Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA
#212Causa impegni è saltata l'idea di fare un giro per la cucina questo Sabato, accidenti
Ho però un dubbio fugace che vorrei proporvi.
Ieri una amica che ha acquistato cucina Effetì con top in Okite bianco assoluto, mi ha fatto notare che è ancora in "discussione" per il piano.
Inizialmente è stato sostituito due volte per delle macchie che parevano "chewingum" incassati sotto la superficie e per segni che non venivano via.
A seguito dei due cambi si è compreso che a quanto pare questi chewingum siano "normali" e quindi il piano è rimasto in quello stato
La cosa però assurda è che il bordo del piano nella zona fuochi e lavandino (più soggetto a botte e colpi) ma anche nella zona isola (quindi solo soggetta al mangiare e a poche lavorazioni nel caso specifico), si è "sbeccato" in vari punti, e non di poco!
Allora ho fatto un po' una ricerca, inserendo come chiavi "difetti okite", e pare che questo problema sia riconosciuto da molti!
La cosa mi ha stupito poichè in una cucina che abbiamo, dovevamo montare un piano in Okite, ma poi non essendoci il colore scelto, si è finiti su una marca analoga, non ricordo se quarzite o altro, e quel tipo di difetto non si è assolutamente presentato.
Quindi a questo punto, senza demonizzare un materiale o sparare bombe a gratis, cosa ne pensate?
A conti fatti piuttosto di vedermi il piano dopo 1 anno ridotto così, preferisco un laminato, oppure corian o quarzite nel caso siano meno soggetti al problema.
Infine rimane da valutare se la smussatura sia stata fatta correttamente. In pratica l'angolo che sarebbe di 90 gradi è stato smussato, non so se sia il tipo di lavorazione ad avere inficiato la resistenza. Voi che cosa ne pensate?


Ho però un dubbio fugace che vorrei proporvi.
Ieri una amica che ha acquistato cucina Effetì con top in Okite bianco assoluto, mi ha fatto notare che è ancora in "discussione" per il piano.
Inizialmente è stato sostituito due volte per delle macchie che parevano "chewingum" incassati sotto la superficie e per segni che non venivano via.
A seguito dei due cambi si è compreso che a quanto pare questi chewingum siano "normali" e quindi il piano è rimasto in quello stato

La cosa però assurda è che il bordo del piano nella zona fuochi e lavandino (più soggetto a botte e colpi) ma anche nella zona isola (quindi solo soggetta al mangiare e a poche lavorazioni nel caso specifico), si è "sbeccato" in vari punti, e non di poco!
Allora ho fatto un po' una ricerca, inserendo come chiavi "difetti okite", e pare che questo problema sia riconosciuto da molti!
La cosa mi ha stupito poichè in una cucina che abbiamo, dovevamo montare un piano in Okite, ma poi non essendoci il colore scelto, si è finiti su una marca analoga, non ricordo se quarzite o altro, e quel tipo di difetto non si è assolutamente presentato.
Quindi a questo punto, senza demonizzare un materiale o sparare bombe a gratis, cosa ne pensate?
A conti fatti piuttosto di vedermi il piano dopo 1 anno ridotto così, preferisco un laminato, oppure corian o quarzite nel caso siano meno soggetti al problema.
Infine rimane da valutare se la smussatura sia stata fatta correttamente. In pratica l'angolo che sarebbe di 90 gradi è stato smussato, non so se sia il tipo di lavorazione ad avere inficiato la resistenza. Voi che cosa ne pensate?
Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA
#213Okite non identifica un tipo di materiale, è solo una delle tante case produttrici di agglomerati in quarzo.
io ho questo tipo di piano da quasi un anno e sinceramente problemi di sbeccature nemmeno l'ombra
dove sarebbero queste sbeccature, sugli angoli? non è possibile farti dare qualche foto dalla tua amica?
invece sulla non uniformità di colore può in effetti capitare e sul bianco lo noti molto, proprio perchè questo tipo di materiale è un amalgama di quarzo e resina. in genere però per una cucina si cerca di trovare lastre integre.
io ho questo tipo di piano da quasi un anno e sinceramente problemi di sbeccature nemmeno l'ombra

