 
   
   
   
 i prendo i findus.....per me la findus è la migliore per i prodotti surgelati!!
comunque ari li odia perchè sono dolciastri, così come odia anche le carote

Moderatore: Steve1973
 
   
   
   
 
pensa che federico impazzisce per le carote...paprina ha scritto:a trovarli freschi a roma



i prendo i findus.....per me la findus è la migliore per i prodotti surgelati!!
comunque ari li odia perchè sono dolciastri, così come odia anche le carote
 
  Puoi farli lessi oppure in tegame con un po' di cipolla e olio.
  Puoi farli lessi oppure in tegame con un po' di cipolla e olio. 
   
  
Sorella di Giulio???paprina ha scritto:a trovarli freschi a roma



i prendo i findus.....per me la findus è la migliore per i prodotti surgelati!!
comunque ari li odia perchè sono dolciastri, così come odia anche le carote
 
  
 noi abbiamo già iniziato dopo il ricovero, la pediatra mi ha dato una cura da fare per rafforzarlo, mezza pastiglietta di Immubron per 10 giorni consecutivi al mese per tre mesi. Sarà un caso, abbiamo fatto solo i primi dieci giorni ma Flavio non ha avuto più nè raffreddore nè tosse.iale ha scritto:noooo ila!!!
certo che 'sti bambini sono proprio debolucci! io sto meditando di andare da un omeopata a fine estate e provare con una cura che gli rafforzi un po' le difese immunitarie...
federico non ha ancora mai mangiato i piselli, ma vorrei provare... quanti ne usate? e poi usate solo quelli freschi?
iladoc ha scritto:Sorella di Giulio???paprina ha scritto:a trovarli freschi a roma



i prendo i findus.....per me la findus è la migliore per i prodotti surgelati!!
comunque ari li odia perchè sono dolciastri, così come odia anche le carote
Il mio teppista ODIA anche tutti i latticini a esclusione del parmigiano...niente mozzarella, niente stracchino, niente robiola, idem con la ricotta
Però ieri sera in compenso s'è fatto fuori una frittata con le zucchine che neanche un adulto!
 )
 ) 
 
sì sì, è un farmaco, infatti se funziona sono contenta, ma a settembre se ricominciamo con la solita tiritera delle malattie vorrei provare qualcosa di omeopatico per non stressare troppo l'organismo di Flavioiladoc ha scritto:Mouse, lo sai che io 11 anni fa ho fatto 6 mesi di immubron (prendevo le compresse dal 1° al 10 del mese) su consiglio dell'otorino dopo l'intervento ai turbinati e sono stata anni senza ammalarmi più
L'avevo rimosso! Bisogna che senta se lo posso dare anche a giulio!
Ti auguro che faccia l'effetto che fece a me!
Però se non ricordo male l'immubron è un farmaco vero e proprio, non un rimedio omeopatico
e tre...! (ma lui non sporcella)stellina ha scritto:Io purepaprina ha scritto:


o ari non ha avuto scatti di crescita o non me ne sono accorta



io ho sempre seguito le dosi sulla scatola e le indicazioni della pediatra......evidentemente ho avuto kiulo perchè non si è mai lamentata



mangiava come una porcella

 
   
   
   
  ).
 ). 
  
a settembre te lo richiederò sicuramente il nome di questo farmaco omeopaticostellina ha scritto:Io a Teresa ho fatto quest'anno il Mucococcinum, è un immunostimolante omeopatico, lo benedico! A parte qualche raffreddore (come in questi giorni) non si è mai ammalata, mai. E io non ci vedo nulla di male a darglielo, è omeopatico, è un aiuto alle sue normali difese non vedo perchè rischiare che faccia un inverno di cacca quando con poco possiamo proteggerla.
 
 
passa a casa tra una decina di giorni e te ne riporti un mezzo quintalepaprina ha scritto:a trovarli freschi a roma



 
   
  
 
   
   
 