coppia stiamo ricucendo ora i rapporti (una lunga storia, litigata x colpa dell'ignoranza e della prepotenza del marito della sorella + grande di Papero) e con l'altra...beh l'anno scorso li avevamo comprati, loro non c'erano al pranzo a casa dei miei suoceri, perchè erano dai genitori di mio cognato e quando sono tornati (allora abitavano sopra a casa dei genitori di Papero), non sono passati

Qualche giorno dopo, tramite Papero, le abbiamo dato il regalo per il figlio (solo perchè come ogni cosa per i bambini, correvamo il rischio che gli sfuggisse la taglia), ma dei regali per gli adulti nessuno ha + parlato...
Ma neanche quelli dei compleanni sono stati scambiati...
Prima di Natale, Papero ha detto a questa sorella di non farci i regali, perchè noi non li avevamo comprati per loro.
Da tutte queste vicende incresciose due cose buone sono venute fuori: ho 10 regali in meno da fare in un anno
