Lucignolo ha scritto:SOLARI 1921 ha scritto:Beh... sul discorso EVA vs PUR avrei qualcosina da dire...
ma poi mi toccherebbe litigare con Q.Q. ... e gli voglio troppo bene per farlo!
cmq la bordatura con EVA non è che sia il demonio... come non lo è il truciolare

ovvio che è così, ma volevo sapere quello che fa colui che non scende a compromessi, colui che informa i clienti su ogni minimo particolare, colui che usa solo i materiali migliori... in pratica volevo capire se dice al cliente: "guardi, le cucine industriali sono bordate in poliuretanica che ha prestazioni migliori con il calore, io siccome sono un piccolo produttore uso la eva che per me è più gestibile e ha comunque prestazioni buone (anche se non paragonabili alla pur)"
Visto che lui dice tutto, dirà anche questo! Suppongo...
Ti rispondo subito, io le cucine industriali in truciolare non le faccio le compro già fatte, lo faccio solo per avere una completezza di offerte verso quelle persone che vengono da me per un lavoro che non ha nulla a che fare con una cucina e poi con l'occasione mi chiedono la cucina economica, inoltre abitando in una zona di villeggiatura c'è richiesta di cucine economiche per le case vacanza.
Se un cliente viene da me per una cucina su misura il truciolare non lo prendo nemmeno in considerazione, non perchè non ho le attrezzature per lavorarlo al meglio, ma semplicemente perchè lo considero un materiale molto scadente, e ci sono già tante industrie che producono questi prodotti e a me non interessa farlo, per le realizzazioni su misura mi rivolgo ad una clientela che ricerca la massima qualità in un mobile e la massima qualità non di realizza certo con il truciolare.
Non mi interessa studiare metodi per sigillare un materiale di scarto come è il truciolare, non avrebbe senso che io lo facessi, questo interessa solo all'industria il cui guadagno viene anche da un singolo centesimo risparmiato, io realizzo mobili su misura e per farlo uso direttamente i materiali migliori senza perdere tempo a rendere migliore il truciolare.
Se devo fare un anta in rovere spazzolato prendo un pannello di multistrato o di lamellare di abete, ci incollo sopra 4mm di rovere (non una lamina di plastica) con colla vinilica, e ci metto un bordo da 3mm in rovere....questo è un mobile in legno, non un insieme di scarti colle e plastica.
Sono sicuro che nessuno pubblicherà mai le foto di una mia anta ridotta come quella presente in questo post