dove sarebbero queste sbeccature, sugli angoli? non è possibile farti dare qualche foto dalla tua amica?
invece sulla non uniformità di colore può in effetti capitare e sul bianco lo noti molto, proprio perchè questo tipo di materiale è un amalgama di quarzo e resina. in genere però per una cucina si cerca di trovare lastre integre.
Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA
#214ciao bayeen..
sulla questione okite so bene che non è un materiale, se hai letto sopra infatti ho scritto
Sostanzialmente se si passa il dito lungo il "filo" si percepisce chiaramente che non è più perfetto, ma è tutto scalfito.
Aggiungo un dato, poco fa ho passato la mano nell'altra cucina con piano non di marca Okite (ma non ricordo la marca) ed effettivamente anche in quello che credevo esser perfetto, si manifesta il medesimo problema, la differenza è che questo, avendo un colore giallo intenso con puntinature di vario genere, non rende facile la visione del difetto, mentre sul bianco assoluto si nota in maniera più evidente
sulla questione okite so bene che non è un materiale, se hai letto sopra infatti ho scritto
La foto non ho avuto modo di farlo, e servirebbe anche il giusto.. nel senso che è come vedere un sbeccatura su un dente.. lungo il bordo smussato ci sono varie sbeccature, parliamo di robe da 2/3 mm max, ma comunque non rientra nei programmi a mio parere.La cosa mi ha stupito poichè in una cucina che abbiamo, dovevamo montare un piano in Okite, ma poi non essendoci il colore scelto, si è finiti su una marca analoga
Sostanzialmente se si passa il dito lungo il "filo" si percepisce chiaramente che non è più perfetto, ma è tutto scalfito.
Aggiungo un dato, poco fa ho passato la mano nell'altra cucina con piano non di marca Okite (ma non ricordo la marca) ed effettivamente anche in quello che credevo esser perfetto, si manifesta il medesimo problema, la differenza è che questo, avendo un colore giallo intenso con puntinature di vario genere, non rende facile la visione del difetto, mentre sul bianco assoluto si nota in maniera più evidente
Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA
#215ribadisco che io non ho riscontrato questo problema, peraltro accarezzo spesso il mio piano perchè al tatto è davvero fantasticoN!co ha scritto:ciao bayeen..
sulla questione okite so bene che non è un materiale, se hai letto sopra infatti ho scritto
La foto non ho avuto modo di farlo, e servirebbe anche il giusto.. nel senso che è come vedere un sbeccatura su un dente.. lungo il bordo smussato ci sono varie sbeccature, parliamo di robe da 2/3 mm max, ma comunque non rientra nei programmi a mio parere.La cosa mi ha stupito poichè in una cucina che abbiamo, dovevamo montare un piano in Okite, ma poi non essendoci il colore scelto, si è finiti su una marca analoga
Sostanzialmente se si passa il dito lungo il "filo" si percepisce chiaramente che non è più perfetto, ma è tutto scalfito.
Aggiungo un dato, poco fa ho passato la mano nell'altra cucina con piano non di marca Okite (ma non ricordo la marca) ed effettivamente anche in quello che credevo esser perfetto, si manifesta il medesimo problema, la differenza è che questo, avendo un colore giallo intenso con puntinature di vario genere, non rende facile la visione del difetto, mentre sul bianco assoluto si nota in maniera più evidente

poi magari sono io la fortunata non so che dirti...
se invece devo riscontrare qualcosa di negativo sul mio piano è che essendo scuro ed opaco (e quindi più assorbente) sono evidenti in controluce delle macchie.
invece sull'agglomerato bianco lucido con cui ho rivestito le scale, nessun problema nè di macchie nè di sbeccature.
Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA
#216che pigmento hai tu sull'okite quindi?
Ho notato qualche alone di "opaco" anche sul bianco accidenti...
A conti fatti credevo che questi piani fossero un pochino più "coriacei".
TI assicuro che negli anni ho visto meno difetti sul banale e bistrattato "granito"
Ho notato qualche alone di "opaco" anche sul bianco accidenti...
A conti fatti credevo che questi piani fossero un pochino più "coriacei".
TI assicuro che negli anni ho visto meno difetti sul banale e bistrattato "granito"
Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA
#217Vediamo di riesumare la discussione!
Quest'oggi ho avuto un primo incontro con uno degli showroom (anche se di show ha poco, rispetto a 20 anni fa si è più che dimezzato come spazi )
Ho proposto l'idea finale che abbiamo concretizzato, poi vedremo come sapranno buttarla giù e valuteremo.
Ho avuto però modo di scoprire alcune cose interessanti relativamente ai top!
Ad esempio hanno in esposizione un top lavorato in resina, interessante!
Spessore molto thin, direi 2 cm, resina che avvolge in pratica uno strato di legno (immagino mdf o similia) e che quindi costituisce il top!
In esposizione avevano un prodotto di media/piccola grandezza, il costo del top era sui 2500 euro.
Un'altra scoperta è stata invece il top in kerlite. In pratica accoppiano due strati di kerlite e sotto di essi pongono uno strato di simil poliuretano o un prodotto del genere, interessante pure quella soluzione!
Infine vi erano i classici agglomerati tipo silestone (dal vivo molto bello), corian e co.
Qualcuno aveva mai visto le soluzioni di top che ho indicato? per quel che mi riguarda è la prima volta
Quest'oggi ho avuto un primo incontro con uno degli showroom (anche se di show ha poco, rispetto a 20 anni fa si è più che dimezzato come spazi )
Ho proposto l'idea finale che abbiamo concretizzato, poi vedremo come sapranno buttarla giù e valuteremo.
Ho avuto però modo di scoprire alcune cose interessanti relativamente ai top!
Ad esempio hanno in esposizione un top lavorato in resina, interessante!
Spessore molto thin, direi 2 cm, resina che avvolge in pratica uno strato di legno (immagino mdf o similia) e che quindi costituisce il top!
In esposizione avevano un prodotto di media/piccola grandezza, il costo del top era sui 2500 euro.
Un'altra scoperta è stata invece il top in kerlite. In pratica accoppiano due strati di kerlite e sotto di essi pongono uno strato di simil poliuretano o un prodotto del genere, interessante pure quella soluzione!
Infine vi erano i classici agglomerati tipo silestone (dal vivo molto bello), corian e co.
Qualcuno aveva mai visto le soluzioni di top che ho indicato? per quel che mi riguarda è la prima volta
Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA
#218se c'è qualche partecipante ancora interessato avrei alcune novità in merito alla scelta della cucina! SE invece vi siete dati alla macchia lasciamo cadere la discuss




Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA
#221Ci sono ancora.....anch'io
Racconta!
cla56

Racconta!

cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA
#222Grazie a tutti per l'interessamento, siete speciali!
Allora di seguito posto le immagini (ho fotografato per comodità dato che essendo A3 il mio scanner avrebbe faticato e avrei dovuto spiegazzare tutto).
Sono state progettate due soluzioni, ossia quella con colonne fino in fondo, e quella senza una parte di colonne.
Questo perchè? Dove mi sono recato (sto attendendo un secondo preventivo che arriverà in settimana con relativo progetto) l'arredatore ha indicato il fatto che con la soluzione "tutta colonne" avrei poco spazio per le esigenze che avevo indicato, ossia vasca lavandino grande il più possibile, e sgocciolatoio a parte con il suo scarico indipendente il tutto a filo o semifilo (non in appoggio).
Come vedrete dal disegno con colonne, io avevo suggerito di invertire la posizione del piano ad induzione con il lavandino, e metter lo scolatoio alla destra del lavandino, dove inizia l'angolo della finestra. Soluzione valida ma mi è stato fatto notare che dopo i manici delle pendole sarebbero perennementre contro alla colonna, rimanendoci solo 4 cm se ben ricordo.
Alcune altre note: ho richiesto 3 prezzi per i top: kerlite, silestone e laminato. Sono rimasto basito dal prezzo del laminato, va bene che è unicolor e quel che vuoi, ma cosa più del silestone!! Mi è stato riferito che la marca Effetì li fa pagare molto, e che avrebbero fatto un prezzo anche con un altro prodotto.
Non ho molto capito, in sede di richiesta sconto, come mai mi sia stato detto una cosa del tipo, o ti includiamo il montaggio e te lo mettiamo come sconto, oppure ti tengo il montaggio a parte e ti faccio un 10%. Io credevo che su cucine con questi prezzi fosse tutto compreso (il montaggio).
Poi, altra cosa i disegni che vi posto sono in ordine, prima la soluzione con una parte di colonne "tagliata" e relativi prospetti (dove noto che mancano le misure), nell'altra invece vi sono tutte le colonne e relative misure.
Ultima nota: nel disegno con le colonne mozzate, quella colonnina da 30 ridicola ed estraibile, mi è stato detto che ho disponibilità di spazi per farla 45 sicuramente ma forse pure 60.
Chiedetemi tutto ciò che non ho specificato!!! Sono pronto!

Allora di seguito posto le immagini (ho fotografato per comodità dato che essendo A3 il mio scanner avrebbe faticato e avrei dovuto spiegazzare tutto).
Sono state progettate due soluzioni, ossia quella con colonne fino in fondo, e quella senza una parte di colonne.
Questo perchè? Dove mi sono recato (sto attendendo un secondo preventivo che arriverà in settimana con relativo progetto) l'arredatore ha indicato il fatto che con la soluzione "tutta colonne" avrei poco spazio per le esigenze che avevo indicato, ossia vasca lavandino grande il più possibile, e sgocciolatoio a parte con il suo scarico indipendente il tutto a filo o semifilo (non in appoggio).
Come vedrete dal disegno con colonne, io avevo suggerito di invertire la posizione del piano ad induzione con il lavandino, e metter lo scolatoio alla destra del lavandino, dove inizia l'angolo della finestra. Soluzione valida ma mi è stato fatto notare che dopo i manici delle pendole sarebbero perennementre contro alla colonna, rimanendoci solo 4 cm se ben ricordo.
Alcune altre note: ho richiesto 3 prezzi per i top: kerlite, silestone e laminato. Sono rimasto basito dal prezzo del laminato, va bene che è unicolor e quel che vuoi, ma cosa più del silestone!! Mi è stato riferito che la marca Effetì li fa pagare molto, e che avrebbero fatto un prezzo anche con un altro prodotto.
Non ho molto capito, in sede di richiesta sconto, come mai mi sia stato detto una cosa del tipo, o ti includiamo il montaggio e te lo mettiamo come sconto, oppure ti tengo il montaggio a parte e ti faccio un 10%. Io credevo che su cucine con questi prezzi fosse tutto compreso (il montaggio).
Poi, altra cosa i disegni che vi posto sono in ordine, prima la soluzione con una parte di colonne "tagliata" e relativi prospetti (dove noto che mancano le misure), nell'altra invece vi sono tutte le colonne e relative misure.
Ultima nota: nel disegno con le colonne mozzate, quella colonnina da 30 ridicola ed estraibile, mi è stato detto che ho disponibilità di spazi per farla 45 sicuramente ma forse pure 60.
Chiedetemi tutto ciò che non ho specificato!!! Sono pronto!
















Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA
#223E non dite che nooon vi ho documentato bene 
Dimenticavo tre dettagli:
1: nella penisola manca lo sbalzo di 30 sul lato del forno, per inserire un ulteriore sgabello. In quel modo ho di spazio 100 cm circa, che ho provato nello showroom in un caso analogo, ed è più che sufficiente.
2: Nella versione con tutto colonne, la lunghezza della parte sotto alla finestra è stata un pochetto aumentata (quindi avvicinando gli sgabelli alla porta sul salone) ma non ho ben capito il motivo.
3: MI ha fatto molto piacere il discorso fatto sugli eldom. Mi è stato detto che nel caso si scelga di acquistarli dal loro fornitore (di cui mi hanno mostrato anche il nome che è inciso nel preventivo), si ha uno sconto sui 1500 euro oppure una lavastoviglie di quelle preventivate in regalo, questo sia acquistando mono marca sia molti marche tra quelle che ha (miele e siemens).
Però poi l'arredatore mi ha detto: per i prodotti, specialmente il frigo, puoi guardare nella grande distribuzione poichè potresti trovare offerte molto più competitive. Accertati che il codice dell'assistenza sia italiano perchè a volte fanno qualche storia a sistemarli (anche se sappiamo bene che la garanzia è europea e non si discute) e li puoi acquistare tranquillamente. Preferiamo montarteli noi e considera circa 50 € di incasso a pezzo. Mi è sembrato un discorso molto umile e una soluzione che mette molto a proprio agio l'acquirente. Fatemi sapere le vostre opinioni!

Dimenticavo tre dettagli:
1: nella penisola manca lo sbalzo di 30 sul lato del forno, per inserire un ulteriore sgabello. In quel modo ho di spazio 100 cm circa, che ho provato nello showroom in un caso analogo, ed è più che sufficiente.
2: Nella versione con tutto colonne, la lunghezza della parte sotto alla finestra è stata un pochetto aumentata (quindi avvicinando gli sgabelli alla porta sul salone) ma non ho ben capito il motivo.
3: MI ha fatto molto piacere il discorso fatto sugli eldom. Mi è stato detto che nel caso si scelga di acquistarli dal loro fornitore (di cui mi hanno mostrato anche il nome che è inciso nel preventivo), si ha uno sconto sui 1500 euro oppure una lavastoviglie di quelle preventivate in regalo, questo sia acquistando mono marca sia molti marche tra quelle che ha (miele e siemens).
Però poi l'arredatore mi ha detto: per i prodotti, specialmente il frigo, puoi guardare nella grande distribuzione poichè potresti trovare offerte molto più competitive. Accertati che il codice dell'assistenza sia italiano perchè a volte fanno qualche storia a sistemarli (anche se sappiamo bene che la garanzia è europea e non si discute) e li puoi acquistare tranquillamente. Preferiamo montarteli noi e considera circa 50 € di incasso a pezzo. Mi è sembrato un discorso molto umile e una soluzione che mette molto a proprio agio l'acquirente. Fatemi sapere le vostre opinioni!
Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA
#225Urca ma è l'unico commento che mi faii?
Non guardiamo tanto la marca, ma quanto al progetto, alle misure, alle combinazioni.
In settimana mi arriva un preventivo per Boffi. Schiffini scartata per vari motivi.
Se capito nella zona del rivenditore ValCucine tento anche con loro per avere un quadro più completo.
Intanto il progetto e la tipologia di cucina che voglio è comunque quella che si nota in questa bozza.
Ossia cucina con gola, laccata opaca con un colore tipo grigio sporco, non proprio bianco.
Colore del top da decidersi, ma pensavo a un grigio scuro.
Il resto ossia la composizione, la gestione degli spazi, quali cestelli mettere etc, viene di conseguenza e la decidiamo insieme.
Ma come disse cla, "stabilita la composizione poi ti informerai e ti adeguerai rimanendo sulle prerogative che hai indicato come importanti", e così è stato. Ora sto sentendo e valutando, ho sbagliato qualcosa?
In ogni caso non mi è sembrata male effeti, le ho toccate con mano, è una azienda rispettabile a mio parere.

Non guardiamo tanto la marca, ma quanto al progetto, alle misure, alle combinazioni.
In settimana mi arriva un preventivo per Boffi. Schiffini scartata per vari motivi.
Se capito nella zona del rivenditore ValCucine tento anche con loro per avere un quadro più completo.
Intanto il progetto e la tipologia di cucina che voglio è comunque quella che si nota in questa bozza.
Ossia cucina con gola, laccata opaca con un colore tipo grigio sporco, non proprio bianco.
Colore del top da decidersi, ma pensavo a un grigio scuro.
Il resto ossia la composizione, la gestione degli spazi, quali cestelli mettere etc, viene di conseguenza e la decidiamo insieme.
Ma come disse cla, "stabilita la composizione poi ti informerai e ti adeguerai rimanendo sulle prerogative che hai indicato come importanti", e così è stato. Ora sto sentendo e valutando, ho sbagliato qualcosa?
In ogni caso non mi è sembrata male effeti, le ho toccate con mano, è una azienda rispettabile a mio parere.